• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mondo cattolico napoletano in lutto: è morto Aldo Miglietta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Luglio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Mondo cattolico napoletano in lutto: è morto Aldo Miglietta
Share on FacebookShare on Twitter
ADVERTISEMENT

migliettaIl commissario Vincenzo Menna e tutte le Acli di Napoli piangono la scomparsa di Aldo Miglietta, presidente dell’associazione per un decennio, punto di riferimento per generazioni di cristiani impegnati nel sociale, esempio di passione civile, rettitudine, generosità e si stringono alla moglie Fortuna ed ai figli Matteo e Mariangela.

Aldo Miglietta, originario della provincia leccese, si trasferì a Napoli nel 1965, iniziando un lungo percorso da dirigente nell’associazione dei lavoratori cattolici, nel cui consiglio provinciale ha seduto per ben quarant’anni. Più volte eletto dirigente nazionale e regionale, ha guidato le Acli di Napoli dal 1976 ed il 1986, anni in cui le Acli di Napoli sono diventate uno dei principali punto di riferimento culturale e sociale in città e provincia. Miglietta ha anche guidato la Consulta delle Aggregazioni Laicali dell’Arcidiocesi di Napoli, è stato assessore a San Giorgio a Cremano ed ha guidato una delle prime società miste per la gestione dei servizi sociali in Italia, Città Solidali.

Tante le battaglie portate avanti in quegli anni, in favore della rigenerazione della politica, di un lavoro più rispetto dei diritti delle persone, della pace, della legalità. Sotto l’ala di Aldo Miglietta sono cresciute generazioni di cattolici impegnati nel sociale. Due anni da, nel corso di una commovente cerimonia promossa dalla Fap, il mondo cattolico napoletano si è stretto attorno ad Aldo, già minato dalla malattia, per consegnargli una “stella d’argento per meriti straordinari nel campo dell’impegno sociale” e per ricordare che, nella sua vita, ha sempre incarnato in maniera esemplare le fedeltà delle Acli alla Chiesa, alla democrazia, ai lavoratori.

“Le Acli di Napoli perdono un faro, uno dei più capaci ed al contempo più generosi dirigenti della propria storia. – è il ricordo di Vincenzo Menna – Aldo aveva una naturale autorevolezza e dialogava allo stesso modo con i potenti e con gli umili. I primi ne ascoltavano i consigli e ne facevano tesoro, i secondi si affidavano a lui come un padre buono, capace di dispensare consigli disinteressati. Ha sempre avuto a cuore i destini dei più deboli, dei lavoratori, dei disoccupati, delle famiglie in difficoltà. La perdita che subiamo tutti è enorme, ma ci consola il fatto che da Aldo abbiamo potuto imparare tanto.” Alla famiglia sono giunte anche le condoglianze del presidente nazionale delle Acli Roberto Rossini e di tutta la presidenza nazionale.

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Mentre l’I.C. “Marino Santa Rosa” conquista la ribalta nazionale, le altre scuole di Ponticelli rischiano di chiudere

Succ.

Hi Performance Italia: da venerdì 6 luglio in gara a Stresa al Mondiale X-Cat

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Hi Performance Italia: da venerdì 6 luglio in gara a Stresa al Mondiale X-Cat

Hi Performance Italia: da venerdì 6 luglio in gara a Stresa al Mondiale X-Cat

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?