• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercoledì 18 luglio, la biblioteca “Annalisa Durante” ospita la prima tappa la prima tappa del percorso di inclusione giovanile “Diventa protagonista del cambiamento”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Luglio, 2018
in News
0
Mercoledì 18 luglio, la biblioteca “Annalisa Durante” ospita la prima tappa  la prima tappa del percorso di inclusione giovanile “Diventa protagonista del cambiamento”
Share on FacebookShare on Twitter

biblioteca-annalisa-duranteMercoledì 18 luglio, alle 17, presso la “Biblioteca a porte aperte Annalisa Durante“, in via Vicaria Vecchia 23, si terrà la prima tappa del percorso di inclusione giovanile “Diventa protagonista del cambiamento“, promosso dall’Associazione Annalisa Durante in favore dei giovani di età compresa tra 18 e 30 anni, con il sostegno dell’ANG – Agenzia Nazionale per i Giovani ed il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e dell’Assessorato ai Giovani del Comune di Napoli.

ADVERTISEMENT

L’iniziativa costituisce l’evento di lancio del progetto intitolato “Vieni con me! – Ad bene agendum nati sumus” (“siamo nati per fare il bene”), il cui motto latino è riportato sull’antico stemma del Sedile di Forcella, da troppo tempo dimenticato e dal quale l’Associazione Annalisa Durante intende ripartire, puntando sui giovani e sul grande patrimonio storico e culturale che caratterizza questo territorio.

«Da anni, insieme all’Associazione Annalisa Durante e alle altre associazioni che operano nello Spazio Comunale Piazza Forcella, quest’Assessorato è impegnato nel recupero socio-culturale del rione e in un processo di integrazione dello stesso con il resto della città – ha dichiarato Nino Daniele, assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli – come dimostrano i progetti realizzati “Percorsi d’Arte” e “Forcella Transit”, l’operatività della Biblioteca intitolata ad Annalisa e i laboratori teatrali e rivolte a donne, immigrati e minori, dai quali è sorta anche la prima “Baby song” del quartiere».

«È una grande sfida – ha sottolineato Alessandra Clemente, assessore ai Giovani e alle politiche giovanili del Comune di Napoli – quella lanciata dall’Associazione Annalisa Durante di provare a far diventare la Biblioteca sorta in memoria di Annalisa una “Biblioteca di inclusione giovanile”, nella quale i giovani possano incontrarsi per conoscersi, effettuare scambi di esperienze, approfondire temi culturali e sociali, realizzare attività laboratoriali e di cittadinanza attiva, che consentano loro di mettersi in gioco, di confrontarsi con gli altri e di costruire al meglio il proprio futuro. È una sfida – ha precisato la Clemente – che non può non trovare sensibile anche quest’Assessorato, che ha appena concluso il “Giugno dei giovani”, promuovendo iniziative nella città di Napoli tese alla valorizzazione dei talenti dei giovani partenopei».

L’iniziativa che prenderà il via il 18 luglio sarà realizzata con i fondi messi a disposizione dal bando “Cosa vuoi fare da giovane? Il futuro parte adesso” dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, istituzione governativa che si occupa della gestione in Italia del capitolo Gioventù del Programma Europeo Erasmus+. Per aderire al progetto i giovani di età compresa tra 18 e 30 anni dovranno inviare una richiesta via whatsapp al numero 339/1533960. La partecipazione è gratuita e potranno essere rimborsate ai partecipanti le spese sostenute per l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico.

«Sono desideroso di valutare i risultati che emergeranno da questo percorso – ha dichiarato Giuseppe Perna, presidente dell’Associazione Annalisa Durante– essendo la prima volta che ci rivolgiamo direttamente ed esclusivamente al mondo giovanile. Abbiamo chiesto la collaborazione di istituzioni, parrocchie, associazioni e cittadini, molti dei quali ci stanno sostenendo nella promozione dell’iniziativa. Tocca ora ai giovani rispondere all’appello per cercare di contribuire tutti a quel bene di cui parla l’antico motto di Forcella, che mi auguro possa essere adottato dai giovani di tutta Napoli e provincia, e non solo da quelli residenti nella ZONA NTL di Forcella, Maddalena e Capuana (dove “NTL” sta per “Napoli, Turismo & Legalità / Non a Traffico Limitato”, nella quale transitare liberamente alla scoperta dei tanti luoghi della carità e della giustizia che caratterizzano la storia di questo territorio)».

Il progetto terminerà alla fine di ottobre e consentirà a ciascun partecipante di ricoprire il ruolo di produttore, sceneggiatore, regista ed attore della propria opera prima, intitolata appunto: “IL MIO FUTURO PARTE ADESSO”. Al termine dello stesso sarà organizzato un evento divulgativo dei risultati e saranno valutate le possibili modalità di prosecuzione, alla presenza delle istituzioni nazionali, regionali e locali. Ai giovani che avranno partecipato al percorso sarà rilasciato un attestato valevole per il proprio curriculum vitae.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 19 al 25 luglio: “Napoli nel Cinema” al Real Bosco di Capodimonte, ingresso libero

Succ.

Venerdì 20 luglio, il SUGC ospita la conferenza-evento: “Diritto alla giustizia-dovere dell’informazione a tutela delle donne contro le violenze”

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Venerdì 20 luglio, il SUGC ospita la conferenza-evento: “Diritto alla giustizia-dovere dell’informazione a tutela delle donne contro le violenze”

Venerdì 20 luglio, il SUGC ospita la conferenza-evento: “Diritto alla giustizia-dovere dell’informazione a tutela delle donne contro le violenze”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?