• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Museo di Capodimonte: apertura serale straordinaria venerdì 17 agosto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Agosto, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Museo di Capodimonte: apertura serale straordinaria venerdì 17 agosto
Share on FacebookShare on Twitter

foto_museo_capodimonte Apertura serale straordinaria venerdì 17 agosto, dalle ore 19.30 alle ore 22.30 al Museo e Real Bosco di Capodimonte soli 2,00 euro per visitare gli Appartamenti Reali, l’Armeria, L’Opera si racconta e le preziose collezioni (primo piano), mentre al secondo piano sarà possibile ammirare la mostra Carta Bianca.Capodimonte Imaginarie (prorogata fino al 9 dicembre 2018) e Incontri Sensibili: Paolo La Motta guarda Capodimonte, a cura di Sylvain Bellenger (fino al 30 ottobre 2018) e al Salone Camuccini (primo piano) Impromptu, concerti pianistici a programma aperto senza prenotazione a cura del M° Rosario Ruggiero, dalle ore 21.00 alle 22.00.

ADVERTISEMENT

E dopo la visita al Museo una passeggiata sul Belvedere offrirà il tanto desiderato refrigerio in questa calde sere d’estate. Ingresso e uscita consigliati da Porta Grande (lato Ponti Rossi). Il varco pedonale di Porta Piccola su via Miano, infatti, chiude alle ore 19.30.

Anche domenica 19 agosto, sarà possibile visitare tutto il museo mentre negli altri giorni del mese di Agosto, l’invito rivolto a tutti, residenti e turisti, è quello di trascorrere un’intera giornata a Capodimonte per visitare la mattina (8.30-13.30) il primo piano del museo: Galleria Farnese, la Galleria delle cose rare e quella delle porcellane, l’Armeria farnesiana e borbonica, l’Appartamento Reale e il ciclo L’Opera si racconta con la Sacra Conversazione di Konrad Witz; mentre nel pomeriggio (13.40-19.00) il secondo piano: le mostre Carta Bianca. Capodimonte Imaginaire e Incontri sensibili: Paolo La Motta guarda Capodimonte, insieme alla collezione Minozzi con le opere di Vincenzo Gemito, la Galleria delle arti a Napoli dal ‘200 al Barocco e la collezione d’arte contemporanea. Il biglietto di ingresso è valido per l’intera giornata e consente di entrare e uscire dal museo tutte le volte che si desidera per visitare anche il Real Bosco, il più grande parco urbano della città in cui è immerso il Museo che, con i suoi alberi secolari, offre l’agognata frescura nelle calde giornate estive nonché la possibilità di fare una piacevole passeggiata tra sentieri, fontane, antichi edifici, praterie e sculture.

Infine, la caffetteria ha predisposto uno speciale menù Capodimonte: caprese/ panino/ trancio di pizza + tagliata di frutta mista + bibita a scelta e caffè o limoncello a soli 10,00 euro.

Per tutto il mese di Agosto, inoltre, saranno sempre attivi lo Shuttle Capodimonte e il bus City Sightseeing Napoli Linea A, che collegano il Museo e Real Bosco al centro storico di Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Francesco Paolantoni primo ospite di “Corto e a capo”, festival internazionale del cortometraggio

Succ.

Crollo ponte Genova: oggi pomeriggio i funerali dei 4 giovani di Torre del Greco

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Crollo ponte Genova: Napoli piange quattro giovani di Torre del Greco

Crollo ponte Genova: oggi pomeriggio i funerali dei 4 giovani di Torre del Greco

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

L’International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists (IDEI) è una giornata annuale proclamata dalla United Nations General Assembly...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?