• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

32 nuovi alloggi comunali per le famiglie del Parco Galeazzo di Ponticelli entro novembre 2018

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Luglio, 2018
in In evidenza, News
0
32 nuovi alloggi comunali per le famiglie del Parco Galeazzo di Ponticelli entro novembre 2018
Share on FacebookShare on Twitter

210608581-ce36af11-c960-4347-9cc8-fefa732e1d15La Giunta comunale, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Carmine Piscopo, ha approvato il nuovo quadro economico scaturente dalla perizia di variante predisposta per il completamento dei 32 alloggi di edilizia pubblica, necessari alla mobilità dei residenti del sub-ambito 7 del Piano di Recupero Urbano di Ponticelli.
Il progetto che si porta a realizzazione riguarda due edifici nei quali sono distribuiti complessivi 32 alloggi di edilizia pubblica con le relative sistemazioni esterne, che prevedono alberature e parcheggi pertinenziali e una piazza pubblica.
Gli alloggi sono destinati alla mobilità dei residenti del Campo evangelico Galeazzo Caracciolo, ospitati nelle casette prefabbricate donate in occasione del sisma del 1980.

ADVERTISEMENT

I lavori, iniziati nel febbraio 2010, hanno visto una interruzione nel 2015 che ha portato alla risoluzione del contratto con l’impresa appaltatrice. La variante, che prevede un maggior costo dell’intervento complessivo per circa 180mila euro, consente di pervenire al completamento dell’intervento. In particolare, si prevede l’incremento di alcune categorie di lavorazioni dovute ad adeguamenti normativi, come, ad esempio, per le canne fumarie delle caldaie e gli ascensori, oltre a talune soluzioni tecniche che consentono di garantire una maggiore aerazione dei piani interrati destinati a cantine di pertinenza degli alloggi. Tale incremento di lavori viene in parte compensato dalla riduzione di altre categorie di lavori come, ad esempio, quelle relative alle sistemazioni esterne, conseguenti alla previsione di aree a verde con un adeguato indice di permeabilità. Il termine dei lavori è previsto entro la fine di novembre 2018.
«Con questo atto – sottolinea l’assessore Piscopo – si consente la conclusione di una vicenda iniziata tanti anni fa e che interessa i residenti del villaggio realizzato a Ponticelli per ospitare famiglie terremotate».

Il Parco Galeazzo, così denominato nel gergo comune, situato in viale delle Metamorfosi a Ponticelli, è un ammasso di baraccopoli principalmente composte di amianto, fonte di numerosi problemi di salute, così come confermato dalle analisi dell’Asl Napoli 1 nel corso degli anni, ovvero, da quando i legittimi assegnatari – terremotati della periferia est di Napoli – si sono rivolti ad un avvocato che ha iniziato una dura battaglia per vedere affermato e corrisposto il loro diritto alla casa. Nel corso di questi anni le famiglie lì alloggiate, in occasione delle visite del sindaco de Magistris e di altre alte cariche istituzionali a Ponticelli, hanno dato luogo a numerose proteste civili.

32 container sommersi nel degrado. 32 famiglie che vivono in condizioni precarie, sotto ogni aspetto, ma non si tratta delle stesse famiglie alle quali fu assegnata quella sistemazione provvisoria all’incirca 30 anni fa. Oltre ai legittimi assegnatari, infatti, nei container del parco Galeazzo vivono anche gli occupanti abusivi, coloro che, senza titoli nè requisiti hanno occupato quegli alloggi quando, per varie ragioni, sono stati sgomberati.

Una situazione desta non poco malcontento tra gli abitanti di altri rioni degradati del quartiere, il Rione De Gasperi in primis, che da oltre mezzo secolo attendono che gli venga assegnata una casa.
Proprio per questa ragione, la notizia odierna ha disseminato un forte malcontento tra gli abitanti degli altri rioni disagiati e datati della periferia orientale di Napoli che non possono fare a meno di porsi due domande fondamentali: tra i fortunati che a breve si vedranno assegnare un nuovo alloggio, ci saranno anche gli occupanti senza titolo?
Dopo l’assegnazione degli alloggi, l’amministrazione provvederà a radere al suolo il Parco Galeazzo, al fine di evitarne nuovamente l’occupazione abusiva, sventando il pericolo di vedersi costretti a fronteggiare altre spese in futuro per risolvere lo stesso problema per l’ennesima volta?

ADVERTISEMENT
Prec.

Maxi-operazione della Polizia Municipale a Napoli est: installate videocamere “anti-discariche abusive”

Succ.

Napoli, cani maltrattati a due passi dalla Prefettura: blitz di vigili urbani e Asl

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli, cani maltrattati a due passi dalla Prefettura: blitz di vigili urbani e Asl

Napoli, cani maltrattati a due passi dalla Prefettura: blitz di vigili urbani e Asl

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?