• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Caposele la prima Festa di San Gerardo: migliaia di pellegrini a Materdomini

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Settembre, 2018
in Da Sud a Sud
0
A Caposele la prima Festa di San Gerardo: migliaia di pellegrini a Materdomini
Share on FacebookShare on Twitter

A Caposele la prima festa di San Gerardo. Fino a domenica 2 settembre il comune irpino sarà materdomini-santuario-san-gerardoprotagonista di una delle iniziative più sentite dalla comunità, a cui partecipano migliaia di fedeli e pellegrini, ovvero la festa in programma la prima domenica di settembre ed incentrata sulla processione di San Gerardo dal Santuario di San Gerardo Maiella di Materdomini fino a Caposele.

ADVERTISEMENT

Per la prima volta il Comune di Caposele, insieme alla Pro loco e agli albergatori, ristoratori e ai bar di Materdomini, ha promosso ed organizzato un intero fine settimana dedicato alla Prima Festa di San Gerardo, cominciato già con lo spettacolo musicale con Concetta De Luisa quartet “In a sentimental groove”, che si è svolto a Materdomini, e che continuerà domani (sabato 1 settembre) con il trekking di San Gerardo “Percorsi dell’anima – Da Laceno a San Gerardo”. Il percorso parte dalla strada Laceno-Lioni a quota 1.190: dopo Aria della Preda e passando sulla cresta di Aria della Preda, ridiscende sulla strada di piano Sazzano per poi risalire al Monte Calvello a quota 1.579. Dalla vetta si possono ammirare il Cervialto, il Rajamagra, il Cervarulo, l’Alta Valle del Sele e tutta la Valle di Lioni-Nusco. Quindi la discesa verso la località Mauta (1,200 m) fino ad arrivare alla fontana Gavitoni (980 m), alla sorgente Cannito, alla fontana Cerasuolo (908 m) e alla fontana di San Biagio e proseguendo per la strada vicinale Pastena fino a raggiungere il centro abitato di Caposele. Da qui si percorre la strada che sovrasta il centro storico e in località ponte si risale dalla vecchia strada per raggiungere la piazza del Santuario di San Gerardo. Alle ore 21, in corso Sant’Alfonso, spettacolo musicale con le Street band “I Pulcinella” e “Mambo brass”.

Domenica 2 settembre la festa religiosa dedicata a San Gerardo, che comincerà alle 8 con la Fiera a San Michele, per proseguire alle ore 11 con la Santa Messa sul piazzale della Basilica. Alle 17 San Gerardo uscirà in processione dalla Basilica: il Santo della collina scende a Caposele e dal quartiere del Ponte inizia la processione per le strade principali del paese, per venire poi accolto alle 19 nella Chiesa di San Lorenzo e risalire a Materdomini alle 20.30. Alle 21.30 spettacolo pirotecnico finale.

“Per la prima volta l’amministrazione ha istituito questa festa che durerà un intero weekend – spiega Armando Sturchio, vice sindaco di Caposele – grazie allo sforzo della Pro loco, degli albergatori, dei ristoratori e dei bar di Materdomini. Tra le novità i pellegrini ed i turisti troveranno spettacoli e street band, ma anche naturalmente le tradizioni centenarie, come il pellegrinaggio da tanti paesi limitrofi che, nella notte del sabato, raggiungono San Gerardo a piedi, a cui abbiamo aggiunto uno dei Percorsi dell’Anima della Regione Campania, dal Laceno alla vecchia Basilica di San Gerardo, che vedrà anche la consegna di un passaporto speciale ai partecipanti. Una serie di novità che siamo certi saranno gradite dai partecipanti e che, di edizione in edizione, si arricchiranno per offrire sempre più alla Prima Festa di San Gerardo”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Pomigliano Jazz: domenica 2 settembre concerto ai Conetti Vulcanici del Carcavone

Succ.

Annunciate le date del “Ghali in tour”: 8 novembre a Napoli

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Annunciate le date del “Ghali in tour”: 8 novembre a Napoli

Annunciate le date del "Ghali in tour": 8 novembre a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?