• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Grande successo in piazza del Plebiscito per “Mandolini sotto le stelle”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Agosto, 2018
in Musica
0
Grande successo in piazza del Plebiscito per “Mandolini sotto le stelle”
Share on FacebookShare on Twitter

cosa-fare-a-napoli-dal-1-al-15-ottobre1 Una piazza stracolma e felice, giovani coppie che si tenevano romanticamente per mano, più di un anziano con una lacrima di commozione -incontrollata- giù per il viso, a bagnarne le rughe: questa la fotografia di “Mandolini sotto le stelle”, il concerto di gala per la città tenuto dalla “NapoliMandolinOrchestra” nella riconfermata location di piazza del Plebiscito.

ADVERTISEMENT
Un bagno di folla che ha sancito il consolidamento di un appuntamento che, dopo cinque anni di affermazioni sempre più convincenti, è assurto al lignaggio di vero e proprio evento istituzionale, come dimostrano la presenza e le parole del primo cittadino di Napoli, Luigi De Magistris, e dell’Assessore al Turismo e Cultura Nino Daniele, che hanno aperto la serata con un saluto dal palco ai turisti ed ai napoletani che affollavano la parte di piazza dedicata al concerto.
E proprio da quel palco, la serata è decollata -come per magia- sulle corde degli strumenti dell’Accademia Mandolinistica Napoletana capitanata dal Maestro Mauro Squillante per la direzione artistica di Leinardo Massa, e dei loro “session friends”, unitisi a costituire un gruppo da ben 40 musicisti, diretti dal grande Maestro Lorenzo Marino ed affiatati come se suonassero ogni giorno insieme.
Affidata alla conduzione ed al garbo di Gabriele Blair, capace anche di gestire l’appello di una turista Russa che aveva perso i suoi amici come se facesse parte di un non scritto copione, la serata è scivolata via con il piacere di ascoltare tante melodie differenti, napoletane e non, supportate dalle voci diverse, e perciò variamente accattivanti, di Lello Giulivo, Alessandro Lualdi e Valentina Assorto.
Graditissime dagli spettatori anche le “intemerate” del cabarettista Peppe Sole, ora nelle vesti di un divertente camorrista, ora in quelle del poeta popolare Raffaele Viviani, che hanno regalato momenti di simpatica comicità, intervallando la scaletta dei brani.
Altrettanto gradita è stata la presenza, discreta ma calda, del Generale di Corpo d’Armata Rosario Castellano, Comandante delle Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano, un militare dal volto veramente umano che è particolarmente piaciuto al pubblico proprio per sua asciutta testimonianza di pace.
L’attesissima Francesca Marini, con il suo mix vocale fatto di tradizione, pathos e fado, ha costituito l’apoteosi di una serata dalla qualità artistica raramente godibile in un concerto all’aperto. E dopo uno strepitoso omaggio di questa grande artista a Edit Piaf fatto con la sua sola voce, senza strumenti, che ha fatto però letteralmente venire giù la piazza.
Alla fine, le organizzatrici Angela e Lucia Andolfo della “xeventi&communications”, che ha curato con professionalità e attenzione al dettaglio questo riuscitissimo appuntamento, assieme all’assessore Daniele hanno consegnato una targa ricordo a questa grande voce della musica classica napoletana.
Ringraziamenti per il determinante contributo alla riuscita della serata sono andati anche a La Gabbianella Club Service di Gianluigi Osteri, per la logistica, e a Pasquale Turco, editore di Capri Event, che ha ripreso e mandato in diretta televisiva l’intero concerto, anticipato in diretta anche dalle telecamere del TG3 Campania – RAI.
Grande la soddisfazione degli organizzatori e dei rappresentanti del Comune. L’evento, infatti, è stato realizzato dall’Amministrazione Comunale di Napoli – Assessorato al Turismo ed alla Cultura in collaborazione con “xeventi&communication”nell’ambito di  “Estate a Napoli 2018 – Estate bambina – ‘A voce d’e’ creature”.
In tanti avrebbero voluto ancora musica e bis, ma la notte di San Lorenzo è fatta anche di intimi desideri e occhi verso il cielo per pescare la stella cadente alla quale, grazie alla presenza dell’Unione Astrofili Napoletani e dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte, chiedere che si realizzi un proprio sogno.
Per l’organizzazione, probabilmente, non c’è stato bisogno di esprimere un desiderio: quello da loro sicuramente più invocato durante gli oltre due mesi di preparazione si era appena realizzato.
ADVERTISEMENT
Prec.

Ricostruzione unghie: tutto quello che c’è da sapere per sfoggiare unghie perfette

Succ.

Edenlandia ferragosto 2018: tra musica, schiuma party, giochi e fuochi d’artificio

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

20 Luglio, 2025
Estate 2025: i tormentoni italiani che stanno spopolando in spiaggia, in radio e su TikTok 
Musica

Estate 2025: i tormentoni italiani che stanno spopolando in spiaggia, in radio e su TikTok 

15 Luglio, 2025
Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei
Musica

Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei

15 Luglio, 2025
Nuova Orchestra Scarlatti: 18 luglio, nella Basilica di Santa Restituta il Concerto “Scarlattiana 2025”
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: 18 luglio, nella Basilica di Santa Restituta il Concerto “Scarlattiana 2025”

15 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz compie 30 anni: al via il 10 luglio la XXX edizione con l’omaggio a Pino Daniele
Musica

Pomigliano Jazz compie 30 anni: al via il 10 luglio la XXX edizione con l’omaggio a Pino Daniele

9 Luglio, 2025
“Salotto a mare”: ensemble d’archi sotto le stelle. L’11 luglio il Quartetto Alba al Museo di Pietrarsa
Musica

“Salotto a mare”: ensemble d’archi sotto le stelle. L’11 luglio il Quartetto Alba al Museo di Pietrarsa

9 Luglio, 2025
Succ.
Edenlandia: tra musica, comicità e giochi, tanti gli appuntamenti per il lungo weekend di ferragosto

Edenlandia ferragosto 2018: tra musica, schiuma party, giochi e fuochi d’artificio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?