• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

San Gennaro approda negli States

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Febbraio, 2021
in News
2
San Gennaro approda negli States
Share on FacebookShare on Twitter

il-busto-sul-sagrato-di-san-pietro-prima-di-essere-benedettoSan Gennaro approda negli States, grazie alla Saint Gennaro Foundation of Boston, ente no profit, presieduta da Pasquale Trotta, e rappresentata in Italia, per i rapporti con la Santa Sede e le altre istituzioni religiose, da Antonio Grilletto, che ha fatto realizzare in Italia un busto di bronzo dorato del Santo ispirato a quello venerato presso la Real Cappella del Duomo partenopeo per testimoniare il rapporto di devozione e di fede verso il Santo Patrono di Napoli e gli italo americani a Boston. L’iniziativa ha riscosso il plauso di Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo Metropolita della città di Napoli, mentre Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Giovanni D’Ercole è stato il primo rappresentante della Santa Sede ad ammirare il busto. Dopo attente valutazioni la preziosa statua è stata commissionata alla Pontificia Fonderia di campane Marinelli, l’azienda artigiana più antica al mondo che, con i suoi 8 secoli di esperienza nella magica arte della fusione del bronzo, avrebbe assicurato finezza e prestigio. Il busto è stato plasmato dalle abili mani dell’artista Ettore Marinelli, rappresentante della trentesima generazione nella dinastia dei fonditori italiani. Il giovane scultore, laureato all’Accademia di Belle Arti di Napoli, ha ricevuto un perfezionamento teorico a Parigi dopo quello pratico presso l’azienda di famiglia iniziato già in tenera età. Il busto di San Gennaro è stato plasmato, fuso e cesellato nella Fonderia di Agnone, nobile borgo medievale dell’Appennino centrale noto per la raffinatezza del suo artigianato. Il manto di San Gennaro è impreziosito da una ricca decorazione policroma fatta di circa 200 perle di fiume, madreperle e pietre semipreziose incastonate nel bronzo dorato da Paola Patriarca. Qui sono inoltre scolpiti alcuni simboli religiosi e storici ripresi dal busto angioino più famoso al mondo. La statua è accessoriata con ricchi e tradizionali paramenti sacri appositamente creati con stoffe e ornamenti ricercati che attestano il ruolo vescovile del Santo. Dopo la solenne benedizione, avvenuta ieri in Vaticano da parte di Papa Francesco, e alla presenza della delegazione della Foundation formata da Frank e Joe De Pasquale, Nick Varano, Frank Fraone, Sal Talluto e Salvatore Di Mauro. Il busto al termine della cerimonia è stato trasportato su un aereo privato a Ciampino alla volta di Boston per essere accolto dall’intera comunità di fedeli pronti a festeggiare il Santo nel giorno della sua ricorrenza, il 19 settembre. L’iniziativa ha anche uno scopo benefico perché saranno raccolti fondi per i bambini autistici.

ADVERTISEMENT

Ettore Marinelli rappresenta la trentesima generazione nella dinastia dei noti Fonditori di Agnone. Il giovane scultore, laureato all’Accademia di Belle Arti di Napoli, ha ricevuto un perfezionamento teorico a Parigi oltre a quello pratico iniziato dalla più tenera età presso la fonderia di famiglia. Per la sua rara completezza Ettore figlio d’arte di Armando è già un artista ricercato e le sue opere sono collocate in chiese, edifici pubblici e privati di tutto il mondo. I maggiori critici d’arte reputano la sua arte personalissima, originale e matura.

Il bronzo dedicato a Boston Dalla Saint Gennaro Foundation ha richiesto oltre 6 mesi di lavorazione, ha un peso di circa 30 chili e un’altezza di circa 55cm. Un comitato apposito ha seguito costantemente la lavorazione attraverso mezzi telematici e il dott. Pasquale Trotta, cofondatore dell’Associazione e primo sostenitore del progetto, è stato spesso ad Agnone per assistere personalmente agli sviluppi dell’opera.

ADVERTISEMENT
Prec.

Settembre al Borgo: gli eventi in programma l’8 settembre

Succ.

Corruzione, Campania capofila della sperimentazione della certificazione internazionale anticorruzione negli enti locali

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Succ.
Corruzione, Campania capofila della sperimentazione della certificazione internazionale anticorruzione negli enti locali

Corruzione, Campania capofila della sperimentazione della certificazione internazionale anticorruzione negli enti locali

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?