• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Torna in Cilento la “Festa del pane e della civiltà contadina”: enogastronomia locale, tradizioni e musica popolare

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Agosto, 2018
in Da Sud a Sud
0
Torna in Cilento la “Festa del pane e della civiltà contadina”: enogastronomia locale, tradizioni e musica popolare
Share on FacebookShare on Twitter

untitled2 Il pane e i prodotti tipici della civiltà contadina saranno gli indiscussi protagonisti della quattordicesima edizione della “Festa del Pane e della Civiltà Contadina”, in programma da giovedì 16 a lunedì 20 agosto 2018 a Trentinara, in provincia di Salerno.

ADVERTISEMENT

All’interno del centro storico della così denominata “Terrazza del Cilento”, dalla quale altura si può ammirare buona parte del territorio che comprende tutto l’alto Cilento, dalle verdeggianti montagne al litorale marino, si snoderà un percorso gastronomico che proporrà pietanze preparate nel rispetto della tradizione con prodotti tipici locali, come la pizza cilentana e con sciurilli, fusilli, lagane e ceci, strangulaprieviti e cavatelli al sugo, pizza fritta dolce o salata, ciambotta, soffritto e spezzatino di maiale, sfriuonzolo, zuppa di ceci, cicorie e patate, mulegname ‘mbuttunate e tante varietà di dolci cilentani.

E, naturalmente, a coronare il tutto, il pane nelle sue varie forme, dalla classica panella a fette ai vescuotti (acquasale) fino ai soffici vicci.

Ma la “Festa del Pane” non è solo enogastronomia.

Molti gli artisti che prenderanno parte alla quattordicesima edizione, fra cui Marcello Colasurdo e i Rareca Antica, Piera Lombardi, I Mandatari, Rione Junno e Luca Rossi, i Parafonè, i Kiepò, i Virtuosi della Tarantella (con Antonio Boccella, detto “Fuoco”), Domenico Monaco Contastorie, Fratielli SpA, i Coros Mediterraneo, i Donnaluna, A paranza do Tramuntan e Voci del Sud.

Inoltre, ogni pomeriggio, dalle 18:00 alle 20:00, si terranno laboratori di danze popolari sulla suggestiva Piazzetta Panoramica.

Servizio navetta dalle ore 19:30 alle ore 2:00.

 

I PIATTI

Pizza cilentana e con sciurilli

Fusilli

Lagane e ceci

Strangulaprieviti

Cavatelli al sugo

Pizza fritta (dolce o salata)

Ciambotta

Soffritto e spezzatino di maiale

Sfriuonzolo

Zuppa di ceci

Cicorie e patate

Mulegname ‘mbuttunate

Dolci cilentani

 

SPETTACOLI SUL PALCO PRINCIPALE

16 agosto: MARCELLO COLASURDO E I RARECA ANTICA

17 agosto: PIERA LOMBARDI

18 agosto: I MANDATARI

19 agosto: RIONE JUNNO FEAT. LUCA ROSSI

20 agosto doppio concerto: PARAFONÈ + KIEPÒ

 

SPETTACOLI ITINERANTI (tutte le sere)

I Virtuosi della Tarantella (con Antonio Boccella, detto “Fuoco”)

Domenico Monaco Contastorie

Kiepò

Fratielli SpA

Coros Mediterraneo

Donnaluna

Voci del Sud

A paranza do Tramuntan

ADVERTISEMENT
Prec.

Musica, giochi, sport e convivialità: il Ferragosto Sannazzareno festeggia 38 anni

Succ.

VIDEO-Incidente in autostrada a Bologna: un morto e 68 feriti

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Incidente in autostrada a Bologna: un morto e 68 feriti

VIDEO-Incidente in autostrada a Bologna: un morto e 68 feriti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?