• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Social World Film Festival 2018: Premio alla Carriera a Stefania Sandrelli e Michele Placido

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Luglio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Social World Film Festival 2018:  Premio alla Carriera a Stefania Sandrelli e Michele Placido
Share on FacebookShare on Twitter

locandina-social-world-film-festival-2018Claudia Cardinale come presidente onorario, sulla locandina campeggia Sophia Loren, una madrina internazionale come Katherine Kelly Lang, un premio alla carriera per Stefania Sandrelli. Parla al femminile l’8a edizione del Social World Film Festival, Mostra Internazionale del cinema sociale che si svolgerà dal 29 luglio al 5 agosto a Vico Equense. Alla Loren saranno dedicati una retrospettiva, incontri e una mostra fotografica nei luoghi dove recitò in uno dei suoi primi lavori “Pane, amore e…” di Dino Risi al fianco di Vittorio De Sica.

ADVERTISEMENT

Il tema di quest’anno sarà “Passione. Sentimento, sensazione, sacrificio”.  «Il Social World Film Festival è nato come momento unico dedito alla celebrazione dei talenti, soprattutto quelli giovani che hanno poco spazio e possibilità – così Giuseppe Alessio Nuzzo, direttore generale e regista – e le passioni, quelle vere, quelle che muovono tutto anche quando all’apparenza, agli occhi dei tanti, dei più non c’è nulla o poco».

Quest’anno è stato superato il record di opere selezionate: saranno ben 600 tra lungometraggi, documentari e cortometraggi, nelle 11 sezioni competitive e non competitive (Grande Schermo, Concorso Internazionale, Focus, Smile, La Notte del Cinema, La città del Cortometraggio, Fuori Concorso, School, Screenplay, Nuovi linguaggi, Mercato), provenienti da 48 nazioni, con 100 anteprime. A valutarle 7 giurie: Qualità (quella dei lungometraggi è presieduta dal regista inglese Col Spector che ha lavorato anche con la diva di Hollywood Keira Knightley, mentre quella dei cortometraggi è guidata dal regista Alessandro Grande vincitore del David di Donatello nel 2018), Critica, Ragazzi, Giovani, Doc, Popolare, Studenti. Durante gli otto giorni di festival sarà possibile assistere a 120 proiezioni, con doppio schermo la sera, un amore per il cinema declinato in circa6mila minuti di programmazione, che coinvolgono tutta la città che apre alla Penisola Sorrentina dalle 9 del mattino a notte fonda.

Torna per il terzo anno consecutivo il Mercato europeo del cinema giovane che darà spazio e forma ad opere indipendenti di giovani autori. Il Mercato vedrà importanti professionisti dell’industria cinematografica, produttori, distributori e registi provenienti da vari paesi, incontrarsi per discutere sulle novità del cinema giovane indipendente. La città costiera si trasformerà in salotto dell’industria cinematografica: dibattiti, conferenze, incontri e video library digitale per offrire on demand centinaia di titoli, tra cortometraggi, documentari e lungometraggi indipendenti. Inoltre, la partecipazione garantisce la possibilità che le opere siano selezionate per la proiezione nei tantissimi eventi internazionali organizzati dal Social World Film Festival, che in soli sette anni hanno coinvolto i cinque continenti per 37 eventi in 27 città tra cui Los Angeles, Hong Kong, New York, Seoul, Berlino, Barcellona, Cannes, Parigi, Istanbul, San Francisco, Tokyo, Londra, Lisbona, Sydney, Tunisi, Rio de Janeiro, Budapest.

La kermesse, presentata dall’attrice Roberta Scardola, verrà inaugurata domenica 29 luglio in piazza Mercato con la proiezione del film “Sconessi” di Christian Marazziti alla presenza del regista e del cast per un momento di riflessione sulla comunicazione ai giorni d’oggi. Cerimonia d’apertura con la madrina Katerine Kelly Lang, l’attrice statunitense nota al grande pubblico anche per la sua Brooke in “Beautiful”. Lunedì 30 luglio spazio agli omaggi a Paolo Villaggio e Carlo Vanzina, al mattino il convegno “Cinema e giornalismo: linguaggi convergenti in direzione Social”. La serata dimartedì 31 luglio sarà dedicata alla lotta alla violenza di genere con la partecipazione di Cristina Donadio, la premiazione della sezione “Scuole”.Mercoledì 1 agosto sarà la giornata del Mercato del cinema giovane europeo e in serata un omaggio agli Academy Awards. Grande attesa per l’evento di giovedì 2 agosto con Michele Placido che tributerà il cinema italiano, leggendo passi dal libro “Cinema è Sogno”. A seguire, la proiezione del suo film “7 minuti”. Verrà premiata la factory “Casa Surace” con la quale si discuterà di comunicazione sociale sui nuovi media. Venerdì 3 agostosarà il turno del tributo a Stefania Sandrelli che sarà insignita del titolo di Ambasciatrice del Social World Film Festival nel mondo e omaggiata col premio alla carriera, poi un approfondimento su “Gatta Cenerentola” alla presenza del cast e dei produttori. Gran galà di premiazione sabato 4 agosto con red carpet. Domenica 5 al mattino l’evento di chiusura con l'”Ottava Conferenza Internazionale: Il Cinema come veicolo di messaggio sociali”. Ogni sera verranno proiettati sul maxischermo in 2k e audio Dolby Sorround i film più premiati della stagione: “Coco”, “La forma dell’acqua”, “Dunkirk”. Tra le novità, momenti di networking tra autori e giurati anche a colazione, un format dedicato alla letteratura per la settima arte in collaborazione con Ubik e una sfilata di moda e cinema.

Gli ospiti d’onore firmeranno il Wall of Fame, monumento al cinema che vede già gli autografi in bronzo di Claudia Cardinale, Giancarlo Giannini, Ornella Muti, Luis Bacalov, Valeria Golino, Leo Gullotta, Franco Nero, Maria Grazia Cucinotta.

Attesi oltre 500 tra attori, autori, registi in concorso come Pekka Strang (Finlandia), Donatella Finocchiaro, Vladimir de Fontenay (Francia), Faical Ben (Marocco), Mehmet Tigli (Turchia) Daphne Scoccia, Fran Casanova con Luna Fulgencio (Spagna), Harm Weistra (Olanda), Reut Dagbar Agami (Israele), Fatma Racha Shehadeh (Libano), Filip Ignatowicz (Polonia), Rosario Capozzolo, Noel Harris con Darryl Hopkins (Canada), Giovanni Mazzitelli e Mario Vezza, Guido Mignogna (Argentina), Simone Saponieri, Elisa Bucchi e tanti altri.

ra le novità 2018 del festival, l’unico al Mondo ad essere interamente realizzato da professionisti under 35, c’è il rafforzamento della collaborazione con Rai Cinema Channel che, oltre a mettere a disposizione un premio in denaro di 3mila euro che consiste nell’acquisto dei diritti di un cortometraggio, presenta una sua retrospettiva con tutte le opere che nell’ultimo anno hanno ottenuto questo speciale riconoscimento. Inoltre le 12 opere selezionate nella “Città del cortometraggio” avranno la grande opportunità di essere visibili sul canale web di Rai Cinema.

Quest’anno kermesse ospiterà nuove sezioni come “Nuovi linguaggi”, non competitiva di opere cinematografiche, televisive e per il web di qualsiasi genere e durata come serie web, videoclip, spot, video sperimentali, cinema 3D/4D, nuove tecniche e linguaggi; e Screen-Play, competitiva di sceneggiature originali ed inedite per opere cinematografiche di lungometraggio, cortometraggio e documentario, giudicate da personalità del mondo del cinema e del sociale che assegneranno il premio di 1000 euro messo in palio da Paradise Pictures. Infine, focus sulle serie tv a sfondo sociale come “Braccialetti Rossi”, “Don Matteo”, “Tutto può succedere”, “I Bastardi di Pizzofalcone”.

Le attività del festival iniziano già dalle prime ore del giorno con numerose attività che daranno spazio e voce a migliaia di giovani tra i quali iworkshop gratuiti Young Media Campus, Young Music Academy, e lo Young Film Factory, i seminari sulla direzione della fotografia e sui costumi del cinema, il concorso Social Photo Contest, e la novità di questa edizione le masterclass e incontri di recitazione e regia cinematografica con Katherine Kelly Lang, Michele Placido e Stefania Sandrelli, dedicate a giovani dai 18 ai 35 anni di età, che si terranno durante il festival con i più grandi ospiti internazionali della kermesse.

ADVERTISEMENT
Prec.

Microblading: la nuova frontiera del trucco permanente in materia di sopracciglia

Succ.

Tutto quello che c’è da sapere su Endermologie: il trattamento anticellulite per eccellenza

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Tutto quello che c’è da sapere su Endermologie: il trattamento anticellulite per eccellenza

Tutto quello che c'è da sapere su Endermologie: il trattamento anticellulite per eccellenza

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?