• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Siglato protocollo d’intesa per promuovere e rafforzare sinergie volte al contrasto della dispersione scolastica e favorire l’integrazione ed inclusione sociale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Settembre, 2018
in Da Sud a Sud
0
Siglato protocollo d’intesa per promuovere e rafforzare sinergie volte al contrasto della dispersione scolastica e favorire l’integrazione ed inclusione sociale
Share on FacebookShare on Twitter

intervento-del-gen-castellanoQuesta mattina, giovedì 20 settembre, presso i saloni del Circolo Unificato di “Palazzo Salerno” è stato firmato l’accordo quadro tra il Comando delle Forze Operative Sud, la Regione Campania, l’Arcidiocesi di Napoli e la Fondazione Pontificia Scholas Occurrentes, per promuovere sinergie volte al contrasto della dispersione scolastica e favorire l’integrazione e l’inclusione sociale.

ADVERTISEMENT

La conferenza di presentazione, moderata da Gianfranco Coppola, Vice Presidente Nazionale Unione Stampa Sportiva Italiana, ha visto gli interventi del Comandante delle Forze Operative Sud, Generale Corpo d’Armata Rosario Castellano, del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, di Mons. Sanchez de Toga, Sottosegretario al Pontificio Consiglio della Cultura del Vaticano, del Direttore dell’Ufficio per la Pastorale Scolastica dell’Arcidiocesi di Napoli, Don. Francesco Rinaldi che ha portato il saluto e la benedizione dell’Arcivescovo di Napoli Cardinale Crescenzio Sepe, del Presidente di Scholas Occurrentes, Josè Maria Del Corral.

Gli ambiziosi obiettivi saranno perseguiti attraverso varie azioni coordinate tra i partner del protocollo, nelle quali ciascuno contribuirà secondo le proprie possibilità e risorse. Con la facilitazione e l’assistenza della Regione Campania e della Curia, la fondazione Scholas  elaborerà metodologie e programmi e fornirà il suo back-ground culturale, mentre l’Esercito metterà a disposizione le proprie strutture, i mezzi e i materiali e, soprattutto, le migliori professionalità scelte tra le proprie risorse umane ed eccellenze sportive.

L’accordo prevede lo sviluppo di servizi socio-educativi, attività di orientamento, continuità e sostegno alle scelte dei percorsi formativi e l’implementazione di progetti sportivi, compreso l’attivazione di nuove strutture in aree depresse e densamente popolate. I partner si attiveranno, inoltre, per diffondere sicurezza e legalità, favorendo la formazione di una coscienza civile, finalizzata al contrasto di ogni forma di discriminazione, marginalizzazione e disagio sociale, oltre che elaborare strategie per prevenire il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo.

Erano presenti alla conferenza numerose autorità locali civili e militari, tra le quali il Prefetto di Napoli, Dott.ssa Carmela Pagano, il Questore Antonio De Iesu, oltre ad un rappresentanza di Dirigenti Scolastici  e studenti e di alcuni istituti scolastici della città di Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Weekend 21-23 settembre: “Giornate europee del patrimonio 2018” al Museo di Capodimonte

Succ.

“La Maschera” tra i finalisti del Premio Andrea Parodi 2018

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
“La Maschera” tra i finalisti del Premio Andrea Parodi 2018

"La Maschera" tra i finalisti del Premio Andrea Parodi 2018

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?