• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dall’11 al 13 agosto: parte nel borgo di Teggiano “assalto al Castello”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Agosto, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Dall’11 al 13 agosto: parte nel borgo di Teggiano “assalto al Castello”
Share on FacebookShare on Twitter

assalto-al-castello Il borgo di Teggiano, antico feudo dei Principi di Salerno Sanseverino è la location d’eccezione della rassegna “Assalto al Castello”,  promossa e realizzata dalla Scabec Regione Campania, in programma 11,12 e 13 agosto al Castello Macchiaroli, l’antica fortezza di epoca normanna del Vallo di Diano, sede anche della famosa “Congiura dei Baroni” del 1485.

ADVERTISEMENT

Noto racconto della storia del Sud Italia, l’assalto al Castello di Diano del 1497 vede protagonista il principe di Salerno Antonello Sanseverino, all’epoca signore del feudo di Diano e di gran parte delle terre del Vallo e del Cilento. Il nobile fu eterno ribelle alla monarchia aragonese (già promotore infatti della Congiura dei Baroni) e venne attaccato dall’intero regno, dominato da re Federico, per circa due mesi. Lo scontro si concluse inaspettatamente con la resa concessa dal Re; ai Sanseverino e a tutti i cittadini fu concesso l’indulto regio che li esentava da condanne, obbligando però il principe a cedergli tutti i suoi beni.

Attraverso la ricostruzione scenica del racconto della vita della nobile casata, fondatrice anche dell’incantevole Certosa di Padula, si entrerà nel vivo della Teggiano medioevale il cui centro storico è Patrimonio UNESCO. Un gioiello adagiato su un colle che mostra con orgoglio le sue antiche origini, databili alla fine del VI secolo a.C. di cui il borgo ha conservato inalterate le tracce dell’epoca normanna, ad iniziare dall’originaria struttura del Castello, che padroneggia la città.

Nelle tre giornate della manifestazione sarà possibile partecipare alle visite guidate al Castello Macchiaroli e ai numerosi monumenti  del centro storico. Lo spettacolo, che prende il nome dalla manifestazione, andrà in scena tutte le sere a partire dalle 23: notti in cui si è immaginato prendere vita lo scontro tra i dianesi e il Regno Borbone. La rappresentazione teatrale sarà arricchita quest’anno dagli elementi scenografici delle porte medioevali della città di Diano.

La partecipazione allo spettacolo è gratuita, per prenotare le visite guidate chiamare il numero 0975 – 79600

ADVERTISEMENT
Prec.

Portici: 71enne di Ponticelli aggredisce vigilanza e dipendenti dell’Inps, bloccato da un poliziotto fuori servizio

Succ.

15 agosto: “una notte da leoni” allo zoo di Napoli

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
15 agosto: “una notte da leoni” allo zoo di Napoli

15 agosto: "una notte da leoni" allo zoo di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?