• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Crollo Genova, Movimento strada alla vita: “Strade italiane come cimiteri, serve nuovo codice stradale”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Agosto, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Crollo Genova, Movimento strada alla vita: “Strade italiane come cimiteri, serve nuovo codice stradale”
Share on FacebookShare on Twitter

“movimentostradaallavitaLe strade italiane sono dei veri e propri cimiteri a cielo aperto”. A parlare è, in una nota stampa ufficiale, la coordinatrice del movimento “Strada alla vita”, socio dell’Associazione Unitaria Familiari e Vittime –Onlus, Prof.ssa Clelia Formiconi.

ADVERTISEMENT

“Da anni – si legge – denunciamo inascoltati l’insicurezza stradale del nostro paese. Il mese di agosto del 2018 sarà ricordato come il più drammatico e funesto : prima Bologna e poi Genova, con il crollo del Ponte Morandi costato la vita a 43 vittime. La nostra solidarietà va ai loro familiari, ma non ci arrendiamo nella nostra battaglia. Pertanto, chiediamo al Governo, con urgenza, la redazione del nuovo codice della strada. Sono decreti legislativi che attendiamo da anni inutilmente”.

“Riteniamo – continua la referente del movimento pro sicurezza stradale – sia arrivato il momento delle azioni serie e concrete. Un paese come l’Italia non è un paese civile, a fronte delle sue 4000 vittime l’anno per incidenti. Questi ultimi non sono causati dal fato, bensì dai comportamenti umani. Attualmente le condizioni delle strade sono causa di tragedie; invochiamo, dunque, verifiche controlli e messa in sicurezza delle strutture.

I media – critica la Formiconi – non danno il giusto risalto all’evento drammatico di Genova e pare sia già stato dimenticato come il dolore dei familiari. Oltre alle responsabilità della società addetta alla manutenzione ed ai controlli generali, ci sono quelle del Ministero dei trasporti che deve monitorare costantemente quanto viene fatto, se viene fatto e con quale qualità resa. Dare la colpa al passato non può né deve bastare.

Sollecitiamo soluzioni – riporta il testo – con azioni concrete e messa in sicurezza dell’intera nostra rete viaria. Non vogliamo ci siano altre vittime per incapacità politica di porre in essere soluzioni tangibili, siamo stanchi delle parole e vogliamo soluzioni immediate. Basta alle critiche, seppur quelle legate al passato le condividiamo totalmente. Riteniamo sia il momento giusto per agire.

Ci appelliamo – conclude la nota – al Governo, al presidente Conte ed al ministro Toninelli come familiari di vittime impegnate per la prevenzione e chiediamo interventi urgenti per la messa in sicurezza dell’intera rete viaria. Infine, riteniamo improrogabile attivare il nuovo codice del strada”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Alla scoperta di Pescara

Succ.

Napoli Calcio Femminile: terminato il ritiro di Serino

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli Calcio Femminile: terminato il ritiro di Serino

Napoli Calcio Femminile: terminato il ritiro di Serino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?