• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 2 settembre alla 75esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia: il cortometraggio “La Gita”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Agosto, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Domenica 2 settembre alla 75esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia: il cortometraggio “La Gita”
Share on FacebookShare on Twitter

lagita_1-46-2Sarà proiettato domenica 2 settembre alla 75esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia il cortometraggio “La Gita” per la regia di Salvatore Allocca e la colonna sonora di Ivan Granatino. Prodotto da Marvin film e Vega’s project “La Gita” racconta la storia di due adolescenti, Magalie, studentessa cresciuta in Italia da genitori senegalesi, e Marco, un suo compagno di classe, affrontando il tema dei diritti di cittadinanza nel nostro paese. Una storia d’amore e di diritti violati in un’Italia che mai come in questo momento storico fa i conti con il razzismo e la xenofobia.

ADVERTISEMENT

Le musiche di Ivan Granatino accompagnano la storia d’amore di Magalie e Marco nel contesto di una gita scolastica negata alla giovane senegalese cresciuta in Italia. “Vitami'”, “A guagliona ro core” e “Nun vec l’ora” sono le canzoni di Granatino che compongono la colonna sonora del corto, con i testi di Sergio Donati e l’arrangiamento di Massimo D’Ambra: “Attraverso le mie canzoni, con “La Gita” proviamo ad affrontare temi ricorrenti nella mia produzione musicale – spiega Ivan Granatino – che è sempre stata basata sull’amore e sulla voglia di uguaglianza per tutti: “La Gita” ci racconta proprio come l’amore sia più forte di ogni discriminazione e, quindi, può contribuire alla rivendicazione di uguali diritti. Il razzismo è un atto di odio – prosegue Granatino – la musica può dare forza all’amore e aiutare a combattere le discriminazioni“.

“Ho scelto di utilizzare le canzoni di Ivan Granatino come colonna sonora del film perché nella sua musica ho trovato il giusto sound – spiega il regista Salvatore Allocca -. I brani aiutano a contestualizzare in maniera metropolitana e moderna la storia sia a livello geografico (il corto è ambientato a Napoli) sia per sottolineare il dramma romantico e la rabbia giovanile che sono alla base del conflitto emotivo dei protagonisti”. 

Con Fatou Mbengue e Filippo Scotti nei ruoli di Magalie e Marco, soggetto di Salvatore Allocca e Massimo De Angelis, “La Gita” sarà proiettato nella sezione “MigrArti” nel ciclo di cortometraggi in concorso al festival del cinema di Venezia.

ADVERTISEMENT
Prec.

Edenlandia: cercasi personaggi mostruosi, al via i casting in vista di Halloween

Succ.

Pomigliano Jazz: domenica 2 settembre concerto ai Conetti Vulcanici del Carcavone

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Pomigliano Jazz: domenica 2 settembre concerto ai Conetti Vulcanici del Carcavone

Pomigliano Jazz: domenica 2 settembre concerto ai Conetti Vulcanici del Carcavone

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?