• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

11 luglio: al Bufala Fest la Dolce&Salato con APCI celebra i successi delle nuove leve

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Luglio, 2018
in Da Sud a Sud
0
11 luglio: al Bufala Fest la Dolce&Salato con APCI celebra i successi delle nuove leve
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

img_1069Durante l’attesa kermesse legata alla valorizzazione della filiera bufalina, Bufala Fest Lungomare Caracciolo 7-15 luglio, la scuola Dolce&Salato di Maddaloni (CE), mercoledì 11 alle ore 20 celebrerà la chiusura dei percorsi formativi di qualifica professionale (cuoco, pasticciere, pizzaiolo, operatore del servizio di sala, panificatore) presso l’area Miramare, uno spazio affidato all’Ente formativo maddalonese per tutta la durata della manifestazione, che mette in rete aziende, produttori e chef che in comune hanno l’interesse di coniugare le eccellenze di chi crede nella propria terra e l’orgoglio di essere campani oltre il confine del nostro Paese.

L’evento “Mani&Maniere“, nato in sinergia con APCI (Associazione Professionale Cuochi Italiani), vuole raccontare la manualità attraverso le azioni pratiche messe in atto in cucina e in tutte le branche delle attività legate al cibo che consentono di muovere le mani acquistando così possesso della materia. La Manualità oggi non appartenente più a molti, perché annullata dal forte utilizzo quasi compulsivo del cellulare e da tutti i touch screen systems. Le Maniere, il bello di questo lavoro, dove tutto è possibile grazie alla tecnica, al metodo, alle procedure, alla tecnologia, in cui alla base c’è tanta scuola. Ogni “maniera è migliore dell’altra”, è il pensiero democratico e valido se accettato dal pubblico avventore, questa la guida che una scuola deve esercitare per essere al passo con i giovani e ai tempi stessi.

Un momento di grande interesse l’11 luglio, quando circa 40 congedanti iscritti al prestigioso Istituto Formativo, lasceranno i laboratori didattici per approdare al mondo del lavoro grazie alle regolari pratiche stage che la scuola impartisce.

Lo Chef Giuseppe Daddio, direttore della scuola insieme al Maestro Pasticcere Aniello di Caprio, dichiara: “il coinvolgimento dei partecipanti ai corsi professionali di qualifica riconosciuti in tutta Europa, offre l’opportunità di entrare sin da subito in contatto con organizzazioni inserite nel settore come l’autentica e grande associazione APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani, guidata da Sonia Re, Direttore Generale, composta da cuochi di alto spessore che lavorano in strutture note sia in Italia che all’estero. Nell’anno del cibo, l’Italia, un Paese ricco di risorse importanti per il comparto dell’economia rurale e del settore enogastronomico,  dove i dati ci dicono che negli ultimi anni cresce la domanda di addetti ai lavori per sopperire alle continue richieste di operatore ai fornelli, per la pizza ed il mondo del servizio, la scuola Dolce & Salato, in poppa da vent’anni per la missione didattico formativa, scende in campo come fa da sempre, per garantire ai propri discenti il suo programma del futuro professionale dei nuovi formati”.

È per noi importante lavorare a stretto contatto con scuole di formazione come Dolce & Salato – spiega Sonia Re – siamo convinti dell’importanza della formazione dei giovani sia nelle scuole, sia durante i periodi di stage nei ristoranti. Se la professione del cuoco oggi è vista come un traguardo importante, grazie anche all’esposizione mediatica che la categoria ha avuto negli ultimi anni, molto va in realtà ancora fatto dal punto di vista formativo. Alla scuola viene richiesta la capacità di offrire un futuro, di intravedere nuove opportunità di crescita professionale, di immaginare nuovi percorsi.

La Partnership con l’Associazione Professionale Cuochi Italiani, sottolinea lo spirito di collaborare in sinergia, con il dono del beneficio di ognuno. Uniti nello studio e nella ricerca, valori fondamentali di chi vuole emergere, i promettenti allievi da giorni sono impegnati nell’elaborare ricette classiche e moderne per piatti che rispetteranno il tema dell’evento, tra cui i due prodotti principe: la mozzarella e la ricotta di bufala campana Dop, prelibatezze che andranno a fondersi in perfetti abbinamenti e libere interpretazioni con il paniere dei partner al Bufala Fest.

L’organizzazione del Bufala Fest, con a capo Antonio Rea, in questa quarta edizione ha voluto puntare sulle eccellenze affidando un tema ad ogni serata. Mani&Maniere, sarà un evento che vedrà protagonisti giovani che valorizzano i formaggi di filiera dal dolce al salato, dove da contorno ci sarà una selezione di datterini La Rosina.

ADVERTISEMENT
Prec.

Lunedì 9 luglio a “Cinema intorno al Vesuvio”: “Il Cratere” di Silvia Luzi e Luca Bellino

Succ.

Ponticelli, Ospedale del Mare: il primario chiude il reparto di chirurgia vascolare per dare una festa

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
L’Ospedale del Mare ancora “in alto mare”

Ponticelli, Ospedale del Mare: il primario chiude il reparto di chirurgia vascolare per dare una festa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?