• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Solenni Festeggiamenti in onore di San Giorgio Martire: il programma completo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Agosto, 2018
in Da Sud a Sud
0
Solenni Festeggiamenti in onore di San Giorgio Martire: il programma completo
Share on FacebookShare on Twitter

whatsapp-image-2018-08-17-at-11-47-06 La grande attesa è finita. Mancano ormai 48 ore all’inizio ufficiale dei “Solenni Festeggiamenti in onore di San Giorgio Martire 2018″. Ad impegnarsi in prima linea è stato il “Comitato Festeggiamenti San Giorgio Martire”, presieduto dal parroco Don Michele Mottola e composto dal presidente delegato Enrico Russo, dal segretario Federico De Mattia, dal cassiere Tomeo Nazario, dai componenti Francesco Cesaro, Giuseppe Cannavaccuiolo, Nicola Russo, Raffaele Petrillo, Salvatore Rotondo, Sebastiano Ruocco, Antonio Barbato, Nicola Fabozzi e Giorgio Landolfi. Porta Bandiera Alfonso De Cristofaro.

ADVERTISEMENT

Un evento presentato così in una lettera dal parroco ducentese, Don Michele Mottola: “Cari fratelli e care sorelle, la nostra Comunità Parrocchiale si prepara a vivere la festa di S. Giorgio. Una festa anzitutto e fondamentalmente religiosa. Il cuore è Gesù e l’unica vera Missione di una Parrocchia è quella di annunciare, vivendolo, il Vangelo. In questa direzione ha senso fare una Festa: per dire ancora questo Vangelo che parla di accoglienza e di condivisione. Un Vangelo che deve risuonare come annuncio di speranza per ogni uomo e donna, per le nostre famiglie, i nostri giovani. Sullo sfondo richiamiamo e teniamo l’esperienza di S. Giorgio che, per annunciare questo Vangelo, andò con gioia e pienezza di fede incontro alla morte. Ecco, Parrocchia di S. Giorgio, una Comunità sempre unita nel nome di Gesù, una Comunità che sorride, una Comunità che sa ascoltare, una Comunità gentile e capace di solidale accoglienza, una Comunità dove la Misericordia diventa stile di vita, una Comunità che prega, che ama e che porta speranza, una Comunità che annuncia con fedeltà il Vangelo. La parrocchia di San Giorgio è una Comunità dal cuore giovane, innamorato e appassionato, un cuore che vive di Gesù per vivere di ogni Dono. Facciamo in modo che tutti insieme possiamo godere di questi giorni come momento di fede e di fraternità. Nella collaborazione per lo stesso obiettivo come può essere la preparazione delle nostre strade per accogliere il patrono, liberando la nostra coscienza da ogni peccato, utilizzando il sacramento della Confessione, ci accorgeremo che è bello fare festa nell’amore e nell’unità. Conto sulla vostra generosità e sul vostro impegno, ad accogliere in maniera più gioiosa e decorosa il nostro San Giorgio quando passa per la nostre case. San Giorgio ci ottenga dalla Divina Misericordia la grazia del rinnovamento spirituale perché possiamo divenire credibili testimoni del Risorto e validi costruttori di una comunità cristiana unita e missionaria”.

Il 19 agosto è il giorno dell’intronizzazione del simulacro di San Giorgio Martire. Alle ore 09:00 ed ore 11:00 Santa Messa. Ore 17:00 gara pirotecnica ditte pirotecniche “Russo & Albano” da Melito (NA) e “Casertana Capasso” da Caserta nei pressi di Via Spierto. Alle ore 17:30 c’è l’arrivo del gran concerto bandistico “Città di Caserta” in giro per le strade cittadine e recitazione. Alle ore 18:00, solenne celebrazione Eucaristica, presieduta dal parroco Don Michele Mottola ed in cui i canti saranno animati dalla corale polifonica “Jubilate Deo”. Al termine, discesa del santo Patrono dalla cappella e vestizione dei paramenti; alle ore 19:00 è prevista l’apertura dei festeggiamenti con la prima uscita della statua del nostro Patrono San Giorgio Martire ed alzata del pannetto in piazza P. Paolo Manna per annunciare l’inizio della festa. Al rientro solenne intronizzazione della statua del Santo Patrono per la venerazione dei fedeli.

Il 21 agosto ricorre il primo anniversario del restauro della statua di San Giorgio Martire. Nell’ambito della festa patronale, ci sarà una giornata dedicata al momento  storico vissuto dai ducentesi, quando, dopo mesi di minuzioso restauro, l’artistica statua di S.  Giorgio è ritornata all’ antico splendore, tra la sua gente. Con il Parroco, è stato ritenuto importante ricordare la data dell’arrivo di San Giorgio, proponendo una videoproiezione e una mostra fotografica dei momenti salienti di quel giorno. L’ evento si svolgerà presso l’istituto P.I.M.E. alle ore 19:30.

Mercoledì, 22 Agosto: Santa Messa alle ore 19:00. Giovedì, 23 Agosto, alle ore 18:30 è previsto il S. Rosario meditato; alle ore 19:00 Solenne Celebrazione Eucaristica, presieduta da Sua Ecc za Rev. ma Mons. Angelo Spinillo, durante cui I canti saranno animati dalla corale polifonica “Jubilate Deo”. Al termine recita della coroncina al santo Patrono. Venerdì, 24 Agosto, alle ore 18:00 si terrà la Veglia Eucaristica. Alle ore 19:00 ci sarà Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Rev. Mons. Don Carlo Aversano, parroco della Chiesa del S.S. Salvatore in Casal di Principe ed incaricato Esorcista Diocesano. Durante il rito liturgico i canti saranno animati dalla corale “San Giorgio”. Al termine, Benedizione Eucaristica e recita della coroncina al santo Patrono. Sabato, 25 Agosto, alle ore 17:30 è prevista la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro parroco don Michele Mottola, durante cui i canti saranno animati dalla corale “San Giorgio”. Alle ore 18:00 inizia la prima parte della processione (lato Aversa), accompagnato dal gran concerto bandistico “Città di Caserta”.  al termine, coroncina in onore del santo Patrono San Giorgio Martire.

Domenica 26 agosto è il giorno principale dei Festeggiamenti. Alle ore 08:00 si terrà la Diana mattutina della Ditta “Pirotecnica Albano da Melito (NA)” e il suono festoso dei sacri bronzi annunceranno il giorno della festa. Alle ore ore 09:00 c’è la  S. Messa, mentre alle  ore 09:30 da P.zza Padre Paolo Manna partirà il corteo con arrivo in Piazza Marconi per la deposizione della corona d’alloro al Monumento dei Caduti nei conflitti 1915 – 18 e 1940 – 45, con la partecipazione del Clero, delle Autorità Civili e Militari e di ogni membro della Società Civile. Nell’occasione ci saranno i saluti del Sindaco di Trentola Ducenta, Dott. Andrea Sagliocco. Il corteo sarà accompagnato dal Complesso Bandistico “Città di Caserta”. Ore 11:00, Solenne Celebrazione Eucaristica.  Ore 17:30: Solenne Celebrazione Eucaristica animata dalla Corale Polifonica “Jubilate Deo”. Alle ore 18:00 comincia la seconda parte della processione (lato Trentola), accompagnata dal Gran Concerto Bandistico “Città di Caserta”. Alle ore 20 saranno accese le luminarie artistiche a cura della ditta “Migliore Lux ” ed in  Piazza Padre Paolo Manna  avrà luogo l’Asta degli oggetti raccolti. Alle ore 23:00 è in programma un grande spettacolo piro – musicale eseguito dalla Pirotecnica “Di Fraia” nei pressi del distributore “Fabozzi”, organizzato dai signori Pasquale Castiello, Nicola Mangiarosa e Fabozzi Luciano.  A conclusione, rientro in chiesa del Santo Patrono. Da lunedì 27 agosto al 1° settembre alle ore 18:30 verrà recitato il Santa Rosario, mentre alle 19:00 si terrà la Santa Messa. Alle ore 19:30 di giovedì 27 settembre verrà presentato, presso la parrocchia di San Giorgio Martire il libro-iconografia “La lancia ed il drago” dello scrittore Carmine Di Giuseppe.

Domenica 2 Settembre (in octava) si terrà la Santa Messa alle ore 09:00 ed alle 11:00. Alle 17:30 è previsto il ritrovo in Parrocchia. Alle 18:00: Inizio della processione con il Santo Patrono, alla presenza dei gruppi parrocchiali fino al cimitero di Ducenta, dove sarà celebrata la Santa Messa in suffragio di tutti i defunti della comunità, presieduta da Don Francesco Martino, parroco della Chiesa dell’Immacolata di Qualiano. Itinerario: Chiesa e vie Perillo, Nunziale S. Antonio, Spierto, Cimitero. Al termine della Santa Messa, la statua di San Giorgio proseguirà in processione fino al comune di Trentola Ducenta rispettando il seguente itinerario: Cimitero e vie spierto, firenze, de simone, piazza marconi. Il neo sindaco Dott. Andrea Sagliocco, alla presenza dell’amministrazione comunale porgerà il saluto ai presenti, subito dopo donerà le chiavi della città al santo patrono, come simbolo di unione e collaborazione reciproca e con la preghiera di affidamento e l’omaggio floreale terminerà la cerimonia: “La consegna delle chiavi a San Giorgio ravvivi la speranza dei Cittadini di Trentola Ducenta in un futuro migliore; restituisca loro la forza di combattere per il riscatto della propria Città; illumini il nostro Sindaco, perchè si impegni esclusivamente al bene comune, in concordia, onestà e spirito di servizio”. Itinerario: piazza marconi e vie de simone, roma, chiesa. In chiesa, bacio della reliquia e canto del Te Deum. Ore 20:00: Accensione delle luminarie artistiche a cura della ditta “Migliore Lux”. Ore 22:00: Grandioso spettacolo pirotecnico in via Spierto eseguito dalle ditte:  Pirotecnica “Russo & Albano” da Melito in provincia di Napoli, Pirotecnica “Casertana Capasso” da Caserta e Pirotecnica “Luigi Di Matteo” da S. Antimo in provincia di Napoli.

E’ vasta la scelta di eventi a cui è possibile partecipare nel corso dei Solenni Festeggiamenti in onore di San Giorgio Martire. Dalle ore 9:00 alle 13 e dalle 16:00 alle 20:00  avrà luogo la raccolta dei doni offerti al Santo per la vendita. Sabato 25 agosto verranno accese le luminarie artistiche della ditta “Migliore lux” . Alle 22:00 è previsto lo spettacolo dei comuni “Bello & Cocò” cui seguirà l’esibizione del cantante Lory Battista ed il concerto di Emiliana Cantone. Lunedì 27 agosto avrà luogo l’asta degli oggetti raccolti e del quadro di San Giorgio. Al termine i componenti della banda musicale, con il suono dei loro strumenti, accompagneranno l’acquirente vincitore alla sua abitazione. Martedì 28 agosto, alle ore 22:00, è atteso il concerto del cantante Ivan Granatino, per il tour “Fatte ‘a roce”. Mercoledì 29 agosto, a partire dalle 18:00, nel campetto del P.I.M.E. (a cui si accederà tramite piazzetta E.De Filippo) ci saranno giochi per tutti i bambini con gonfiabili, trampolieri, spettacoli di magie e degustazione di Pop Corn, zucchero filato e gelati della gelateria “Nice Point”. Alle 20:00 comincerà la terza edizione di “Bici in città” con il seguente itinerario: partenza Piazzetta E. De Filippo, via roma, via  san giorgio, via  unità d’ italia, via nunziale S. Antonio, via perillo, via roma, via  natale di roma, via  salvo d’acquisto, via marco polo, via IV novembre, via  romaniello, via circumvallazione, via nuova cottolengo, via roma, Piazza Padre Paolo Manna. Alle ore 21:30 in Piazzetta E. De Filippo, è in programma la prima edizione de “L’albero della cuccagna” (O mal e sapone). Un gioco popolare reintrodotto dopo tanti anni che ha visto intere generazioni divertirsi. I partecipanti, divisi in diverse squadre, devono aggiudicarsi i premi posti in cima al palo. La serata sarà organizzata nella proprietà di Giuseppe Pesce, nei pressi della piazzetta E. De Filippo. Le squadre dovrebbero iscriversi, quanto prima, presso la sede del Comitato Festeggiamenti in Via Roma.

Nei giorni 30, 31 agosto e 1° settembre avrà luogo la prima edizione di “Pizza Piazza – Pizza&Food Made in sud”, che si terrà in Piazza Paolo Manna. All’evento, dalla forte impronta culinaria, sarà presente la Pizzeria F.lli Iaiunese, la quale metterà a disposizione di una platea dal palato raffinato specialità come pizza e panino salsiccia e friarielli, orecchiette salsiccia, friarielli e provola; sfogliatella Salsiccia e friarielli, oltre a friggitoria Street Food. Sarà possibile degustare il vino aspirino. Ad allietare le serate saranno la “Tammurriata Band” (giovedì 30 agosto), i talenti mica tanto improvvisati del secondo “Talent Show” (venerdì 31 agosto) ed i “Cantori Partenopei” (sabato 1 settembre).

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: sequestrato autolavaggio abusivo in via Carlo Miranda

Succ.

Crollo ponte Genova: Torre del Greco saluta le sue vittime, tra dolore e rabbia

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Crollo ponte Genova: Napoli piange quattro giovani di Torre del Greco

Crollo ponte Genova: Torre del Greco saluta le sue vittime, tra dolore e rabbia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?