• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 24 al 30 agosto: al via la XVII edizione di “Villammare Film Festival”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Agosto, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Dal 24 al 30 agosto: al via la XVII edizione di “Villammare Film Festival”
Share on FacebookShare on Twitter

Sette giorni di proiezioni, oltre 120 corti in mostra, 6 lungometraggi, più di trenta ospiti di rilievo, tanta musica ed anteprime. La XVII edizione del Villammare Film Festival VFF 2018 MAN DEFentra in gran spolvero tra gli eventi di fine estate. Dal 24 al 30 Agosto la kermesse, organizzata dall’Associazione Villammare Film festival – Golfo di Policastro con la collaborazione di 105 Tv e il sostegno del Comune di Vibonati e della Regione Campania, è pronta a trasformare Villammare in una cittadella del cinema. Si parte, venerdì 24 agosto, presso la saletta cinematografica allestita dell’Hotel Le Piane, con la visione no stop di corti internazionali dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 21.30 (ingresso gratuito). Seguirà in prima serata la proiezione della commedia “Felicissime Condoglianze” di Tom Ponti. Il 25 Agosto ancora presso l’Hotel Le Piane proiezioni no stop di corti dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. Due invece le pellicole protagoniste in serata. Alle 20 l’opera prima della regista Sasha Alessandra Carlesi “Le grida del Silenzio” e alle 21.30 un’anteprima targata VFF: il film “Angeli del Sud” di Bruno Colella con Eugenio Bennato e Petra Montecorvino (un viaggio nella musica e nella cultura meridionale).
Domenica 26 agosto si aprirà invece il sipario presso la sede tradizionale del Festival in Piazza Portosalvo a Villammare. Inizierà la gara tra i corti approdati al serale e arriveranno i primi ospiti. Ad aprire ufficialmente la kermesse sarà l’attore Renato Carpentieri, vincitore del David di Donatello 2018 come miglior protagonista per il film “La tenerezza“. Un colpo prestigioso per la kermesse di Villammare.
Il conduttore e autore Gianni Ippoliti nelle vesti di regista assieme alla protagonista Fabiana Latini, presenterà fuori concorso “Corto in corto“, una riflessione sulle difficoltà organizzative dei Festival. Poi sarà la volta dell’attore Paolo Sassanelli, interprete di tanti film e fiction, che mostrerà al pubblico la sua prima opera da regista “Due piccoli italiani“. Assieme a lui l’attrice Marit Nissen.
Lunedì 27 agosto ancora film di qualità con la proiezione del labirintico thriller “Respiri” di Alfredo Fiorillo. A presentarlo sul palco arriveranno il regista, Eva Grimaldi , attrice amata dal pubblico e conosciuta per le sue numerose interpretazioni e l’attore Pino Calabrese.
Martedì 28 sarà di scena l’attrice Giulia Montanarini che presenterà fuori concorso il corto “Una semplice Verità” di Cinzia Mirabella in gara ai David di Donatello. Inoltre, arriveranno a mostrare il film “La settima onda” il regista Massimo Bonetti, volto noto per cinema e tv passato dietro la macchina da presa, e Imma Piro.
Mercoledì 29 agosto il Festival divenuto Plastic Free, perché da quest’anno è impegnato nell’utilizzo di materiale riciclabile con il sostegno diLegambiente, presenterà in concorso i corti sulle tematiche ambientali. Nella stessa serata, come avviene di solito alla vigilia della finale, spazio alle colonne sonore con uno spettacolo un pò diverso dal solito. Ospite sarà Serena Autieri che con la Sciantosa ci porterà tra le atmosfere del cafè chantant che hanno ispirato tante pellicole e storiche interpretazioni cinematografiche come quelle della Lollo, di Monica Vitti e Anna Magnani.
Grande chiusura poi il 30 agosto quando calcheranno il palco del Festival, Milena Miconi, Anna Falchi ed Enrico Lo Verso, le cui intense interpretazioni sono rimaste nella storia del cinema. Nella stessa serata anche il giovane Roberto Calabrese e l’artista Alessandra Nicita (che eseguirà in anteprima alcuni brani della colonna sonora del film “Credo in un solo padre“) e Manuela Zero. Non mancheranno i dopo cinema gastronomici tutte le sere con U Parlatorio, Da Zero e la Gelateria Da Mimì e due giurie pronte a scegliere i vincitori finali. Un’edizione scoppiettante come i fuochi d’artificio che ne suggellano ogni anno l’arrivederci alla prossima edizione.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli, scacco della polizia ad una grossa piazza di droga: arrestata 32enne

Succ.

Piena del torrente Raganello: 10 morti, 33 persone salvate

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Piena del torrente Raganello: 10 morti, 33 persone salvate

Piena del torrente Raganello: 10 morti, 33 persone salvate

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?