• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 3 al 6 ottobre al PAN di Napoli: al via la X edizione de “I corti sul lettino – cinema e psicoanalisi”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Dal 3 al 6 ottobre al PAN di Napoli: al via la X edizione de “I corti sul lettino – cinema e psicoanalisi”
Share on FacebookShare on Twitter

pan-palazzo-delle-arti-napoliQuarantuno corti selezionati su più di ottocento pervenuti, una nutrita pattuglia di registi napoletani, presenti alle proiezioni l’attrice Marina Confalone, presidente di giuria, affiancata dagli attori Nando Paone, Massimiliano Gallo e dall’attrice Shalana Santana e, infine, le targhe alla carriera a Cristina Donadio, Adele Pandolfi, Gianfranco Gallo, Franco Iavarone e Gianni Ferreri, interpreti di alcuni corti che verranno proiettati. E’ questo in sintesi il programma della 10a Edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio “I Corti sul Lettino – Cinema e Psicoanalisi”, ideata dal direttore artistico Ignazio Senatore, psichiatra, giornalista e critico cinematografico ed organizzata dall’Associazione “Movies Event” e da Pietro Pizzimento, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli e con il sostegno della Regione Campania, che si terrà  dal 3 al 6 ottobre 2018 al PAN – Palazzo delle Arti Napoli, dalle ore 17.30 alle 19.30.
La prima giornata è dedicata ai corti che, con sagacia e ironia, hanno saputo raccontare i tormentati rapporti tra paziente ed analista o hanno scavato nel profondo dell’anima umana: Save di Iván Sáinz-Pardo, Peggie di Rosario Capozzolo, Gray umbrella di Mohammad Postindouz, Because of a little apple di Ksenia Roganova, Tu non c’eri di Cosimo Damiano Damato con Brenno Placido e Piero Pelù, Une place di Arthur Bacry, Triunfadores di Joseba Alfaro, Pajero di Aitor González Iturbe, La risa de las mariposas di Regla Peinado Elliott, In ritardo di Franz Laganà con Cristiana Capotondi e Paolo Rossi, Happy hour di Fabrizio Benvenuto con Paolo Briguglia, El lucero di Patricia Galán, Marcos Álvares, Manicure di Francesco Natale con Adele Pandolfi.
A commentarli lo psichiatra Adolfo Ferraro, la psicoanalista Rossana Calvano e Luigi La Monica selezionatore dei corti del Festival del Cinema Europeo di Lecce.
La seconda giornata è una retrospettiva dedicata ai corti più rappresentativi proiettati nelle precedenti edizioni, interpretati, tra gli altri, da Stefano Accorsi, Giuseppe Battiston, Neri Marcorè. Rolando Ravello, Gigio Alberti, Vittoria Puccini, Valeria Solarino e Donatella Finocchiaro: L’amore è un giogo di Andrea Rovetta con Neri Marcorè, Meglio se stai zitta di Elena Bouryka con Valeria Solarino e Donatella Finocchiaro, Swing di Maria Guidone con Giuseppe Battiston, November di Eric Esser, Un uccello molto serio di Lorenza Indovina con Rolando Ravello e Chiara Caselli, Maradona Baby di Nino Sabella, L’ultimo viaggio di Valeria Luchetti con Gigio Alberti, Marina Massironi, Io non ti conosco di Stefano Accorsi con Stefano Accorsi  e Vittoria Puccini.
A commentarli il critico cinematografico Alberto Castellano, lo storico del cinema Giuseppe Borrone e Giuseppe Colella, presidente del Coordinamento Festival Cinematografici della Campania.
Il 5 e 6 ottobre verranno proiettati i corti che concorreranno per i premi di miglior corto, miglior corto straniero, miglior attore, attrice e corto premiato dal pubblico.
Il 5 ottobre aprono la competizione i corti stranieri: Waves di Sophie Chamoux, Waiting di Alexey Rem, Mazeppa di Jonathan Lago Lago, Dix minutes pas plus vostit di Antoine De Bujadoux, Agelasta di Sara Gracia Jiménez, Verde pistacho di Paco Cavero, Le défi du rade di François Zaïdi, Seguono Al posto suo di Alessandro Sampaoli, Still Dance di Alessandro Sampaoli Andrea Paracchini, Vera Racanelli, Mauro Paglialonga, Giovanni Franzoi con Renato Scarpa,  Per errore di Raffaele Ceriello con Laura Borrelli e Lalla Esposito, Lei di Roberto Bontà Polito con Yuliya Mayarchuk e Ragù noir di Alfredo Teja Mazzara con Alessandra Borgia e Laura Borrelli.
Il 6 ottobre sarà, invece la volta di Deux mains di Michaël Barocas, Familienurlaub di Fabian Giessler, Storia triste di un pugile scemo di Paolo Strippoli con Cristina Donadio, In quel preciso istante di Sarasole Notarbartolo con Cristina Donadio e Franco Iavarone, Tu m’uccidi, o crudele di Giovanni Calvino con Gianni Ferreri e Franco Iavarone, La giornata di Pippo Mezzapesa con Arianna Gambaccini, Sweetheart di Marco Spagnoli con Marco Giallini e Violante Placido, La gatta mammona di Paolo Cipolletta con Gianfranco Gallo. Sarà presente alla serata Nino Daniele – Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Grande successo al “Vertical Movie Festival” per il corto “Il nome che mi hai sempre dato”

Succ.

Da Sabato 29 settembre 4 appuntamenti speciali nel cuore di Benevento con Campania By Night

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

3 Novembre, 2025
Succ.
Da Sabato 29 settembre 4 appuntamenti speciali nel cuore di Benevento con Campania By Night

Da Sabato 29 settembre 4 appuntamenti speciali nel cuore di Benevento con Campania By Night

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?