• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tra pubblicità e concessioni: il punto della situazione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Settembre, 2018
in News
0
Tra pubblicità e concessioni: il punto della situazione
Share on FacebookShare on Twitter

immagine Il divieto di pubblicità riguardante il gioco d’azzardo è ormai un qualcosa di perfettamente assodato. È questa infatti la principale misura introdotta dal tanto discusso Decreto Dignità. Ciò che però potrebbe creare qualche problematica è l’assenza di una vera disciplina sull’applicazione di tale divieto. Occorre infatti tenere conto di tutte le fattispecie possibili. La questione riguarda soprattutto i concessionari attivi sul mercato italiano. Questi ultimi hanno infatti avanzato una richiesta formale all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, la quale però deve decidere di concerto con l’Agcom, ossia l’Autorità garante delle Comunicazioni. Tra le due parti ci sono già stati i primi approcci e i primi incontri. L’obiettivo è quello di cercare di fare chiarezza e di sciogliere alcuni dubbi.

Va detto che i concessionari hanno l’obbligo di rispettare quanto indicato dall’AAMS e, secondo quanto richiesto dall’Agenzia delle Dogane, di fare operazioni di tutela e di informazione sul gioco responsabile, come la diffusione di materiale informativo e la promozione di azioni di prevenzione sui social network. Tale richiesta però, in base alla legge, è di difficile applicazione. Ed è per questo che il rischio è quello di un vero e proprio vuoto normativo e di un’autentica contraddizione tra disposizioni legislative. Ed è per questo che è necessario un intervento dell’Adm e dell’Agcom. La sensazione è che il percorso sarà ancora molto lungo e impervio.
Ma cosa dice la legge? L’articolo 9 del Decreto Dignità stabilisce che “ai fini del rafforzamento della tutela del consumatore e per un più efficace contrasto alla ludopatia al disturbo del gioco d’azzardo, è vietata qualsiasi forma di pubblicità, anche indiretta, relativa a giochi o scommesse con vincite di denaro nonché al gioco d’azzardo, comunque effettuata e su qualunque mezzo, incluse le manifestazioni sportive, culturali o artistiche, le trasmissioni televisive o radiofoniche, la stampa quotidiana e periodica, le pubblicazioni in genere, le affissioni e internet i canali informatici digitale e telematici, inclusi i social media. Dal 1° gennaio 2019 il divieto di cui al presente comma si applica anche alle sponsorizzazioni di eventi, attività, manifestazioni, programmi, prodotti o servizi e a tutte le altre forme di comunicazione di contenuto promozionale, comprese le citazioni visive e acustiche e la sovraimpressione del nome, marchio, simboli, attività o prodotti la cui pubblicità, ai sensi del presente articolo, è vietata”.

Insomma, la normativa, che entrerà in vigore dal primo gennaio 2019, appare abbastanza chiara e dettagliata. Il divieto è quindi totale e riguarda ogni forma e tipo di pubblicità, includendo anche sponsorizzazioni e partnership. Un colpo duro dunque al gioco d’azzardo e a chi ha rapporti con esso. Una misura che potrebbe introdurre un cambiamento a dir poco radicale.
ADVERTISEMENT

immagine Il divieto di pubblicità riguardante il gioco d’azzardo è ormai un qualcosa di perfettamente assodato. È questa infatti la principale misura introdotta dal tanto discusso Decreto Dignità. Ciò che però potrebbe creare qualche problematica è l’assenza di una vera disciplina sull’applicazione di tale divieto. Occorre infatti tenere conto di tutte le fattispecie possibili. La questione riguarda soprattutto i concessionari attivi sul mercato italiano. Questi ultimi hanno infatti avanzato una richiesta formale all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, la quale però deve decidere di concerto con l’Agcom, ossia l’Autorità garante delle Comunicazioni. Tra le due parti ci sono già stati i primi approcci e i primi incontri. L’obiettivo è quello di cercare di fare chiarezza e di sciogliere alcuni dubbi.

Va detto che i concessionari hanno l’obbligo di rispettare quanto indicato dall’AAMS e, secondo quanto richiesto dall’Agenzia delle Dogane, di fare operazioni di tutela e di informazione sul gioco responsabile, come la diffusione di materiale informativo e la promozione di azioni di prevenzione sui social network. Tale richiesta però, in base alla legge, è di difficile applicazione. Ed è per questo che il rischio è quello di un vero e proprio vuoto normativo e di un’autentica contraddizione tra disposizioni legislative. Ed è per questo che è necessario un intervento dell’Adm e dell’Agcom. La sensazione è che il percorso sarà ancora molto lungo e impervio.
Ma cosa dice la legge? L’articolo 9 del Decreto Dignità stabilisce che “ai fini del rafforzamento della tutela del consumatore e per un più efficace contrasto alla ludopatia al disturbo del gioco d’azzardo, è vietata qualsiasi forma di pubblicità, anche indiretta, relativa a giochi o scommesse con vincite di denaro nonché al gioco d’azzardo, comunque effettuata e su qualunque mezzo, incluse le manifestazioni sportive, culturali o artistiche, le trasmissioni televisive o radiofoniche, la stampa quotidiana e periodica, le pubblicazioni in genere, le affissioni e internet i canali informatici digitale e telematici, inclusi i social media. Dal 1° gennaio 2019 il divieto di cui al presente comma si applica anche alle sponsorizzazioni di eventi, attività, manifestazioni, programmi, prodotti o servizi e a tutte le altre forme di comunicazione di contenuto promozionale, comprese le citazioni visive e acustiche e la sovraimpressione del nome, marchio, simboli, attività o prodotti la cui pubblicità, ai sensi del presente articolo, è vietata”.

Insomma, la normativa, che entrerà in vigore dal primo gennaio 2019, appare abbastanza chiara e dettagliata. Il divieto è quindi totale e riguarda ogni forma e tipo di pubblicità, includendo anche sponsorizzazioni e partnership. Un colpo duro dunque al gioco d’azzardo e a chi ha rapporti con esso. Una misura che potrebbe introdurre un cambiamento a dir poco radicale.
Tags: agcomagenzia delle dogane e dei monopoliarticolo 9 decreto dignitàautorità garante delle comunicazionidecreto dignitàgioco d'azzardo
ADVERTISEMENT
Prec.

Miss Italia: la marchigiana Carlotta Maggiorana si aggiudica il titolo di reginetta di bellezza

Succ.

Festa di San Gennaro: il calendario delle celebrazioni religiose

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Succ.
Il tesoro di San Gennaro: la raccolta di preziosi più ricca al mondo

Festa di San Gennaro: il calendario delle celebrazioni religiose

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?