• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un’estate ricca di eventi in Catalunya

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Luglio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Un’estate ricca di eventi in Catalunya
Share on FacebookShare on Twitter

La Catalunya con i suoi 580 chilometri di costa, le attrazioni naturalistiche, le feste tradizionali e le città ricche di arte, è la meta perfetta per una vacanza estiva, a solo un’ora e mezza di volo dall’Italia. La vacanza sole e mare si coniuga infatti alla visita di un patrimonio culturale d’eccellenza, a una natura protetta con numerosi itinerari da percorrere a piedi o in bicicletta, a città vivaci e ricche di storia e alla partecipazione ad antiche feste popolari e ad eventi unici.

ADVERTISEMENT

Le diverse zone costiere della Catalunya, Costa Brava, Costa Barcelona, Costa Daurada e Terres de l’Ebre offrono oltre 350 insenature e spiagge di grande bellezza per una vacanza di solo relax con gli amici o in famiglia e completano l’offerta i numerosi eventi che ospitano per tutta la stagione. Eccone una selezione per zona:

La Costa Brava si caratterizza per lepiccole calette, le scogliere a strapiombo sul mare, le isolette e una vegetazione che lambisce il livello dell’acqua color smeraldo. Durante il periodo estivo questa zona si anima e non mancano gli eventi a renderla ancora più vivace. Dal21 al 26 luglio a Blanes, in onore della festa di Sant’Anna, si svolgerà il Concorso Internazionale di Fuochi d’Artificio, dove i migliori performer dell’arte pirotecnica si sfideranno per mettere in scena il più coinvolgente spettacolo di colori in cielo. Se, invece, si è amanti della buona cucina, da non perdere il White Summer, che dal 4 al 26 agosto, porterà a Pals i miglior food truck della Catalunya. La manifestazione si svolgerà tutti i giorni dalle 18.00 all’1.00 e l’esperienza gastronomica sarà accompagnata da una celebrazione delle arti, con spettacoli, danza e musica, che collaboreranno a creare un’atmosfera gioiosa e folkloristica.

Spostandosi più a sud, si incontra la Costa Barcelona, dove predominano ampie spiagge di sabbia  e ricche di attrazioni per i giovani. Caratterizzata da un’attiva vita notturna, questa parte della Catalunya si propone come un’ottima meta per le vacanze estive. Per gli appassionati della musica e delle grandi feste, il 7 luglio a Canet de Mar, avrà luogo il Festival Canet Rock, in cui i maggiori esponenti della scena musicale catalana suoneranno per dodici ore ininterrotte, mettendo in scena uno spettacolo coinvolgente. A Igualada, nei dintorni di Barcellona verrà organizzato L’European Balloon Festival è pronto ad invadere la città con più di 50 mongolfiere, che dal 12 al 15 luglio, gareggeranno sopra il cielo della Catalunya, dando vita a uno spettacolo mozzafiato. Nel corso di questi tre giorni avranno luogo diverse attività, che si concluderanno con l’evento Night Glow, in cui le mongolfiere illuminate prenderanno il volo, accompagnate da uno spettacolo pirotecnico. Dal 15 al 21 agosto ritorna a Barcellona la Festa di Gràcia, che per una settimana riempirà le strade di colori, attraverso decorazioni tematiche create con diversi materiali di riciclo. Oltre ad essere un’attività  pittoresca e molto rappresentativa, è anche una competizione in cui gli abitanti delle varie strade del quartiere gareggiano per creare la decorazione più originale. Bisogna aspettare il termine della settimana per conoscere il vincitore.

La Costa Daurada offre lunghe spiagge tutte caratterizzate da una fine sabbia dorata e un accesso poco profondo al mare, perfette per il relax di grandi e piccoli. Se dal 12 al 23 Luglio ci si trova in questa zona, da non perdere il Festival di Musica di Pau Casals, un omaggio alla musica classica, dove si esibiranno i più prestigiosi violoncellisti. Per coloro, invece, che desiderano vivere un’esperienza gastronomica interessante, è d’obbligo partecipare alla Festa della Vendemmia l’8 settembre nella regione del Priorat. Il vino sarà protagonista assoluto di tutta la giornata, che inizierà con la colazione in cantina, per poi proseguire con la pigiatura dell’uva e la degustazione dei prodotti vinicoli.

Terres de l’Ebre comprende l’importante parco naturale del Delta dell’Ebro e oltre 100km di costa tra la città di L’Ametlla de Mar e Alcanar, tra esotiche e sconosciute spiagge di dune e grotte marine ideali per lo snorkeling e le immersioni. Dal 19 al 22 luglio, la città di Tortosa cambia aspetto e si torna indietro nel tempo, fino al Rinascimento. Durante il Festival la città, gli abitanti e le tradizioni fanno un tuffo nel passato per riportare alla luce lo splendido periodo rinascimentale e per quattro giorni sembrerà di vivere nel XV secolo.

Un’estate ricca di grandi eventi da vivere, emozioni da condividere ed esperienze uniche da raccontare made in Catalunya.

ADVERTISEMENT
Prec.

Centro estetico Indaco: la capitale del benessere nel cuore della capitale

Succ.

Ospedale Cardarelli, un simbolo per dire no alla violenza di genere: la panchina rossa

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ospedale Cardarelli, un simbolo per dire no alla violenza di genere: la panchina rossa

Ospedale Cardarelli, un simbolo per dire no alla violenza di genere: la panchina rossa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?