• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Weekend 21-23 settembre: “Giornate europee del patrimonio 2018” al Museo di Capodimonte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Settembre, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Weekend 21-23 settembre: “Giornate europee del patrimonio 2018” al Museo di Capodimonte
Share on FacebookShare on Twitter

drop-webAncora un weekend ricco di appuntamenti al Museo e Real Bosco di Capodimonte con l’apertura serale del venerdì a 2 euro e le iniziative delle Giornate europee del patrimonio 2018 che quest’anno scelgono il tema #artedicondividere (sabato 22 settembre, dalle ore 19.30 ingresso a 1 euro). Il Museo invita i suoi visitatori a condividere sui social le foto scattate taggando i propri canali ufficiali, ma soprattutto “a condividere dal vivo” l’esperienza di visita con i propri cari, gli amici, la famiglia, i conoscenti ed è per questo che aggiungiamo un ulteriore hastag #portaunamicoacapodimonte!

ADVERTISEMENT

Di seguito tutti gli appuntamenti nel dettaglio:

Venerdì 21 Settembre, dalle ore 19.30 alle 22.30

ingresso al Museo 2,00 euro

Proseguono anche per venerdì 21 Settembre le aperture serali dei venerdì (dalle ore 19.30 alle ore 22.30, ingresso 2 euro) del Museo e Real Bosco di Capodimonte per visitare gli Appartamenti Reali, l’Armeria, L’Opera si racconta e le preziose collezioni (primo piano), mentre al secondo piano sarà possibile ammirare la mostra Carta Bianca.Capodimonte Imaginaire (prorogata fino al 9 dicembre 2018) e Incontri Sensibili: Paolo La Motta guarda Capodimonte, a cura di Sylvain Bellenger (fino al 30 ottobre 2018). Inoltre, il Belvedere offrirà una cornice più che suggestiva per una passeggiata serale all’aria aperta. Ingresso e uscita consigliato da Porta Grande (lato Ponti Rossi).

Giornate Europee del Patrimonio 2018: #artedicondividere

Sabato 22 Settembre – apertura straordinaria (19.30-22.30) a 1 euro

Sabato 22 e domenica 23 settembre: visite guidate gratuite (incluse nel prezzo del biglietto d’ingresso al museo) a cura dei Servizi Educativi del Museo

Le Giornate Europee del Patrimonio (GEP) costituiscono il più partecipato degli eventi culturali in Europa, promosso fin dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea. Particolarmente significativo l’appuntamento di quest’anno che cade nell’Anno europeo del patrimonio culturale con una tema dominante che è tutto un programma #artedicondividere. Capodimonte invita i popri visitatori a condividere sui social le foto scattate al Museo e nel Bosco taggando i profili ufficiali utilizzando gli hashtag istituzionali delle GEP 2018 #artedicondividere #GEP2018 #EuropeForCulture, ma soprattutto a condividere “dal vivo” l’esperienza di visita portando amici e parenti al museo (#portaunamicoacapodimonte).

Sabato sera (biglietto 1 euro) alle ore 20.30 i Servizi educativi saranno a disposizione del pubblico per conoscere meglio il funzionamento dell’app cartabianca e visitare la mostra Incontri sensibili: Paolo La Motta guarda Capodimonte. Domenica mattina (biglietto 12 euro) alle ore 11.00 visita guidata ai capolavori della Collezione Farnese. Prenotazione obbligatoria su [email protected]. Sempre sabato sera nel Salone Camuccini alle ore 20.30 Capire per condividere: la musica di Beethoven, lezione-concerto sulla produzione musicale del compositore attraverso l’esemplificazione dei suoi stili compositivi da parte del M° Rosario Ruggiero che domenica mattina, ore 10.30 terrà, sempre nel Salone Camuccini, i concerti pianistici dal titolo Suggestioni Musicali, a cura dell’Associazione MusiCapodimonte come le performance teatrali nelle sale del Museo della Compagnia Arcoscenico: dalle ore 20.00 del venerdì e del sabato sera e la domenica mattina a partire dalle ore 10.30.

Domenica 23 Settembre, dalle ore 18.00 e alle ore 24.00

Naples Performing Festival

Torna l’appuntamento con gli Aperitivi Musicali organizzati da Drop nei cortili monumentali della Reggia di Capodimonte immersa nel verde del Real Bosco: uno spettacolo all’aperto, per turisti e cittadini, con DJ set, proiezioni di video-mapping sulle pareti della Reggia e musica dal vivo; un modo originale per vivere il Museo, un piacevole intervallo da trascorrere ascoltando musica a contatto con l’arte. Dj lunare project, live easychic orchestra che fonde musica di matrice classica con il sound electro e jazz.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Alice senza meraviglie” di Emanuela Mascherini diventa un film

Succ.

Siglato protocollo d’intesa per promuovere e rafforzare sinergie volte al contrasto della dispersione scolastica e favorire l’integrazione ed inclusione sociale

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

3 Novembre, 2025
Succ.
Siglato protocollo d’intesa per promuovere e rafforzare sinergie volte al contrasto della dispersione scolastica e favorire l’integrazione ed inclusione sociale

Siglato protocollo d’intesa per promuovere e rafforzare sinergie volte al contrasto della dispersione scolastica e favorire l’integrazione ed inclusione sociale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?