• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 3 al 7 ottobre parte l’International Tour Film Fest a Civitavecchia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Dal 3 al 7 ottobre parte l’International Tour Film Fest a Civitavecchia
Share on FacebookShare on Twitter

trofeoL’International Tour Film Festival giunge alla sua settima edizione. Da mercoledì 3 a domenica 7 ottobre la città di Civitavecchia, a meno di un’ora da Roma, ospiterà cinque giorni di eventi gratuiti dedicati al mondo del cinema all’interno della “Cittadella della Musica”, uno splendido palazzo del 1700.v

ADVERTISEMENT

Ideata da Piero Pacchiarotti, Presidente di Civita Film Commission, la manifestazione nasce con l’ambizioso obiettivo di incoraggiare la diffusione della cultura dell’audiovisivo e allo stesso tempo di incrementare lo sviluppo territoriale attraverso la crescita dell’industria cinematografica. A tale scopo si avvale della collaborazione dell’Ass.ne Santa Marinella Viva la cui presidente, Sonia Signoracci è anche Direttore del festival. Un impegno costante per gli organizzatori, ma che sta dando i suoi frutti: nel giro di pochi anni la città di Civitavecchia, tra i primi porti del Mediterraneo per flusso turistico, è diventata la location di numerose produzioni italiane tra cui “Squadra Antimafia”, “Romanzo Criminale2”, “Il Permesso”, “Manuel” ed internazionali come “The Man of U.N.C.L.E.” e “Bent” con cast eccezionali quali Andy Garcia, Sonia Vergara, Karl Urban ed il premio Oscar alla sceneggiatura Bobby Moresco, ultimi ma non meno importante, “Loro” di Paolo Sorrentino e “Voce” con Alessandro Haber. Tra le molte personalità che saranno premiate in questa occasione per il loro contributo alla promozione del cinema come arte segnaliamo il regista Christian Marazziti (ITFF Special Award), gli attori Massimiliano Varrese (ITFF Fashion Award che gli verrà consegnato dal noto PR Willy Vecchiattini),  Maurizio Mattioli e Flavio Bucci (ITFF Career Award), nel corso dell’intera kermesse previsti premi anche al regista Dario Albertini (ITFF Cinema Project Award), Giuseppe Maio (miglior fotografia per il film Manuel), Sarha Mc Teigue (miglior montaggio per il film Manuel), agli attori Andrea Lattanzi e Pietro Delle Piane (ITFF Special Award).

Splendida madrina dell’evento sarà l’attrice Laura Adriani che ricordiamo in numerose serie Tv tra cui: Caravaggio, Don Matteo, Provaci ancora prof!, Solo per amore.

Una settima edizione del Festival in linea con i record degli anni precedenti.  1800 opere iscritte provenienti da oltre 80 paesi parteciperanno al concorso, divise in cinque categorie (Fiction, Documentari, Animazione, Spot di promozione turistica e lungometraggi italiani). Italia, Russia, Francia, Spagna, Taiwan, Argentina; queste le nazioni che vantano il maggior numero di titoli in gara. Si conferma con grande successo, la presenza di pellicole provenienti anche dall’Ucraina, Finlandia, Kirghizistan, Singapore, Venezuela.

Fittissimo il programma degli eventi che sarà aperta il 3 ottobre dal cantautore Walter Sciortino, per proseguire con il film di Christian Marazziti “Sconnessi“, commedia dal ricco cast fra cui Fabrizio Bentivoglio, Carolina Crescentini, Ricky Memphis e Antonia Liskova.

La serata del 3 ottobre sarà condotta da Ira Frontén, attrice e conduttrice televisiva di origine venezuelana, che ha lavorato in Colombia per 4 anni in soap opere di successo, come conduttrice di un programma di notizie culturali e come corrispondente del canale gastronomico El gourmet.

In Italia ha partecipato in serie TV come Don Matteo, Un passo Dal Cielo, Due Mamme di Troppo, É arrivata la felicità; ha recitato come protagonista nel film Il Ministro di Giorgio Amato. E’ stata produttrice di contenuti televisivi per diversi canali sudamericani e speaker radiofonica per la nota emittente radiofonica italiana Radio Due.

Altra serata speciale il 5 ottobre dedicata al grande successo di “Manuel” il film di Dario Albertini interamente girato a Civitavecchia e dintorni con Andrea Lattanzi e Francesca Antonelli, mentre la sera del 4 ottobre sarà dedicata alle canzoni dei film più famosi con un recital ideato e interpretato da Gino Saladini e Marco Manovelli.

Da segnalare anche la proiezione fuori concorso del videoclip di Roberto Leggio dal titolo “Blood Red Wine“, una canzone di cui è autore del testo per il gruppo Lon’s Project.  Si tratta di un video, girato in una Roma notturna e deserta, dalle atmosfere dark affascinanti che coniuga seduzione e mistero.

Un Festival senza limiti di tema, le cui opere in concorso, preselezionate dalla Lodz Film School (Polonia) e dalla Escola Superior Artistica do Porto (Portogallo), sono state scelte sulla base della qualità di realizzazione e dell’originalità. Particolare rilievo sarà dato ai registi emergenti, ai quali saranno dedicati eventi specifici come la proiezione dell’antologia “25 anni d’animazione in Slovacchia”, a cura dello Slovak Film Institute e Fest Anča, radunando i migliori talenti dell’animazione della Slovacchia nel 25° anniversario della loro indipendenza. Si segnalano altre opere fuori concorso in anteprima nazionale come Epolé, documentario sul flamenco diretto dai giovanissimi registi spagnoli Fernando Ferres Lòpez, Alba Manzanas Sànchez, Zoraida Palacios Rico e The Job – The N.O.A.T. Division film d’azione cileno diretto da J. Nicolas Molinari. Non mancheranno, naturalmente, nomi di chiara fama a livello internazionale. Numerose le opere in concorso in anteprima nazionale ed europea fra cui i documentari Mademoiselle Jennie di Irina Kopieva e Hunting di Ilgiz Sherniyaz e il cortometraggio d’animazione Prychynna – The Story Of Love di Andrii Shcherbak.

Alle cinque categorie principali si aggiungono due sezioni tematiche dedicate al territorio: A Lezione di Costituzione, iniziativa per le scuole superiori in occasione del 70° anniversario della Costituzione Italiana patrocinata a livello nazionale da APIDGE e dal Senato della Repubblica Italiana, e il Video-Festival del Mare, promosso in collaborazione con il Movimento per la Vita di Civitavecchia.

Ma l’ITFF non è solo film: workshop, mostre, sfilate ed eventi dedicati alle scuole arricchiscono la scaletta della manifestazione. Per tutta la durata della manifestazione sarà possibile visitare gratuitamente la mostra fotografica “Ingmar Bergman e la sua eredità nella moda e nell’arte” organizzata in collaborazione con l’Ambasciata di Svezia e Swedish Institute. Prevista sfilata di moda curata da Azugaba di Anna Rotella ed abiti della dolce vita curata da Virginia Barrett, con la ragazze della scuola di portamento di Gloria Salipante.

Inoltre, grazie alla collaborazione con l’Associazione culturale Circuito Storico di Santa Marinella, di Daniele Padelletti, saranno esposte alcune auto d’epoca che hanno partecipato al Trofeo “La Dolce Vita”, giunto alla sua seconda edizione.

Infine, un interessante workshop di cineturismo alla scoperta delle meraviglie del nostro territorio curato da Francesco Capuano.

Da sempre attivo nel sociale, il festival quest’anno vedrà anche una nuova collaborazione con AVIS Civitavecchia. Lo sponsor principale della kermesse è ENEL, con il patrocinio del Ministero degli Esteri, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Mibac, Regione Lazio, Comune di Civitavecchia, Fondazione Ca.Ri.Civ, Neos – Giornalisti di Viaggio Associati, Ambasciata di Svezia, Confcommercio di Roma.

Tra i giurati delle diverse sezioni: l’art director e production designer Anthony Cristov, i registi Daniele Falleri, Rosario Tronnolone e Roland Sejko, i giornalisti Romano Milani (sngci), Dundar Kesapli (stampa estera), Isabella Radaelli (redazione turismo) e Oriana Maerini.

L’intera manifestazione è a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti (per alcuni eventi è prevista la prenotazione). La premiazione dei vincitori si svolgerà nella stessa location domenica 7 dalle 21.30.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Calcio a 5: al via la stagione sportiva del settore giovanile del Lollo Caffè Napoli

Succ.

23 fotografi in mostra dal 1 al 31 ottobre 2018 per raccontare ‘La spiritualità a Napoli’

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
23 fotografi in mostra dal 1 al 31 ottobre 2018 per raccontare ‘La spiritualità a Napoli’

23 fotografi in mostra dal 1 al 31 ottobre 2018 per raccontare 'La spiritualità a Napoli'

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?