• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Martedì 18 settembre a Marigliano: I Edizione di “Palazzo Verna tra Storia, Cultura e Arte”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Settembre, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Martedì 18 settembre a Marigliano: I Edizione di “Palazzo Verna tra Storia, Cultura e Arte”
Share on FacebookShare on Twitter

untitled2Martedì 18 settembre alle ore 16:30, nell’aula consiliare del Comune di Marigliano (NA), in Piazza Municipio 1, si svolgerà il convegno della I Edizione di “Palazzo Verna tra Storia, Cultura e Arte”, manifestazione che inaugura il recupero dell’ex chiesa dell’Addolorata situata all’interno di Palazzo Verna, promuovendo la riscoperta del patrimonio culturale del territorio di Marigliano con un programma di eventi musicali, culturali e artistici a ingresso gratuito, dal 18 al 23 settembre 2018.

ADVERTISEMENT

Al convegno parteciperanno il Sindaco Antonio Carpino; l’Assessore alla Cultura Pino Napolitano; il direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori; l’Amministratore della Agenzia di Sviluppo dell’area Nolana Vincenzo Caprio; l’Agenzia del demanio – Direzione Regionale Campania nella persona di Luigi di Cristo; la Sovrintendenza ABAP Area Metropolitana con Rosaria Crescenzio; il direttore dei Lavori Gimmi Devastato; e lo Storico Antonio Esposito.

Se si esclude la sala consiliare del Comune, la città di Marigliano non ha una sala riunioni o convegni, nè una galleria d’arte, quindi la fruibilità dell’ex chiesa dell’Addolorata rimedia a questa carenza: l’intervento, a cura del Comune di Marigliano, recupera la chiesa dismessa come sala convegni, mostre e concerti da camera. L’apertura della sala, essendo annessa al più grande complesso dell’ex Istituto M. A. Verna, donerà alla popolazione un contenitore prezioso e unico, vanto del patrimonio storico, artistico e culturale del centro storico cittadino, per attività culturali, di intrattenimento ed espositive che contribuiranno allo sviluppo di servizi e attività connesse al turismo, con conseguenti effetti positivi economici e occupazionali.

Il progetto è cofinanziato con il Piano Operativo Complementare (POC) per i Beni e le Attività Culturali della Regione Campania, ma il Comune di Marigliano è già attivo nel reperire ulteriori finanziamenti tesi al recupero di altri elementi di questo storico edificio, impegnandosi a portare avanti nuove iniziative culturali nella struttura indicata.

Il programma completo della manifestazione:

Martedì 18 settembre 2018 alle ore 16:30, presso l’aula consiliare del Comune di Marigliano si terrà il concerto del M° Gianni Minale in Trio, che aprirà il convegno inaugurale; in seguito proiezione del video territoriale; successivamente sarà presentata la sala ex chiesa dell’Addolarata del Palazzo Verna con una mostra di costumi e foto, ed enogastronomia con prodotti tipici locali e cucina d’epoca.

Mercoledì 19 settembre 2018 alle ore 21:00, in Piazza Municipio si terrà lo spettacolo musicale del M° Raffaello Converso con Mimmo Napolitano – pianoforte, Pasquale Di Nunzio – sax, Franco Ponzo – chitarra, Luigi Sigillo – contrabbasso, Gianluca Mirra – batteria.

Giovedì 20 settembre 2018 alle ore 21:00, in Piazza Municipio si terrà lo spettacolo musicale e di cabaret con protagonisti Lino D’Angiò e Alan De Luca.

Venerdì 21 settembre 2018 alle ore 21:00, in Piazza Municipio si terrà lo spettacolo musicale e di cabaret di Alessandro Bolide & Friends.

Sabato 22 settembre 2018 alle ore 21:00, in Piazza Municipio si terrà lo spettacolo del Centro Musicale Minale Project.

Domenica 23 settembre 2018 alle ore 21:00, in Piazza Municipio si terrà lo spettacolo di Federico Salvatore Quintet Teatro/Canzone.

ADVERTISEMENT
Prec.

Boxe: Christian Sorrentino torna al successo

Succ.

Domenica 16 settembre: i colori della natura allo zoo di Napoli

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Domenica 16 settembre: i colori della natura allo zoo di Napoli

Domenica 16 settembre: i colori della natura allo zoo di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?