• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 26 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scacco al clan dei “Mariglianesi”: 20 arresti, coinvolti anche elementi di spicco dei clan di Ponticelli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
10 Luglio, 2018
in Cronaca, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter
Video Player
https://www.napolitan.it/wp-content/uploads/2018/07/Camorra-dei-Mariglianesi-20-arresti-Sventato-omicidio.mp4

Media error: Format(s) not supported or source(s) not found

Scarica il file: https://www.napolitan.it/wp-content/uploads/2018/07/Camorra-dei-Mariglianesi-20-arresti-Sventato-omicidio.mp4?_=1
00:00
00:00
00:00
Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.

blitz-mariglianesiDall’entroterra vesuviano a Napoli est: un’importante operazione condotta dai carabinieri di Castello di Cisterna, durante la mattinata di martedì 10 luglio, ha inferto un duro colpo all’organizzazione criminale dei “mariglianesi”, attiva sì nell’entroterra vesuviano, ma con importanti legami nell’area di Napoli Est.

ADVERTISEMENT

I militari dell’arma hanno ricostruito le circostanze che negli anni 2015 e 2016 avevano causato una faida interna, con numerose “stese” e l’omicidio di un affiliato, dando quindi esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia partenopea a carico di 20 indagati ritenuti affiliati al clan camorristico dei “Mariglianesi”, presunta costola del clan Mazzarella attiva a Marigliano, comune dell’entroterra nolano.
L’indagine ha consentito di delineare le attività di un’associazione di tipo mafioso dedita al traffico di sostanze stupefacenti che con diverse piazze di spaccio nei complessi di edilizia popolare di Marigliano forniva ogni tipo di droga 24 ore su 24 tramite una fitta rete di spacciatori al dettaglio. Ricostruita anche la faida interna al clan causata dalla contrapposizione tra due fazioni che volevano imporsi nella gestione degli affari illeciti. Gli inquirenti sono riusciti ad evitare un omicidio, già pianificato, sequestrando un’auto rubata e due pistole che i killer avevano nascosto nell’androne di una delle palazzine popolari sotto una statua della Madonna. L’organizzazione rimpinguava le casse anche tramite altri canali: oltre a taglieggiare i locali imprenditori con l’imposizione del pizzo erano state organizzate ed eseguite rapine ad alcuni tra i principali esercizi commerciali della zona, soprattutto bar e tabaccherie. Nel corso delle rapine, oltre all’incasso di diverse migliaia di euro, alcune delle persone raggiunte dal provvedimento odierno, avevano sottratto stecche di sigarette e “gratta e vinci”.

Le donne partecipavano a pieno titolo alle attività dell’organizzazione, rivestendo un ruolo di spicco.
Tutti i reati contestati sono aggravati da metodo e finalità mafiosi.

Luigi Esposito detto “O’ Sciamarro”, 46 anni, residente a Marigliano; Salvatore Pasquale Esposito detto “O’ Sciamarreto”, 26 anni, residente a Marigliano; Mariagrazia Cavone, 36 anni, residente a Marigliano; Ciro Conte, 55 anni, residente a Napoli; Stefano Gallo, 32 anni, residente a Scisciano; Antonio De Filippis detto “Mano Mozza”, 46 anni, residente a Marigliano; Antonio Improta detto “Bibilone”, 35 anni, residente a Somma Vesuviana; Vincenza Maione detta “Enzina”, 43 anni, residente a Napoli; Mauro Marino detto “Maurizio”, 39 anni, residente a Marigliano; Michele Minichini, 28 anni, residente a Napoli; Daniele Morano, 21 anni, residente a Marigliano; Erson Nanaj nato il Albania, 35 anni, residente a Acerra; Daniele Napolitano, 25 anni, residente a Napoli; Pasquale Parrella, 34 anni, residente a Brusciano; Tommaso Schisa, 28 anni, residente a Marigliano; Valentino Sodano, 30 anni, residente a Marigliano; Nunzia Tedesco, 30 anni, residente ad Acerra; Gabriele Valentino, 25 anni, residente a Marigliano.

AI DOMICILIARI: Concetta Pianese, 34 anni, residente a Mariglianella; Teresa Ricciardi detta “Terry”, 41 anni, residente a Pomigliano d’Arco.

Questi i nomi delle persone tratte in arresto, tra i quali spiccano quelli di Vincenza Maione detta “Enzina”, figura di spicco del cosiddetto clan delle “Pazzignane” attivo nel Rione De Gasperi di Ponticelli, già accusata di aver preso parte all’omicidio Colonna-Cepparulo, e soprattutto Michele Minichini – attualmente detenuto perchè accusato di essere esecutore materiale dell’omicidio Cepparulo – e Tommaso Schisa, tornato in libertà da pochi mesi.

Ad aggravare la posizione di Michele Minichini dinanzi alla legge è l’accusa giunta quest’oggi: rapina aggravata dal metodo mafioso. Secondo quanto emerso dalle indagini dei militari dell’arma, inoltre, Minichini avrebbe dovuto uccidere due persone, nell’ambito di un agguato che però fu sventato dalle forze dell’ordine riuscite ad intervenire in tempo proprio grazie alle intercettazioni. Un piano omicida al quale, secondo gli inquirenti, avrebbero partecipato anche le “Pazzignane“, le lady-camorra che dopo il declino dei Sarno e il vortice di pentimenti ed arresti scaturiti dalle testimonianze rese dai collaboratori di giustizia, hanno curato gli interessi dell’organizzazione, in seguito alle pene detentive. Dalla gestione dell’attività di spaccio di stupefacenti nel rione-bunker di Ponticelli alla pianificazione di omicidi ed altri crimini, puntualmente aggravati dal metodo mafioso, come sottolineato nell’ordinanza odierna.

Vincenza Maione, moglie di Roberto Schisa e madre di Tommaso Schisa, scarcerato pochi mesi fa, dopo aver scontato una condannato per l’omicidio di Umberto Improta, un ragazzo di 27 anni, estraneo alle dinamiche camorristiche, raggiunto da un proiettile vagante il 27 novembre del 2007, mentre si trovava nei pressi di un bar a San Giorgio a Cremano durante una lite scoppiata tra un gruppo di ragazzi tra cui capeggiavano figli e nipoti delle figure di spicco del clan Sarno di Ponticelli.

11 gennaio 2016, 4 marzo 2016, 20 marzo 2016, 23 marzo 2016: queste le date in cui il giovane Schisa, in alcuni casi con la partecipazione di Michele Minichini, sarebbe entrato in azione in alcuni esercizi commerciali del nolano per compiere delle rapine.

Tommaso Schisa, nella fattispecie, è accusato di essere l’ideatore di una rapina messa a segno in un’agenzia di Marigliano, oltre che di essere l’esecutore materiale di una rapina avvenuta in una sala slot di Marigliano e di altre due rapine avvenute in una tabaccheria e in un bar di Marigliano. Schisa è accusato di aver rivolto anche reiterate minacce ad alcuni esercenti dell’entroterra nolano.

Tags: camorraclan dei mariglianesientroterra nolanomariglianomichele minichininapoli estpazzignanePeriferia orientaleperiferia orientale di napoliponticellirapinespaccio di drogatentato omicidiotommaso schisaVincenza Maione
ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 14 luglio, Belvedere di Capodimonte: concerto gratuito di Peppe Barra, l’evento più atteso del Luglio Musicale

Succ.

Da venerdì 13 a domenica 15 luglio: la villa comunale di Quarto ospita “Quarto Village”

Può interessarti

Napoli in festa: lunedì 26 maggio la sfilata sul lungomare per celebrare il quarto scudetto 
In evidenza

Il Napoli campione d’Italia sarà ricevuto da Papa Leone XIV in Vaticano

25 Maggio, 2025
Movida nella lente dei Carabinieri, il bilancio dei controlli
Cronaca

Vomero, controlli straordinari dei carabinieri tra i locali della movida: sanzioni, sequestri e denunce

25 Maggio, 2025
Aversa, latitante 35enne di Volla arrestato all’ippodromo con parrucca e cappellino
Cronaca

Aversa, latitante 35enne di Volla arrestato all’ippodromo con parrucca e cappellino

25 Maggio, 2025
Monti Lattari, Operazione Continuum bellum: carabinieri sequestrano armi e munizioni
Cronaca

Monti Lattari, Operazione Continuum bellum: carabinieri sequestrano armi e munizioni

25 Maggio, 2025
Napoli: dispositivo di traffico in vista del possibile scudetto azzurro
In evidenza

Napoli in festa: tutto pronto per la grande parata scudetto sul lungomare di lunedì 26 maggio

25 Maggio, 2025
Controlli straordinari nel centro di Napoli: arresti e denunce durante la notte dei festeggiamenti
Cronaca

Napoli, notte di festa per lo scudetto: 39 feriti, 10 rapine e danni al patrimonio pubblico 

24 Maggio, 2025
Succ.
Da venerdì 13 a domenica 15 luglio: la villa comunale di Quarto ospita “Quarto Village”

Da venerdì 13 a domenica 15 luglio: la villa comunale di Quarto ospita "Quarto Village"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Cessione di Capodichino all’Atitech: togliere il lavoro al sud per garantirlo al nord?

Napoli, l’aeroporto di Capodichino chiude per 42 giorni: ecco perché

di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2025
0

L’aeroporto internazionale di Napoli-Capodichino sarà chiuso per 42 giorni, dal 19 gennaio al 1° marzo 2026, per consentire lavori di...

Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato

Papa Leone XIV dona 5.000 croissant ai clochard di Roma: un gesto di accoglienza e solidarietà

di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2025
0

In occasione dell'inizio ufficiale del suo pontificato, Papa Leone XIV ha compiuto un gesto di profonda attenzione verso i più...

San Giovanni a Teduccio: le rubano l’auto per trasformarla in un carosello-scudetto, Geolier si offre di ricomprarla

San Giovanni a Teduccio: le rubano l’auto per trasformarla in un carosello-scudetto, Geolier si offre di ricomprarla

di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2025
0

Nel bel mezzo dell'esplosione di gioia per lo scudetto del Napoli, una storia di dolore e solidarietà ha commosso l’intera...

Napoli in festa: lunedì 26 maggio la sfilata sul lungomare per celebrare il quarto scudetto 

Il Napoli campione d’Italia sarà ricevuto da Papa Leone XIV in Vaticano

di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2025
0

Martedì 27 maggio 2025 sarà una data storica per la SSC Napoli: la squadra campione d'Italia sarà ricevuta in udienza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?