• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 26 al 28 luglio: al via la XIII edizione del Premio Nazionale di Cultura “Benedetto Croce” 2018

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Luglio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Dal 26 al 28 luglio: al via la XIII edizione del Premio Nazionale di Cultura “Benedetto Croce” 2018
Share on FacebookShare on Twitter

premio-croce-e1516095632211L’Abruzzo, una regione che offre un patrimonio naturale, artistico e culturale di grandissimo valore, ospiterà dal 26 al 28 luglio la tredicesima edizione del Premio Nazionale di Cultura “Benedetto Croce” presso il comune di Pescasseroli (AQ), nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo.

ADVERTISEMENT

L’evento, dedicato al grande filosofo nato nel 1866 proprio a Pescasseroli, premia dal 2005 gli scrittori più meritevoli. Ogni anno in piazza Umberto I si riunisce una articolata e qualificata giuria di esperti per selezionare i migliori libri di narrativa, saggistica e letteratura giornalistica. Il Premio nel tempo è stato capace di attrarre numerose case editrici e animare la scena culturale, coinvolgendo centinaia di scuole che partecipano nelle giurie popolari oltre ad adulti di università popolari, detenuti carcerari e alcune associazioni culturali.

L’evento è l’occasione per godersi un weekend tra le bellezze di Pescasseroli. La cittadina, principalmente conosciuta come meta invernale grazie alla presenza di moderni impianti sciistici, oltre ad offrire numerose possibilità per una vacanza sulla neve è anche il centro più importante del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Per scoprire le attrattive naturali di questo borgo, basta godersi una tranquilla passeggiata tra le sue viuzze e i tipici edifici in pietra e avventurarsi in percorsi di trekking tra gli itinerari naturalistici all’interno del Parco. Chi vuole concedersi una pausa culturale, può visitare Palazzo Sipari, l’edificio di famiglia di Benedetto Croce. Durante il tour le guide della Fondazione Sipari accompagnano i turisti in un viaggio nel passato ottocentesco tra arredi d’epoca e oggetti appartenuti alla famiglia del filosofo e illustrano le vicende che, con il contributo di Benedetto Croce, portarono alla fondazione del Parco Nazionale d’Abruzzo.

La manifestazione si apre giovedì 26 luglio alle 17 con il convegno dal titolo “A 50 anni dal ’68, caduto per sbaglio, sui nostri vent’anni” con l’intervento del giornalista Giampiero Mughini e il docente Alberto De Bernardi dell’Università di Bologna; venerdì 27, alle 17, è previsto invece il dibattito coordinato dalla Dott.ssa Paola di Salvatore dell’Autorità di Gestione dell’Ipa Adriatic dal titolo “La politica di Coesione Europea, azioni integrate per uno sviluppo territoriale del mezzogiorno” e, alla sera dalle 21, è in programma il dibattito coordinato dalla saggista e scrittrice Dacia Maraini “A quarant’anni dalla legge Basaglia”.

Sabato 28 luglio, la giornata conclusiva inizia alle 10 con l’intervento della Professoressa Alessandra Tarquini e lo storico Lucio Villari, fratello di Rosario Villari, a cui è stato dedicato il Premio alla Memoria di quest’anno e prosegue alle 17 con la Premiazione. La cerimonia, coordinata da Dacia Maraini, premia per la sezione narrativa, Massimo Bubola con il libro “Ballata senza nome” che narra uno scorcio della Prima Guerra Mondiale; per il giornalismo letterario, Flavia Piccinni con “Bellissime”, il libro denuncia che svela cosa si nasconde dietro ai dei concorsi delle baby-miss; e per la saggistica, Annacarla Valeriano con l’opera “Malacarne“, ambientata nei manicomi degli anni del regime fascista. In chiusura Marta Herling, nipote di Benedetto Croce, intervista Elisabetta Sgarbi, la fondatrice della casa editrice La Nave di Teseo, e il saggista Gianluigi Simonetti, per parlare del futuro dell’editoria italiana.

ADVERTISEMENT
Prec.

Poseidon Beauty Spa: peli superflui addio con le offerte cere e l’innovativo laser diodo

Succ.

Negramaro: dopo lo straordinario successo negli stadi, il tour prosegue nei principali palasport italiani

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Negramaro: dopo lo straordinario successo negli stadi, il tour prosegue nei principali palasport italiani

Negramaro: dopo lo straordinario successo negli stadi, il tour prosegue nei principali palasport italiani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?