• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Un’estate da re”, musica, balletto e opera buffa: dal 12 al 14 luglio tre serate imperdibili

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Luglio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
“Un’estate da re”, musica, balletto e opera buffa: dal 12 al 14 luglio tre serate imperdibili
Share on FacebookShare on Twitter

aperiaTre imperdibili serate di musica al chiaro di luna nell’incantevole Aperia della reggia vanvitelliana per il weekend di Un’Estate da Re. La grande musica alla Reggia di Caserta e al Belvedere di San Leucio,  la rassegna di sinfonica, balletto ed opera lirica promossa dalla Regione Campania, organizzata dalla Scabec Spa in collaborazione con la Reggia di Caserta e il Comune di Caserta, sotto la direzione artistica di Antonio Marzullo, con la partecipazione del Teatro di San Carlo di Napoli e il Teatro Verdi di Salerno.

Si parte domani 12 luglio ore 21 (biglietti da 20 e 15 euro) con la “Cenerentola” di Sergej Prokof’ev, balletto tra più celebri del repertorio su libretto di Nikolai Volkov, che sarà eseguito dalCorpo di Ballo del Teatro di San Carlo guidato da Giuseppe Picone, di rientro dal debutto a Pechino. Venerdì 13 luglio ore 21 (biglietti da 15 e 10 euro)  sarà la volta del piccolo gioiello di musica di Domenico Scarlatti, La Dirindina, briosa operina di inizio ‘700 su libretto di Girolamo Gigli,in programma già sabato 7 luglio ma spostata a causa del maltempo. Sul podio Maurizio Agostini, impegnato a dirigere il Quintetto d’archi del Teatro di San Carlo mentre la regia è affidata aRiccardo Canessa.

Il violinista italiano per antonomasia, Uto Ughi sarà il grande protagonista della serata di sabato 14 luglio ore 21 (15 euro), in un raro spettacolo all’aperto con l’accompagnamento di Bruno Canino (pianoforte). Una magica atmosfera in cui le note del violino di Ughi interpreteranno, con lo slancio virtuoso che lo contraddistingue, musiche di Ludwig van Beethoven, Fritz Kreisler, Camille Saint – Saens, Pablo de Sarasate ed altri.

Giovedì 12  luglio ore 21

Aperia della Reggia di Caserta 

Sergej Prokof’ev

Cenerentola

 balletto in tre atti su libretto di Nikolai Volkov

Coreografia di Giuseppe Picone

Impianto scenico di Nicola Rubertelli

Costumi scelti da Giusi Giustino

Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo

Venerdì 13 luglio 2018, ore 21.00

Aperia della Reggia di Caserta

La Dirindina

Musica di Domenico Scarlatti

Libretto di Girolamo Gigli

Revisione critica, drammaturgia, inserti musicali,

riduzione Canto e Piano a cura di Ivano Caiazza

Direttore | Maurizio Agostini

Regia | Riccardo Canessa

Costumi | Concetta Nappi

Personaggi e Interpreti

DIRINDINA, Sonia Ciani

DON CARISSIMO, Carlo Torriani

LISCIONE, Enrico Iviglia

ASSUNTINA/DIRINDONA, Lara Sansone

Quintetto d’archi del Teatro di San Carlo

Violini | Cecilia Laca, Luigi Buonomo
Viola | Antonio Bossone

Violoncello | Luca Signorini
Contrabbasso | Ermanno Calzolari

Basso Continuo | Livia Guarino

Sabato 14 luglio ore 21

ADVERTISEMENT

Aperia della Reggia di Caserta

Uto Ughi

Concerto

accompagnato al piano da Bruno Canino

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Boom di visualizzazioni per Santino Caravella e la sua “canzone-spot” per le vacanze in Puglia

Succ.

VIDEO-La serata latina del mercoledì sera al “Gulliver Inn”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
VIDEO-La serata latina del mercoledì sera al “Gulliver Inn”

VIDEO-La serata latina del mercoledì sera al "Gulliver Inn"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?