• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lutto nel mondo del cinema: è morto il regista Carlo Vanzina

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Luglio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Lutto nel mondo del cinema: è morto il regista Carlo Vanzina
Share on FacebookShare on Twitter

carlo-vanzina-625x350Lutto nel mondo del cinema: è morto a Roma il regista Carlo Vanzina. Carlo, insieme al fratello Enrico, ha messo la firma su circa 60 commedie diventate degli autentici cult, capaci di raccontare sempre con il sorriso, stereotipi, costumi e stravaganze tutte squisitamente italiane.
Da “sapore di mare” a “Vacanze di Natale”, i fratelli Vanzina hanno coniato un modo singolare di fare cinema, dal cinepanettone alle commedie grottesche, hanno allietato per anni gli italiani, conferendogli sorrisi e spensieratezza.

ADVERTISEMENT

A dare la notizia della morte di Carlo Vanzina sono la moglie Lisa e il fratello Enrico.
“Nella sua amata Roma, dov’era nato, ancora troppo giovane e nel pieno della maturità intellettuale, dopo una lotta lucida e coraggiosa contro la malattia – si legge nella nota della famiglia – ci ha lasciati il grande regista Carlo Vanzina amato da milioni di spettatori ai quali, con i suoi film, ha regalato allegria, umorismo e uno sguardo affettuoso per capire il nostro Paese”.

Regista, sceneggiatore e produttore, insieme al fratello Enrico che si è dedicato più alla scrittura, nato a Roma il 13 marzo del 1951, Carlo è vissuto nel mondo del cinema fin dall’infanzia, già all’età di un anno interpretava il piccolo Filippo in ‘Totò e le donne’ diretto dal padre. Enrico e Carlo Vanzina, figli del grande Steno, padre fondatore della commedia all’italiana, sono nati a due anni di distanza l’uno dall’altro. Carlo fu sempre riconoscente alla figura del padre per il fatto che nella sua casa fossero passati tutti: personaggi come Totò, Ugo Tognazzi, Mario Monicelli, Ennio Flaiano, Mario Camerini e Dino Risi.

Insieme, dividendosi i ruoli, Carlo regista e Enrico sceneggiatore, i due autori sono diventati una ditta e hanno raccontato, negli anni, l’Italia e i suoi cambiamenti, con il linguaggio del cinema popolare, rivendicando un rapporto diretto con il pubblico.

Studente a Roma del «Lycée Chateaubriand», Carlo ha debuttato dietro la macchina da presa nel ’76 con «Luna di miele in tre» e ha raggiunto i primi successi con i due cult (dell’82) che hanno lanciato Diego Abatantuono, «Eccezziunale veramente» e «Viuuulentemente mia». L’anno seguente è quello di «Sapore di mare», manifesto di una generazione spensierata, ma anche celebrazione senza tempo della stagione che, per tutti, corrisponde ai sogni di libertà e leggerezza, una storia nella quale il pubblico ritrovava il prototipo delle vacanze. A tutte le età. Anche se la vicenda era datata Anni Sessanta. Così come spiegò nel corso di un’intervista proprio Carlo Vanzina, grazie alle cassette e ai dvd “Sapore di mare” è stato scoperto dalle nuove generazioni e per loro è scattato lo stesso meccanismo d’identificazione. Subito dopo è arrivato «Vacanze di Natale»: uno dei classici ed intramontabili cinepanettoni.

L’etichetta di regista del cinema vacanziero viene da quei due successi intramontabili, anche se Carlo ha presto cambiato direzione, mettendosi alla prova nelle atmosfere noir di «Mystere» e in quelle effervescenti e survoltate della Milano da bere di «Via Montenapoleone». E poi, ancora, dipingendo, in «Yuppies», il ritratto di una nuova leva di giovanissimi, raccontando, nel giallo «Tre colonne in cronaca» gli intrighi della politica più spregiudicata, fotografando, nelle «Finte bionde», la borghesia romana sguaiata e senza scrupoli . La passione per il cinema, la conoscenza approfondita dei generi e degli autori, la sapienza nel cogliere mode e tendenze per poi restituirle, sul grande schermo, arricchite dal fattore umano, sono stati fari sempre accesi nella cammino di Carlo Vanzina.

ADVERTISEMENT
Prec.

Chiusura con applausi per i Concerti di Primavera della Nuova Orchestra Scarlatti

Succ.

Paura in spiaggia per Immobile: minacciato da un ultrà con un coltello

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Paura in spiaggia per Immobile: minacciato da un ultrà con un coltello

Paura in spiaggia per Immobile: minacciato da un ultrà con un coltello

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?