• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 2 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 28 settembre al Maschio Angioino: “Nient’altro che storia” la mostra di Francesco Vaccaro a cura di Alessandra Pacelli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Settembre, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Venerdì 28 settembre al Maschio Angioino: “Nient’altro che storia” la mostra di Francesco Vaccaro a cura di Alessandra Pacelli
Share on FacebookShare on Twitter

nientaltro-che-storia1Venerdì 28 Settembre dalle ore 18 alle 21, si inaugura a Napoli nelle sale della Biblioteca della Società di Storia Patria, al Maschio Angioino, la mostra personale di Francesco Vaccaro intitolata: Nient’altro che storia a cura di Alessandra Pacelli, in collaborazione con lo Studio Trisorio, con il Matronato della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee.

ADVERTISEMENT

La mostra nasce dalla suggestione ricevuta dall’artista nel corso della sua prima visita alla Biblioteca, con la scoperta del suo patrimonio librario in assonanza con i temi del suo lavoro.

Il titolo della mostra Nient’altro che storia rievoca il titolo di un libro di Giuseppe Galasso e queste parole, insieme a un bottone di una camicia dello storico napoletano, sono l’incipit e l’essenza dell’intero percorso espositivo.

Il video “Che tu sia per me il coltello” indaga il fare della scrittura come strumento ed effetto di scarnificazione e smottamenti di terreni interiori.

Opere di piccole dimensioni si susseguono nelle librerie della sala grande: titoli di romanzi minori del Novecento, stralci di diari, ritratti fotografici, frammenti di immagini e testi cuciono trame narrative impreviste in dialogo con i volumi della biblioteca.

L’installazione “Dalla finestra ti vedo” è un omaggio ai protagonisti della letteratura italiana del Novecento.

Chiude il percorso della mostra e ne scandisce il ritmo l’opera “Non è dato sapere con le parole”, realizzata con palette elettromeccaniche utilizzate nelle stazioni ferroviarie per indicare le destinazioni dei treni.

Due fotografie documentano il restauro delle finestre della Biblioteca, per garantire ai libri protezione dagli agenti atmosferici. L’intervento, voluto dall’artista, è stato realizzato grazie al sostegno di un imprenditore napoletano.

Durante la mostra è possibile iscriversi alla Società Napoletana di Storia Patria, istituzione di alta cultura, senza scopo di lucro, che raccoglie, custodisce e rende fruibili le fonti per la storia di Napoli e del Mezzogiorno.

La mostra, accompagnata da un catalogo con un testo di Alessandra Pacelli, resterà in corso fino al 3 novembre nei giorni di normale apertura della Biblioteca:

martedi e mercoledì, ore 11 -18

apertura straordinaria:

– Settembre: sabato 29

– Ottobre: giovedì 11- venerdì 12- sabato 13

– Novembre: venerdì 2 – sabato 3

ADVERTISEMENT
Prec.

Lunedì 24 settembre: al via la sesta edizione del “San Gennaro Day”

Succ.

Diego e Massimiliano Testa a caccia dell’europeo Endurance a Chioggia

Può interessarti

Torna l’iniziativa #domenicalmuseo
Arte & Spettacolo

3 agosto: Domenica al museo, l’elenco dei siti visitabili gratuitamente

2 Agosto, 2025
Giubileo dei Giovani: Roma al centro del mondo tra fede, festa e speranza
Arte & Spettacolo

Giubileo dei Giovani: Roma al centro del mondo tra fede, festa e speranza

1 Agosto, 2025
Aperte le iscrizioni per “accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio”
Arte & Spettacolo

Aperte le iscrizioni per “accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio”

31 Luglio, 2025
Il Castel Nuovo torna al centro dei percorsi turistici e culturali di Napoli
Arte & Spettacolo

Il Castel Nuovo torna al centro dei percorsi turistici e culturali di Napoli

31 Luglio, 2025
Faito Doc Festival, i riconoscimenti della 18a edizione
Arte & Spettacolo

Faito Doc Festival, i riconoscimenti della 18a edizione

30 Luglio, 2025
Morta a 51 anni Claudia Adamo, responsabile di Rai Meteo
Arte & Spettacolo

Morta a 51 anni Claudia Adamo, responsabile di Rai Meteo

28 Luglio, 2025
Succ.
Diego e Massimiliano Testa a caccia dell’europeo Endurance a Chioggia

Diego e Massimiliano Testa a caccia dell'europeo Endurance a Chioggia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Infestazione zanzare: soluzioni e rimedi

 Zanzare: quali repellenti funzionano davvero?

di Redazione Napolitan
2 Agosto, 2025
0

Altroconsumo ha valutato repellenti contro la zanzara tigre (Aedes albopictus), tenendo conto dell'efficacia (60% del punteggio), sicurezza e rischio per...

Napoli, operazione congiunta Asl e NAS: sequestrati 2.700 kg di carne e prodotti da forno, multe per 24.500 euro

Napoli: settore food nel mirino della Polizia Locale

di Redazione Napolitan
2 Agosto, 2025
0

La Polizia Locale, supportata da ASL Napoli 1 Centro (Servizi SIAN e SPSAL), Ispettorato Territoriale del Lavoro, ABC Napoli ed Enel...

“FREE PALESTINE”: ad urlarlo, questa volta, sono tre nomi noti della letteratura

Palestina: i personaggi celebri che hanno manifestato solidarietà pubblicamente

di Redazione Napolitan
2 Agosto, 2025
0

Il panorama italiano mostra una pluralità di voci — artisti, attivisti, giornalisti, politici — che alzano il tono della discussione...

Tragedia sul lavoro a Napoli: cadono da un montacarichi, tre operai morti

Tre operai morti a Napoli: tubo spezzato in corrispondenza di una saldatura

di Redazione Napolitan
2 Agosto, 2025
0

Si è conclusa questa mattina, sabato 2 agosto, l'importante fase degli accertamenti tecnici irripetibili voluti dalla Procura di Napoli in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?