• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lunedì 24 settembre: Ndileka Mandela, nipote di Nelson Mandela, incontra la stampa al teatro Mercadante

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Settembre, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Lunedì 24 settembre: Ndileka Mandela, nipote di Nelson Mandela, incontra la stampa al teatro Mercadante
Share on FacebookShare on Twitter

unnamedLunedì 24 settembre alle ore 15 presso il foyer del Teatro Mercadante (piazza Municipio, Napoli)

ADVERTISEMENT

Ndileka Mandela e Gigi Di Luca incontrano la stampa in occasione della partecipazione dell’attivista sudafricana, nipote di Nelson Mandela, alla XXIII edizione di Ethnos, festival internazionale di musica etnica.

La signora Mandela ritirerà il giorno 25 settembre alle ore 19 il Premio Ethnos 2018: il conferimento del premio si terrà a San Giorgio a Cremano (NA), alla Biblioteca di Villa Bruno Via Cavalli di Bronzo, 22. Istituito due anni fa per dare un riconoscimento ad artisti, intellettuali e scrittori che hanno saputo interpretare al meglio lo spirito della tradizione attraverso la contaminazione ed il cambiamento sociale, il Premio Ethnos è stato assegnato in passato a Peppe Barra (nel 2016) e allo scrittore franco-marocchino Tahar Ben Jelloun (nel 2017).

È la prima volta in assoluto che un componente della famiglia Mandela arriva in Campania: Ndileka resterà quattro giorni per una serie di appuntamenti/incontri organizzati dal festival Ethnos.

Ndileka Mandela (1965) è la primogenita nipote di Nelson Mandela: è la figlia di Thembekile Mandela, il primogenito del  Presidente Mandela nato nel 1945, dalla sua prima moglie Evelyn che sposò nel 1944.

Thembekile Mandela morì all’età di 24 anni quando Ndileka aveva solo 4 anni, mentre suo nonno Nelson era in prigione. Il governo dell’apartheid gli negò il  premesso di essere presente al funerale di suo figlio. Un immenso dolore che lo accompagnò tutta la vita. Ndileka per lui era anche il ricordo dell’amatissimo figlio scomparso.

Ndileka è stata cresciuta da Evelyn una donna determinata con forti principi morali e cristiani. Fu proprio sua nonna a incoraggiarla a studiare, come aveva fatto con il suo giovane sposo Nelson.

Con un titolo di studio si può combattere la povertà ed educare un popolo a combattere  l’apartheid.

Ndileka Mandela ha lavorato dapprima come infermiera di terapia intensiva e in seguito nel settore farmaceutico. Le sue conoscenze mediche e il senso di cura l’ha tenuta accanto a suo nonno durante la malattia. Un tempo speciale che Ndileka ricorda con grande orgoglio.

Il ruolo di Evelyn, la morte del padre e la reclusione del nonno, la vita di Madiba, la lotta alla povertà e la difesa dei diritti delle donne hanno spinto Ndileka, dopo la morte dei nonni, a creare laFondazione Thembekile Mandela nel 2014.

“Questa Fondazione mira a promuovere e continuare il  lascito morale di mio nonno Nelson, avviando programmi nel settore della sanità e dell’istruzione, come pilastri centrali nello sviluppo sociale di comunità precedentemente svantaggiate“.

Impegnata anche nella lotta contro la violenza sulle donne, la Thembekile Mandela Foundation s’impegna ad educare la gioventù nel concetto del rispetto reciproco. Lo scopo della fondazione, non è solo per portarla avanti eredità di padre e nonno, ma per utilizzare l’enorme privilegio del nome Mandela per elevare i più vulnerabili e attirare l’attenzione sulle ingiustizie contro tutte le persone.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

“Fuori campo” Rassegna cinematografica tra Napoli, Bologna e Firenze per autori under 35

Succ.

Calcio femminile: domenica 23 settembre derby tra Napoli e Vapa Virtus Partenope

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Calcio femminile: domenica 23 settembre derby tra Napoli e Vapa Virtus Partenope

Calcio femminile: domenica 23 settembre derby tra Napoli e Vapa Virtus Partenope

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?