• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

St. Moritz: una nuova stagione di eventi ad alta quota

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Luglio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
St. Moritz: una nuova stagione di eventi ad alta quota
Share on FacebookShare on Twitter
funicolare-per-chantarella-con-la-scintillante-st-moritz-sullo-sfondo-scorcio-sullhotel-badrutts-palace-e-sul-lago-copyrigEstate a St. Moritz fa rima con attività all’aria aperta ed eventi di richiamo tra festival musicali, artistici e gastronomici, che permettono di vivere a 360° questo hot spot internazionale a 1800 metri. Le esperienze sono ricchissime e per tutti i gusti: si può prendere parte a un concerto jazz su una spettacolare terrazza a oltre 2000 metri, assistere a una pièce teatrale sul passo Julier, passeggiare tra opere d’arte contemporanea, fare sport acquatici o yoga nell’incredibile scenario del lago e, per gli amanti della gastronomia, scegliere di cenare in quota al chiaro di luna o prendere posto ad una tavolata di 400 metri!

Dal 5 luglio al 5 agosto St. Moritz ospita il Festival da Jazz, con stelle nascenti e volti noti del panorama musicale nazionale ed internazionale. Confermate per la prossima edizione le straordinarie performance di artisti del calibro di Norah Jones, Ludovico Einaudi, Judith Hill, Jan Garbarek, Curtis Stigers e Nik West. Il festival si svolge in diverse località tra cui il leggendario Dracula club e il Muottas Muragl, uno dei punti più panoramici e caratteristici dell’Alta Engadina a 2456 m s.l.m. nel territorio comunale di Samedan, punto di partenza di numerose escursioni.

ADVERTISEMENT

Forse non tutti sanno che St. Moritz d’estate diventa un eden degli sport acquatici che richiamano i più avventurosi a vivere le numerose esperienze a pelo d’acqua: kitesurfing, sailing, canoeing e stand up paddling. In occasione della Sailing Champions League, durante il weekend del 31 agosto – 2 settembre, il lago di St. Moritz diventa teatro di un’avvincente sfida tra team internazionali di vela.

Chi preferisce praticare sport sulla terraferma può optare per il nuovissimo programma “Mini Geiss – Dini Geiss” che comprende un’ampia varietà di escursioni tra i paesaggi alpini in compagnia di un’inedita comitiva: cinque capre engadinesi e il loro proprietario. Durante la camminata i partecipanti possono fare visita ad un autentico rifugio alpino e al caseificio dimostrativo alpino Morteratsch, avventurandosi in un vero e proprio viaggio del gusto, dalle fasi produttive del formaggio fino all’acquisto dei migliori prodotti caseari locali. Tra le vallate alpine è inoltre possibile cimentarsi in inedite sessioni di yoga con le caprette sotto l’occhio attento di maestri professionisti.

L’estate 2018 segna anche due importanti ricorrenze. Durante il weekend del 6-8 luglio il British Classic Car Meeting di St. Moritz festeggia il suo 25° anniversario con una sfilata d’auto d’epoca dei marchi britannici Rolls-Royce, Bentley, Aston Martin Lagonda & Jaguar e Daimler. Mentre il 1° agosto 2018 – festa nazionale in Svizzera – l’Engadine Golf Club, il più antico golf club svizzero, celebra il suo 125° anniversario con uno speciale torneo misto a quattro. Per l’occasione sarà anche dato avvio ad un progetto di sostenibilità ambientale e saranno piantati 125 nuovi larici.

Dal 27 al 29 luglio torna l’edizione annuale di Tavolata St. Moritz, il Festival Gastronomico d’eccellenza che invita a prendere posto al tavolo più lungo delle Alpi (400 metri) per mangiare, bere, cantare e ballare in compagnia, nella splendida cornice naturale della valle dell’Engadina. Per chi vuole godersi la gastronomia e al tempo stesso il panorama: El Paradiso sul Corviglia con la sua ampia terrazza solarium offre una vista mozzafiato e prodotti di prima qualità, accompagnati dalle note selezionate da Dj internazionali, mentre il Romantik Hotel Muottas Muragl invita a gustare la sua cucina d’eccellenza cenando al chiaro di luna.

Gli appassionati d’arte sono invitati a visitare tra il 24 agosto e il 2 settembre St. Moritz Art Masters, l’appuntamento culturale che dal 2008 ospita mostre, installazioni e opere di fotografi e artisti proveniente da tutto il mondo. Durante i 10 giorni della manifestazione sono previste esposizioni di arte contemporanea, colloqui con gli artisti, workshop ed eventi serali. Confermato per il prossimo febbraio 2019 l’appuntamento per gli amanti dell’arte presso l’antica Chesa Planta del XVI secolo di St. Moritz con l’edizione invernale della fiera Nomad. Questa vetrina per il design da collezione rappresenta un evento privato riservato ad un comunità di intenditori e vede partecipare 20 gallerie d’arte di lusso e di design contemporaneo.

Da non perdere, sul passo dello Julier, la torre-teatro Origen l’opera in legno alta trenta metri inaugurata l’estate scorsa e concepita per promuovere la cultura grigionese trilingue. Questa struttura temporanea domina con il suo colore rosso sul panorama delle valli del cantone e ospiterà produzione artistiche fino al 2020. Meglio quindi affrettarsi!

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli Teatro Festival: giovedì 5 luglio, primo ed unico concerto dei Corde Oblique a Napoli

Succ.

Lunedì 9 luglio: il sindaco de Magistris festeggia con “i pizzaioli da record” di Lugano

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
VIDEO-Guinness World Record a Lugano: sfornate più di 10mila pizze in meno di 24 ore

Lunedì 9 luglio: il sindaco de Magistris festeggia con "i pizzaioli da record" di Lugano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?