• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 7 al 15 luglio, il lungomare Caracciolo ospita la IV edizione di “Bufala Fest – non solo mozzarella”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Luglio, 2018
in Da Sud a Sud
0
Dal 7 al 15 luglio, il lungomare Caracciolo ospita la IV edizione di “Bufala Fest – non solo mozzarella”
Share on FacebookShare on Twitter

bufalafest17Torna l’ormai consueto appuntamento con il Bufala Fest, dal 7 al 15 luglio, sul lungomare Caracciolo. 

ADVERTISEMENT

Giunto alla quarta edizione il Bufala Fest, quest’anno si propone di implementare, attraverso nuove iniziative, un format equilibrato e vincente, che ha visto ad oggi la partecipazione di centinaia di aziende, di ristoratori e di molte associazioni di categoria.
La presenza di pubblico è quantificabile in circa 300.000 unità, un dato esplicativo circa la dimensione in grado di generare una significativa movimentazione e ricaduta economica in termini turistici.

L’edizione 2018 lancia un nuovo progetto: Territori della Bufala.
In collaborazione con le associazioni di categoria, i nutrizionisti e gli chef di livello nazionale, il Bufala Fest ha l’intento di promuovere e incentivare la creatività legata all’utilizzo di tutti i prodotti della filiera bufalina nei punti ristoro della regione.
Aspira a divenire un evento permanente su Napoli, con iniziative cadenzate nel tempo, a svilupparsi sul territorio nazionale, con l’intento di promuovere la filiera bufalina campana, ed infine, attraverso partnership imprenditoriali e culturali, a esportare nel mondo il format Bufala Fest.

La festa dedicata all’oro bianco della campania e non solo giunge alla sua quarta edizione e riscuote ancora un enorme successo di pubblico. La kermesse enogastronomica totalmente dedicata alla promozione e valorizzazione dell’intera filiera bufalina sul lungomare Caracciolo prevede anche quest’anno la presenza di partner e stand di grande rilievo che metteranno a disposizione del pubblico la loro arte culinaria.

Il titolo, novità di quest’anno, è i “Territori della Bufala” ad indicare la differenza e l’importante della valorizzazione dei territori cardine della filiera bufalina.

Vari menù sono dedicati al pubblico che si recherà al bufala fest per gustare le specialità del nostro territorio. Abbiamo un ticket singolo al costo di 14 euro con a scelta un piatto principale a scelta tra una pizza, un panino, un primo piatto, un cuoppo di frittura, e un mezzo kilo di mozzarella, una bibita a scelta, un dolce, un caffè e un liquore. Un ticket famiglia al costo di 50 euro consigliato per 4 persone con 4 piatti principali e 4 bibite, dolci, caffè e liquore. Un ticket bambino al costo di 10 euro.

ADVERTISEMENT
Prec.

Forcella Strit: ultimi giorni per le candidature all’ultimo laboratorio del progetto-spettacolo di Nino D’Angelo e Peppe Lanzetta, con la regia di Abel Ferrara

Succ.

Dal 18 al 22 luglio al Palazzetto Polifunzionale di Soccavo: NaDir\Napoli Direzione Opposta festival

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Dal 18 al 22 luglio al Palazzetto Polifunzionale di Soccavo: NaDir\Napoli Direzione Opposta festival

Dal 18 al 22 luglio al Palazzetto Polifunzionale di Soccavo: NaDir\Napoli Direzione Opposta festival

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?