• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 26 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

5 cose da fare nel Gavi in autunno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Settembre, 2018
in Arte & Spettacolo
0
5 cose da fare nel Gavi in autunno
Share on FacebookShare on Twitter

forte_di_gaviI suggestivi colori dell’autunno rendono il territorio del Gavi in Piemonte un luogo magico, perfetto per concedersi una pausa di relax immersi nel verde tra dolci colline, lunghe distese di vigneti e campi coltivati. Punto di partenza ideale per la scoperta delle bellezze del Gavi è Locanda la Raia, che organizza wine tour, degustazioni gastronomiche e lezioni di cucina. Da qui si può anche partire per percorsi in bicicletta e itinerari culturali nei vicini borghi ricchi di storia. Ecco nel dettaglio 5 attività da non perdere!

ADVERTISEMENT

1. Soggiornare in una Locanda immersa nel verde
Locanda la Raia, un tempo posteria e luogo di sosta per i viaggiatori, è un’accogliente dimora di dodici camere circondata dai vigneti, i pascoli e i boschi di una grande tenuta agricola biodinamica che ospita anche una scuola steineriana e una fondazione d’arte, con opere site specific di artisti internazionali. Le camere, dallo stile semplice e al tempo stesso sofisticato, dialogano con l’esterno e si affacciano sui vigneti per regalare agli ospiti un dolce risveglio. È presente anche una piccola Spa con la piscina riscaldata interna ed esterna, la sauna e il bagno turco, dove gli ospiti possono concedersi un trattamento, affidandosi a mani esperte e lasciandosi coccolare per rigenerare corpo e mente. Non c’è miglior luogo di questo per prendersi un po’ di tempo per sé e ritrovare il benessere in armonia con la natura.

2. Wine tour e degustazioni di vino
Il Wine Tour dell’Azienda Agricola La Raia è un appuntamento imperdibile per chi sceglie di trascorrere un soggiorno a Locanda La Raia. Da lì, infatti, basta prendere un piccolo sentiero che porta ai vigneti per entrare in un panorama unico, tra filari di Cortese e di Barbera, siepi, campi coltivati e macchie di bosco. Il tour si conclude nella cantina in terra cruda, realizzata dal noto architetto Martin Rauch, per una degustazione di vini biodinamici La Raia e di Tenuta Cucco, azienda in Serralunga d’Alba di proprietà della famiglia Rossi Cairo.

3.Lezioni di cucina
Per vivere il territorio è importante scoprire anche la cucina del luogo e, perché no, imparare alcune ricette. Locanda La Raia organizza corsi di cucina per far scoprire, e far assaggiare, gli ottimi prodotti locali, apprendere la tecnica di realizzazione, comprendere la scelta degli ingredienti e imparare i procedimenti di cottura delle pietanze. Gli ospiti avranno l’occasione di collaborare con gli Chef di Locanda, che ogni giorno propongono una cucina autentica e tradizionale. Sulla tavola sono presenti cibi stagionali locali quali i cereali, la carne di Fassona, i salumi e i formaggi e molto altro.

4. Itinerari culturali
La zona del Gavi, che si estende dal Piemonte fino al confine con la Liguria, ha un passato ricco di storia, fatto di borghi, castelli e fortezze. Vale dunque la pena passeggiare per le strade di Novi Ligure alla scoperta dei molti palazzi nobiliari dipinti. Gavi è sede dell’omonimo e suggestivo Forte, costruito sulla sommità di una collina e in parte scavato nella roccia, della chiesa di San Giacomo nel centro storico e dell’antico Molino del Neirone. Da non perdere la città romana di Libarna, sorta nel II secolo a.C. lungo la via Postumia, la strada che collegava Genova ad Aquileia, dove oggi è possibile visitare gli scavi archeologici che hanno riportato alla luce antiche bellezze. Scendendo verso la piana dell’Albedosa si apre un’ampia vallata di vigne e orti, dove sorge l’Abbazia di San Remigio, importante centro di potere e di produzione culturale nell’Alto Medioevo, oggi vessillo ed edificio storico.

5. Attività nelle colline del Gavi
Il territorio del Gavi è lo scenario ideale per praticare escursioni in bicicletta e propone diversi itinerari adatti al cicloturismo. Percorrere le strade di Fausto Coppi, nei luoghi in cui è nato e vissuto, vuol dire vivere un’esperienza unica e immergersi in un contesto paesaggistico sorprendente, dove le strade lambiscono i vigneti. A Novi Ligure il Museo dedicato a Fausto Coppi e Costante Girardengo racconta la storia del ciclismo e della bicicletta. E ancora passeggiate a cavallo e trekking lungo i sentieri della Val Borbera e Val Lemme.

ADVERTISEMENT
Prec.

Agguato a Ponticelli: ferito un giovane, arrestate due persone

Succ.

Calcio a 5: al via la stagione sportiva del settore giovanile del Lollo Caffè Napoli

Può interessarti

Napoli celebra Maradona con una statua monumentale di oltre 6 metri
Arte & Spettacolo

Napoli celebra Maradona con una statua monumentale di oltre 6 metri

25 Maggio, 2025
Arte & Spettacolo

Eduardo De Filippo, genio del teatro italiano, nasceva il 24 maggio 1900

24 Maggio, 2025
Al Teatro Augusteo in scena quattro spettacoli a ingresso gratuito degli allievi dell’Accademia Augusteo
Arte & Spettacolo

Al Teatro Augusteo in scena quattro spettacoli a ingresso gratuito degli allievi dell’Accademia Augusteo

22 Maggio, 2025
Incidente stradale a Qualiano per il produttore cinematografico Gaetano Di Vaio: è in fin di vita
Arte & Spettacolo

Un anno senza Gaetano Di Vaio

22 Maggio, 2025
Meeting del Mare, dal 30 maggio all’1 giugno, a Marina di Camerota, al via XXIX edizione
Arte & Spettacolo

Meeting del Mare, dal 30 maggio all’1 giugno, a Marina di Camerota, al via XXIX edizione

19 Maggio, 2025
18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei
Arte & Spettacolo

18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei

17 Maggio, 2025
Succ.
Calcio a 5: al via la stagione sportiva del settore giovanile del Lollo Caffè Napoli

Calcio a 5: al via la stagione sportiva del settore giovanile del Lollo Caffè Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Cessione di Capodichino all’Atitech: togliere il lavoro al sud per garantirlo al nord?

Napoli, l’aeroporto di Capodichino chiude per 42 giorni: ecco perché

di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2025
0

L’aeroporto internazionale di Napoli-Capodichino sarà chiuso per 42 giorni, dal 19 gennaio al 1° marzo 2026, per consentire lavori di...

Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato

Papa Leone XIV dona 5.000 croissant ai clochard di Roma: un gesto di accoglienza e solidarietà

di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2025
0

In occasione dell'inizio ufficiale del suo pontificato, Papa Leone XIV ha compiuto un gesto di profonda attenzione verso i più...

San Giovanni a Teduccio: le rubano l’auto per trasformarla in un carosello-scudetto, Geolier si offre di ricomprarla

San Giovanni a Teduccio: le rubano l’auto per trasformarla in un carosello-scudetto, Geolier si offre di ricomprarla

di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2025
0

Nel bel mezzo dell'esplosione di gioia per lo scudetto del Napoli, una storia di dolore e solidarietà ha commosso l’intera...

Napoli in festa: lunedì 26 maggio la sfilata sul lungomare per celebrare il quarto scudetto 

Il Napoli campione d’Italia sarà ricevuto da Papa Leone XIV in Vaticano

di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2025
0

Martedì 27 maggio 2025 sarà una data storica per la SSC Napoli: la squadra campione d'Italia sarà ricevuta in udienza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?