• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Prende il via il nuovo contest dal titolo “L’Arte in gioco”: premio a invito per artisti italiani under 35

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Luglio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Prende il via il nuovo contest dal titolo “L’Arte in gioco”: premio a invito per artisti italiani under 35
Share on FacebookShare on Twitter

invito-larte-in-gioco_gifIl Premio L’Arte in gioco è promosso dalla Fondazione Made in Cloister, dalla Fondazione Big Sky e dal Museo Madre, è realizzato in partnership con l’Associazione Aste&Nodi, nasce grazie al sostegno del MiBACT e di SIAE nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura” e gode del supporto della Fondazione Morra.

ADVERTISEMENT

Il nuovo contest dal titolo L’Arte in gioco: per sviluppo, coesione sociale e benessere della periferia urbana, destinato ad artisti italiani under 35, a cura di Chiara Pirozzi.

Il Premio intende affidare all’arte, e alle sue azioni, il compito di attivare relazioni di senso in un contesto territoriale definibile come “periferia urbana”, in cui le diversità sociali, culturali ed etniche ne rappresentano la complessità e la ricchezza.
Prendono dunque il via nel mese di luglio i sopralluoghi e le ricerche che i curatori e gli artisti invitati svilupperanno all’interno del quartiere Vicaria e nell’area di Porta Capuana di Napoli, al fine di concepire dei progetti site-specific e partecipati, in grado di innescare pratiche di riqualificazione e integrazione, anche grazie all’elaborazione di momenti laboratoriali e workshop.
Il Premio è rivolto ad artisti italiani under 35 – selezionati dai curatori/tutor Micaela Deiana, Angel Moya Garcia e Alessandra Troncone – chiamati a elaborare un progetto inedito in linea con il tema proposto dal bando pubblicato sul sito web: www.madeincloister.com.
I tre artisti invitati sono Niccolò De Napoli (selezionato da Alessandra Troncone), Dewey Dell (selezionati da Micaela Deiana) ed Elena Mazzi (selezionata da Angel Moya Garcia), avranno l’opportunità di sviluppare un progetto con il supporto critico del curatore/tutor e coadiuvati da Aste&Nodi, associazione che accoglie professionisti da sempre impegnati nello sviluppo di pratiche condivise di rigenerazione urbana e integrazione sociale.

I progetti presentati dai tre artisti in gara saranno sottoposti al vaglio di una giuria internazionale composta da Laurie Anderson (artista), Eliza Bonham Carter (head curator della Royal Academy Schools) e Andrea Viliani (direttore del Museo Madre) che decreterà il vincitore entro gennaio 2019. Nei mesi a seguire l’artista premiato avrà la possibilità di produrre l’opera e di esporla presso il Chiostro piccolo del Complesso monumentale di Santa Caterina a Formiello, sede della Fondazione Made in Cloister, in occasione della mostra prevista per il mese di marzo 2019.

Gli artisti in gara sono chiamati a concepire un progetto che abbia come modalità espressiva o esecutiva quella del gioco, declinabile dall’artista nella piena libertà interpretativa. Il gioco, come l’arte, presuppone regole ed etiche, è generatore di relazioni umane e contiene una forte dose di libertà. Il titolo del premio definisce quindi “le regole” di un gioco che, come tale, oltre ad essere un momento di svago, induce alla riflessione, all’apprendimento e all’analisi.
L’Arte in gioco intende quindi analizzare il ruolo dell’arte nelle pratiche di rigenerazione urbana: fino a che punto l’arte può contribuire al benessere e alla coesione sociale in contesti difficili? Quali posso essere i rischi di un utilizzo errato del ruolo dell’arte? Quale approccio deve porre in essere l’artista nell’analisi e nel dialogo con il quartiere e i suoi abitanti?
Il tema “l’arte in gioco” pone dunque l’artista in una dimensione di critica e di autoanalisi della propria pratica, con l’obiettivo di trovare un’azione di gioco originale e soprattutto adeguata nel rendere il progetto in gara un attivatore significativo di coesione, di benessere e di partecipazione sociale.

ADVERTISEMENT
Prec.

All’ospedale Cardarelli di Napoli, un simbolo per dire no alla violenza di genere: la panchina rossa

Succ.

Napoli omaggia Nelson Mandela e Miriam Makeba, il 18 luglio al Maschio Angioino: “Le voci di un sogno”

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli omaggia Nelson Mandela e Miriam Makeba, il 18 luglio al Maschio Angioino: “Le voci di un sogno”

Napoli omaggia Nelson Mandela e Miriam Makeba, il 18 luglio al Maschio Angioino: "Le voci di un sogno"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?