• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ischia Film Festival 2018, Federico Buffa: “Racconterò la guerra in Jugoslavia”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Luglio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Ischia Film Festival 2018, Federico Buffa: “Racconterò la guerra in Jugoslavia”
Share on FacebookShare on Twitter

federico_buffa_backdropTerza serata per il XVI Ischia Film Festival ricca di ospiti ed eventi, a partire da Gabriele Muccino, che torna sull’isola pochi mesi dopo la sua lunga permanenza per le riprese di A casa tutti bene. Un film che, come ammette lo stesso regista, è stato molto importante per lui. “Avevo bisogno di tutta l’artiglieria disponibile per poter raccontare nel modo più epico possibile una storia che si era nutrita nel tempo e che ha trovato finalmente una valvola di sfogo. Sono felice di essere di nuovo, perché tutti noi ci siamo nutriti della linfa dell’isola e ho avuto personalmente un viaggio unico, e dopo undici film lo posso dire“. Un viaggio fatto con un cast eccezionale e in rappresentanza dei diciannove protagonisti sono venute Sabrina Impacciatore e Sandra Milo. Gabriele Muccino tornerà questa sera, martedì 3 luglio, nella Piazza d’Armi del Castello Aragonese per ricevere il Plinius Award dalle mani dei direttori artistici Michelangelo Messina e Boris Sollazzo, e la cittadinanza onoraria di Ischia da quelle del sindaco di Ischia.

ADVERTISEMENT

Raccontare storie, questo è stato il tema della serata di ieri, e chi meglio di Federico Buffa che ha portato al festival le 5 puntate di ’68, un viaggio attraverso cinque città e i tanti eventi che hanno caratterizzato l’anno che ha segnato il punto di svolta del XX secolo. Un tour de force anche produttivo, 300′ di grande televisione girati in tre settimane “nei luoghi dove sono successe davvero le cose” e un fondamentale contributo alla preservazione della memoria, un tema particolarmente caro a Buffa, che ha perso la madre malata di Alzheimer. Un percorso che continuerà come ha rivelato proprio durante l’incontro con il pubblico dell’Ischia Film Festival. “Nel prossimo spettacolo teatrale racconterò la Jugoslavia dell’inizio degli anni ’90. Come al solito il pretesto è una storia di sport, perché l’ultima Jugoslavia che gioca il mondiale italiano del ’90 è una storia straziante. Ivica Osim è l’allenatore di una squadra che sta soltanto aspettando la fine del torneo per disgregarsi, con il rischio che i componenti della squadra che sanno che dal giorno dopo si sarebbero potuti sparare a vicenda, come poi è realmente successo.  I ragazzi italiani non si rendono conto che l’ultima guerra mondiale si è combattuta a pochi metri da casa nostra, a Gorizia ci sono ancora i segni dei proiettili sui muri. Oltre alla storia di quello spogliatoio, ci appoggerò la storia di Ana Mladić, figlia di Ratko, criminale di guerra, che si suicidò al ritorno di un viaggio a Mosca durante il quale i suoi amici gli svelarono chi fosse realmente suo padre. E si uccise, sparandosi con la pistola preferita del padre. Due storie che viaggiano in parallelo e che ho scelto anche per poter avere sempre una figura femminile, perché le donne fanno la storia dell’umanità. Spero di poter dare uno stimolo ai tanti ragazzi italiani che vengono a vedermi a teatro”.

Anche Alessandro Rak racconta storie straordinarie, come quella di Gatta Cenerentola che il regista ha presentato al pubblico della Cattedrale dell’Assunta. Anche a Rak ha dato qualche indicazione sul prossimo progetto della Mad Entertainment. “Stiamo già lavorando, corposamente, ed è incentrato sul tema della libertà e del guardare alla società da un punto zero, mettendo in discussione tutto quello che diamo per scontato, a partire dalle relazioni tra le persone, raccontate senza filtri e mediazioni”. Una storia che già da queste prime parole si preannuncia affascinante.

Un’altra storia importante è stata raccontata ieri all’Ischia Film Festival, quella di Skampia, documentario di Andrea Rosario Fusco presentato in anteprima mondiale. “È difficile entrare in quelle zone, non puoi se la gente che le vive non si fida di te” ha dichiarato il regista. “Ci ho messo un po’ di tempo, ma una volta riuscito ho spiegato che volevo fare un lavoro diverso, non raccontare Scampia attraverso la malavita, ma attraverso la vita di chi vive quella quotidianità, anime che non fanno rumore ma che lo subiscono“.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ischia Film Festival 2018, martedì 3 luglio: Peter Greenaway, Le Ladre di Hollywood e Valeria Golino

Succ.

VIDEO-Mentre l’I.C. “Marino Santa Rosa” conquista la ribalta nazionale, le altre scuole di Ponticelli rischiano di chiudere

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Mentre l’I.C. “Marino Santa Rosa” conquista la ribalta nazionale, le altre scuole di Ponticelli rischiano di chiudere

VIDEO-Mentre l'I.C. "Marino Santa Rosa" conquista la ribalta nazionale, le altre scuole di Ponticelli rischiano di chiudere

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?