• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 22 luglio a Capodimonte: Napoli nel Cinema con “L’uomo in più” di Sorrentino e concerti del Luglio Musicale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Domenica 22 luglio a Capodimonte: Napoli nel Cinema con “L’uomo in più” di Sorrentino e concerti del Luglio Musicale
Share on FacebookShare on Twitter
cinema_1Tanti gli eventi in programma domenica 22 luglio a Capodimonte: alle ore 19 sul Belvedere il concerto del Luglio Musicale e alle 21 sulle praterie della Fagianeria il film L’uomo in più di Paolo Sorrentino. Ingresso gratuito per entrambi.
Nel Museo proseguono le mostre in corso: Carta Bianca, L’Opera si racconta e Incontri sensibili: Paolo La Motta guarda Capodimonte.

Domenica 22 luglio 2018 a Capodimonte – Napoli nel Cinema e concerti del Luglio Musicale

Appuntamenti per tutta la famiglia domenica 22 luglio 2018, al Museo e Real Bosco di Capodimonte: Cinema all’aperto con Napoli nel Cinemaed il concerto Mandolini all’opera per il Luglio Musicale.

Ecco tutti gli appuntamenti nel dettaglio.


22 luglio ore 19.00 – Luglio Musicale con il concerto Mandolini all’opera (Belvedere)

Quarto appuntamento con il Luglio musicale domenica 22 luglio ore 19.00 con il concerto di NapoliMandolinOrchestra, “Mandolini all’opera”. In programma: Il Barbiere di Siviglia, Rossiniana, Vincenzo Bellini, Norma, La Traviata, la Danza, Rimembranza napoletana, Tarantella, Napoli e le sue Gemme, Echo de Naples, Souvenir di Sorrento e la Gazza ladra.

22 luglio, ore 21.00 – Napoli nel Cinema proiezioni cinematografiche gratuite, zona Fagianeria

L’uomo in più, 2001 di Paolo Sorrentino. Presentato dall’attore e regista Andrea Renzi (durata 100 minuti)

Cinema all’aperto fino al 25 luglio 2018 con Napoli nel Cinema nel cuore del Real Bosco di Capodimonte, sulle praterie antistanti l’edificio della Fagianeria, attrezzate per l’occasione come una grande area cinematografica con sdraio e sedie da regista che renderanno più confortevole la visione dei film, insieme a stuoie messe a disposizione del pubblico nelle piacevoli fresche sere d’estate.

Ne L’uomo in più, 2001 di Paolo Sorrentino, Antonio Pisapia è un calciatore all’apice della propria carriera, Antonio “Tony” Pisapia è un cantante di musica leggera; entrambi sembrano avere il mondo ai loro piedi. Tony cantante è cinico, spavaldo, egocentrico; Antonio calciatore è timido, chiuso, fondamentalmente ingenuo e triste. “Mi sono svegliato tardi”, dice Tony Pisapia, e il senso di inadeguatezza nell’affrontare la scomparsa del sogno accompagna i due protagonisti. E il fallimento incide la volontà e l’orgoglio. Tony, che solo pochi anni prima riempiva i teatri, canta ora, in una delle scene più cupe, in una piazza gelida e semi vuota. E il calciatore perde l’uso del ginocchio, la squadra, la donna, rimanendo solo con le proprie ossessioni.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

“Le vere Scianel della camorra prestate a Gomorra”: Anna De Luca Bossa, la lady-camorra del Lotto O

Succ.

VIDEO-Nuovo singolo degli ‘O Rom: la band lancia un messaggio contro le politiche del governo

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
VIDEO-Nuovo singolo degli ‘O Rom: la band lancia un messaggio contro le politiche del governo

VIDEO-Nuovo singolo degli 'O Rom: la band lancia un messaggio contro le politiche del governo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?