• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 26 al 28 luglio: al via la XIII edizione del Premio Nazionale di Cultura “Benedetto Croce” 2018

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Luglio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Dal 26 al 28 luglio: al via la XIII edizione del Premio Nazionale di Cultura “Benedetto Croce” 2018
Share on FacebookShare on Twitter

premio-croce-e1516095632211L’Abruzzo, una regione che offre un patrimonio naturale, artistico e culturale di grandissimo valore, ospiterà dal 26 al 28 luglio la tredicesima edizione del Premio Nazionale di Cultura “Benedetto Croce” presso il comune di Pescasseroli (AQ), nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo.

ADVERTISEMENT

L’evento, dedicato al grande filosofo nato nel 1866 proprio a Pescasseroli, premia dal 2005 gli scrittori più meritevoli. Ogni anno in piazza Umberto I si riunisce una articolata e qualificata giuria di esperti per selezionare i migliori libri di narrativa, saggistica e letteratura giornalistica. Il Premio nel tempo è stato capace di attrarre numerose case editrici e animare la scena culturale, coinvolgendo centinaia di scuole che partecipano nelle giurie popolari oltre ad adulti di università popolari, detenuti carcerari e alcune associazioni culturali.

L’evento è l’occasione per godersi un weekend tra le bellezze di Pescasseroli. La cittadina, principalmente conosciuta come meta invernale grazie alla presenza di moderni impianti sciistici, oltre ad offrire numerose possibilità per una vacanza sulla neve è anche il centro più importante del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Per scoprire le attrattive naturali di questo borgo, basta godersi una tranquilla passeggiata tra le sue viuzze e i tipici edifici in pietra e avventurarsi in percorsi di trekking tra gli itinerari naturalistici all’interno del Parco. Chi vuole concedersi una pausa culturale, può visitare Palazzo Sipari, l’edificio di famiglia di Benedetto Croce. Durante il tour le guide della Fondazione Sipari accompagnano i turisti in un viaggio nel passato ottocentesco tra arredi d’epoca e oggetti appartenuti alla famiglia del filosofo e illustrano le vicende che, con il contributo di Benedetto Croce, portarono alla fondazione del Parco Nazionale d’Abruzzo.

La manifestazione si apre giovedì 26 luglio alle 17 con il convegno dal titolo “A 50 anni dal ’68, caduto per sbaglio, sui nostri vent’anni” con l’intervento del giornalista Giampiero Mughini e il docente Alberto De Bernardi dell’Università di Bologna; venerdì 27, alle 17, è previsto invece il dibattito coordinato dalla Dott.ssa Paola di Salvatore dell’Autorità di Gestione dell’Ipa Adriatic dal titolo “La politica di Coesione Europea, azioni integrate per uno sviluppo territoriale del mezzogiorno” e, alla sera dalle 21, è in programma il dibattito coordinato dalla saggista e scrittrice Dacia Maraini “A quarant’anni dalla legge Basaglia”.

Sabato 28 luglio, la giornata conclusiva inizia alle 10 con l’intervento della Professoressa Alessandra Tarquini e lo storico Lucio Villari, fratello di Rosario Villari, a cui è stato dedicato il Premio alla Memoria di quest’anno e prosegue alle 17 con la Premiazione. La cerimonia, coordinata da Dacia Maraini, premia per la sezione narrativa, Massimo Bubola con il libro “Ballata senza nome” che narra uno scorcio della Prima Guerra Mondiale; per il giornalismo letterario, Flavia Piccinni con “Bellissime”, il libro denuncia che svela cosa si nasconde dietro ai dei concorsi delle baby-miss; e per la saggistica, Annacarla Valeriano con l’opera “Malacarne“, ambientata nei manicomi degli anni del regime fascista. In chiusura Marta Herling, nipote di Benedetto Croce, intervista Elisabetta Sgarbi, la fondatrice della casa editrice La Nave di Teseo, e il saggista Gianluigi Simonetti, per parlare del futuro dell’editoria italiana.

ADVERTISEMENT
Prec.

Poseidon Beauty Spa: peli superflui addio con le offerte cere e l’innovativo laser diodo

Succ.

Negramaro: dopo lo straordinario successo negli stadi, il tour prosegue nei principali palasport italiani

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Negramaro: dopo lo straordinario successo negli stadi, il tour prosegue nei principali palasport italiani

Negramaro: dopo lo straordinario successo negli stadi, il tour prosegue nei principali palasport italiani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?