• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mostra d’Oltremare: “Salutiamo l’estate al Green Paradise”, a partire dal 18 settembre eventi ad ingresso gratuito

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Settembre, 2018
in Da Sud a Sud
0
Mostra d’Oltremare: “Salutiamo l’estate al Green Paradise”, a partire dal 18 settembre eventi ad ingresso gratuito
Share on FacebookShare on Twitter

38043153_304480830295117_669944426352607232_o3L’estate sta finendo e con lei anche la prima stagione estiva del Green Paradise, l’area a tema ubicata nella Mostra d’Oltremare di Napoli, ingresso via Marconi.

ADVERTISEMENT

Dopo il successo dei numerosi appuntamenti tra cinema all’aperto ed eventi live, il Green Paradise  avrà in serbo, per i suoi clienti, eventi spettacolari per una fine stagione da urlo.

A partire da martedì 18 settembre, l’ingresso all’area durante gli eventi, sarà gratuito.

Eventi e date:

 

Martedì 18 settembre Blu Stuff in concerto.

Blue Stuff è un gruppo di Blues, tra i più noti e longevi del panorama italiano, nato nel 1982 da un’idea di Mario Insenga che ne è ancora oggi batterista, cantante e principale compositore.

La band ha maturato negli anni una caratteristica peculiare : l’uso del dialetto napoletano per i suoi testi. Ha effettuato migliaia di concerti inItalia e all’estero (in club, teatri, piazze, festival); collaborazioni conartisti di Blues anche stranieri (tra le altre quella Albert Collins, nel 1992 al Festival Internazionale di Montreux); partecipazione a campagne di Greenpeace, Amnesty International, Emergency; seminari sul Blues e lezioni – concerto presso Istituti Scolastici e Facoltà Universitarie; interventi in trasmissioni televisive (due tappe del giro d’Italia, Capri-Hollywood di Pascal Vicedomini, due passaggi alla trasmissione di Renzo Arbore “Meno siamo meglio stiamo”).

Con i Blue tuff ha collaborato dal 1991 al 1994 Edoardo Bennato che, nei panni del suo alter-ego Blues Joe Sarnataro, ha scelto i Blue Stuff per cantare imali di Napoli in un CD (“E’ asciuto pazzo ‘o padrone”) ed un DVD (“Joe e suo nonno”).

Durante il concerto, ascolteremo, tra l’altro, alcuni brani del cd uscito a maggio e presentato alla Feltrinelli di Napoli creando grande interesse nelpubblico e nella critica, da sempre legati a Mario, autentico punto di riferimento per tutti i musicisti nostrani per gli appassionati del blues “vero”.

Mercoledì 19 settembre Black Ciabbath in concerto

I Black Ciabbath sono una rock band comica nata nel 2011.

Il loro repertorio conta svariate parodie in lingua napoletana di brani celebri delle migliori Rock Band internazionali come Black Sabbath, Led Zeppelin, Deep Purple, AC/DC, Van Halen etc.

I testi raccontano di storie vissute, situazioni paradossali, personaggi improbabili , scene di pura fantasia portate al limite dell’immaginazione e non senza andare, occasionalmente, fuori le righe con qualche parolina non proprio “politically correct”!

Il loro ultimo successo è la parodia di “Video killed the radio star”, che diventa “Vendi la frutta come una star” il cui video ha raggiunto più di trecentomila visualizzazioni totali sui vari social ed è stato trasmesso da diverse emittenti locali TV e radio!

Venerdì 21 settembre Badge Eric Clapton Tribute

Omaggio a Eric Patrick Clapton, chitarrista, cantautore e compositore britannico.

Soprannominato «Slowhand», definito da Chuck Berry «The Man of the Blues», Clapton è annoverato fra i chitarristi blues e rock più famosi e influenti.

Sabato 22 sttembre Area Medina in concerto

Amanti del grande Pino Daniele. La loro storia musicale nasce a Napoli nel 1999 e da allora hanno cercato sempre, con lo studio e il sacrificio, di riproporre nel modo più fedele possibile, le sonorità e le sfumature vocali che hanno reso famoso nel mondo il “Mascalzone Latino”. Grazie ai suggerimenti del loro pubblico, la band ha preparato sempre scalette con i grandi successi di Pino, spesso proponendo anche brani non conosciutissimi pur di fare felici i tanti appassionati. Negli anni hanno avuto l’onore di suonare con i grandi musicisti di Pino Daniele, il compianto Rino Zurzolo, Joe Amoruso e aprire un concerto di James Senese, fino a quelmomento magico (maggio 2012) quando lo staff di Pino Daniele lii ha invitato nel backstage del tour “La grande madre” e realizzare il loro sogno, incontrare e abbracciare il loro/nostro mito. Grazie a queste collaborazioni, ai tantissimi live e i consensi di critica e di pubblico, sono stati scelticome cover band ufficiale per partecipare alle famose trasmissioni Rai (La storia siamo noi) e Rai international (Community) dedicate al cantante, oltre a numerose ospitate in emittenti locali. Grazie Glia Area Medina, con il tributo a Pino Daniele, ripropongono gli anni d’oro del Bluesman partenopeo e i suoi più grandi successi.

 

Domenica 23 settembre Embryo Pink Floyd Tribute Band

Da un idea di Dario Della Ragione, chitarrista e cantante, nel 2016 nasce Embryo, un progetto che riunisce cinque musicisti impegnati in diversi progetti accomunati dalla passione per

la più grande band psichedelica di tutti i tempi, i Pink Floyd.

Il concerto, impreziosito da un installazione audio/video ripercorrerà le atmosfere acide di Syd Barret fino ad arrivare all’opera Rock più mastodontica mai realizzata, The Wall.

Venerdì 28 settembre Making Movies Dire Straits Tribute 

I Making Movies nascono a maggio del 2002, quando Ciro Marotta (voce e chitarra), Massimiliano Cibelli (basso), Ciro Di Serio (tastiere) e Patrizio Bonaiuto (batteria), la cui amicizia risale a diversianni prima, decidono di mettere in pratica la loro passione per i Dire Straits. L’attuale formazione con Chiara Cotugno alla batteria risale al 2007.

I Making Movies, proporranno tutti i maggiori successi in versione live della band fondata dall’ ex insegnante d’inglese, facendoci rivivere le sonorità dei più belli concerti dei Dire Straits.

 

Sabato 29 settembre Queen Of Bulsara

Queen of Bulsara è il tributo #1 in Campania dedicato al mito ineguagliabile dei Queen. La band è stata fondata nell’autunno del 2006 da Ottavio Liguori (batteria e cori), a cui si associa da subito Salvio Schiano (tastiere, synths e programming).

Dopo vari cambi di line-up, si aggiungono accomunati dalla passione per il geniale e trascinante quartetto inglese: Stefano Di Meglio (basso e cori); Vito Di Costanzo (chitarra e cori) e nel 2016 si unisce alla band Simone Valori alla voce e al piano.

Ad un anno dalla loro formazione, vengono menzionati non solo dalle più importanti communities del web dedicate ai Queen, ma anche dai fan club UFFICIALI del quartetto inglese, ovvero l’italiano “We Will Rock You” (wewillrockyou.it) e l’internazionale queenworld.com, venendo dunque consacrati e inclusi di diritto tra le tribute-bands italiane più accreditate.

Oltre ottocento concerti li vedono live sul tutto il territorio nazionale: teatri; club; piazze e strutture all’aperto.

Attualmente i QUEEN of Bulsara sono impegnati in un nuovo tour con un nuovo e travolgente spettacolo chiamato: Queen’s Magic Years!

 

Domenica 30 settembre The Sbrockabilly

“The Sbrockabilly” è l’esilarante show della Piacenti e Dolcevita Orchestra dedicato al meglio del rock’n roll degli anni 50/60.

Arrangiamenti inediti, ritmo travolgente e un repertorio che omaggia i grandinomi della beat generation come Elvis, Larry Lee Lewis, Chuck Berry, i Beach Boys e tanti altri.

Uno show da ballare tutto d’un fiato con un’orchestra di sette elementi!

The Sbrockabilly: “Napolitan rock’n froll”

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 22 settembre: Corrado Taranto al Teatro Lazzari Felici

Succ.

VIDEO-Antonio Fusco, il pizzaiolo del “Ristorante del Pino” a Cercola, conquista Dubai

Può interessarti

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Succ.
VIDEO-Antonio Fusco, il pizzaiolo del “Ristorante del Pino” a Cercola, conquista Dubai

VIDEO-Antonio Fusco, il pizzaiolo del "Ristorante del Pino" a Cercola, conquista Dubai

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?