• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A San Giovanni a Teduccio è nato “Art33”: uno dei primi hub culturali d’Italia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Ottobre, 2018
in Arte & Spettacolo
0
A San Giovanni a Teduccio è nato “Art33”: uno dei primi hub culturali d’Italia
Share on FacebookShare on Twitter

_mg_9319Domenica 30 settembre 2018 è stato inaugurato Art33, Centro delle Arti per la Comunità, in via Bernardino Martirano 17 a San Giovanni a Teduccio, presso gli spazi riqualificati dell’ex edificio scolastico Giotto-Monti.

ADVERTISEMENT

Con la sua sala teatro, le sale prova, gli spazi espositivi e dedicati al coworking, Art33 rappresenta il primo hub culturale della città, un luogo di sperimentazione, di innovazione e di creazione, capace di favorire l’incontro dei giovani, del loro potenziale creativo e della loro voglia di investire nell’arte.

La storia del centro nasce ormai nel 2010 quando la Compagnia Nest individua negli spazi della palestra non più utilizzata della ex scuola media Giotto-Monti, un luogo da trasformare in una sala teatrale.

Insieme all’associazione Gioco, immagine e parole iniziano così i lavori di riqualificazione e rifunzionalizzazione e prende vita il Nest, Napoli est Teatro.

Nel frattempo, l’associazione è sempre più impegnata nel mondo dell’innovazione sociale: a partire da Naples 2.0, una sfida per innovatori sociali di tutto il mondo, i componenti di Gioco, immagine e parole si cominciano a confrontare con social changers provenienti da varie parti d’Europa, a ripensare al ruolo del volontariato e del terzo settore, a immaginare un nuovo tipo di economia sociale.

L’idea di Art33, allora ancora embrionale, è presentata anche alla Commissione Europea nel novembre 2011, nell’ambito della conferenza “Together to create new growth”.

Tanti sono gli ostacoli da superare, burocratici ed economici, e la soluzione diventa il progetto “giovaniartistixgiovaniutenti” vincitore nel 2015 dell’Avviso Pubblico “Giovani per la valorizzazione dei beni”, cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio, Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale .

Grazie ad esso, infatti, vengono riqualificati i locali posti al primo piano della struttura e vengono attivati corsi di formazione per tutte quelle competenze tecniche e organizzative, necessarie alla realizzazione e diffusione di un prodotto artistico-culturale.

A conclusione del progetto e dei lavori di riqualificazione dello spazio, può quindi finalmente nascere Art33, il luogo che non c’era, che sarà gestito da un’impresa sociale composta dai giovani dell’associazione Gioco, immagine e parole, che si sono formati nell’ambito del progetto stesso e che si stanno occupando della programmazione delle attività.

“Questa inaugurazione è un passaggio di testimone”, afferma Mariarosaria Teatro, presidente dell’associazione, e aggiunge “il percorso è stato lungo ma ce l’abbiamo fatta e se siamo arrivati fin qua è anche e soprattutto grazie alla forza delle reti che siamo stati in grado di costruire sul territorio. Ecco perché Art33 non è semplicemente un centro di servizi, ma è un vero e proprio hub culturale, perché è un luogo fisico che mette in connessione e fa incontrare soggetti e realtà diverse, accomunate dalla voglia di fare e sperimentare”.

L’inaugurazione è stata voluta il 30 settembre, giorno del 75° anniversario delle Quattro giornate di Napoli. Alla presenza del Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris e degli Assessori Nino Daniele e Ciro Borriello, e dell’Assessore ai giovani del Comune di Portici, Grazia Buccelli, dopo il taglio del nastro, grazie ai canti della Corale per San Giovanni, diretta da Mariano Bauduin, al tamburo di Barbara Lombardi e alle lettura delle compagnie ‘A Menesta e I Solachianielli, sono così state celebrare tutte le forme di resistenza contro le oppressioni, il degrado, la disillusione.

Del resto Art33 è un invito alla libertà già nel nome. Il gioco di parole tra arte e articolo, vuole essere infatti un richiamo all’articolo 33 della Costituzione che celebra la libertà delle arti, ma anche un invito a trovare la libertà nell’arte, a esaltare la creatività e la cultura come mezzo di espressione, comunicazione e partecipazione.

ADVERTISEMENT
Prec.

Martedì 2 ottobre: la nuova star della world music, Elida Almeida chiude la XXIII edizione del festival Ethnos

Succ.

A Lino Silvestri della Napoliboxe il “Premio Masaniello 2018”

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
A Lino Silvestri della Napoliboxe il “Premio Masaniello 2018”

A Lino Silvestri della Napoliboxe il "Premio Masaniello 2018"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?