• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Oro ai giochi del Mediterraneo nella staffetta: la foto delle atlete simbolo dell’Italia contro il razzismo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Luglio, 2018
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Oro ai giochi del Mediterraneo nella staffetta: la foto delle atlete simbolo dell’Italia contro il razzismo
Share on FacebookShare on Twitter

atletica_4x100_razzismo_italia_instagram_2018_thumb660x453Domenica 1 luglio, nelle stesse ore in cui si svolgeva il raduno leghista a Pontida, le azzurre dell’atletica, tutte di colore, hanno vinto l’oro ai giochi del Mediterraneo.

ADVERTISEMENT

L’immagine in cui sono ritratte, felici ed orgogliose, Libania Grenot, Maria Benedicta Chigbolu, Ayomide Folorunso, Raphaela Lukudo, le atlete artefici del successo è diventata subito virale e sta spopolando in rete.

Quattro ragazze di colore che rappresentano la nazionale italiana, hanno portato in gloria il tricolore, regalando un prestigioso successo alla nostra nazione che in quanto a titoli sportivi, dopo la clamorosa esclusione dell’Italia ai mondiali di calcio, aveva bisogno di essere ringalluzzita. Ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona hanno vinto l’oro nella 4×400, la staffetta che fa il giro di pista quattro volte.

Sono centinaia i tweet di elogio di tante personalità del mondo dello spettacolo, oltre che di esponenti politici che le additano come esempio positivo, agli occhi di chi nega un’Italia multietnica.

Nelle ore in cui vincevano la medaglia numero 156 per gli azzurri ai Giochi del Mediterraneo, a Pontida il leader della Lega e ministro dell’Interno Salvini ribadiva il concetto di «prima gli italiani». La rete ha risposto ricordando che prima sono arrivate le italiane postando la foto delle ragazze, tutte di colore, con il tricolore.

Ecco chi sono le protagoniste dell’ultimo trionfo azzurro.

Libania Grenot, cubana di nascita e italiana per matrimonio dal 2006. Nel 2014 ha vinto gli Europei di Zurigo e lo stesso ha fatto ad Amsterdam due anni dopo. È anche la campionessa italiana dei 200 metri e a Rio sui 400 è arrivata in finale, cosa che nell’atletica azzurra si avvicina al miracolo.

Maria Benedicta Chigbolu, mamma italiana e papà nigeriano, seconda di sei figli, nata a Roma nel 1989 e cittadina italiana fin dalla nascita. Il nonno nigeriano ha partecipato ai Giochi olimpici di Melbourne 1956 arrivando in finale nel salto in alto e poi è stato presidente della Federatletica nigeriana. Ha vinto il bronzo europeo della 4×400 nel 2016, poi ha realizzato il primato italiano con la staffetta azzurra ai Giochi di Rio. Ha fatto la modella, vorrebbe aprire un asilo ed è laureata in scienze della formazione.

Anche la 22ene Ayomide Folorunso ha origini nigeriane, ma vive dal 2004 a Fidenza con mamma e papà, geologo minerario. Studia medicina, è campionessa europea under 23 dei 400 metri e ha vinto l’oro alle Universiadi.

Raphaela Lukudo, 24 anni, ha famiglia originaria del Sudan, ma ha sempre vissuto in Italia, a Caserta e Modena. Ha vissuto anche a Londra per poi tornare. Nella stagione indoor 2018 ha conquistato il suo primo titolo assoluto sui 400 metri. Studia scienze motorie ma ha frequentato l’istituto d’arte, conservando la passione per disegno e foto.

ADVERTISEMENT
Prec.

Franco Ricciardi vince il Nastro d’Argento per la colonna sonora di “Ammore e malavita”

Succ.

Napoli Teatro Festival: giovedì 5 luglio, primo ed unico concerto dei Corde Oblique a Napoli

Può interessarti

Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”
Cronaca

Poliziotto ucciso in incidente, il 28enne alla guida del suv: “avrei preferito morire io”

3 Novembre, 2025
Andrea Ottaviano: storia di un agguato messo a segno per salvaguardare “gli affari di famiglia”
Cronaca

Criminalità a Napoli: furti in calo e crescita di estorsioni e traffici illeciti

3 Novembre, 2025
Pensioni d’invalidità fittizie: “il sistema” orchestrato dalla camorra per raggirare lo Stato
Cronaca

Criminalità in Campania: calano furti e rapine, crescono estorsioni e reati ambientali

3 Novembre, 2025
Cronaca

Criminalità in Italia: più reati al Nord, ma il Sud resta fragile per violenza e microcriminalità

3 Novembre, 2025
Furto, paura e cemento: la strana storia di Ali
In evidenza

Criminalità 2024: aumentano furti e reati di droga, le grandi città guidano la classifica

3 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso per errore: fermate tre persone
Cronaca

Messina, 16enne ucciso per errore: fermate tre persone

3 Novembre, 2025
Succ.
Napoli Teatro Festival: giovedì 5 luglio, primo ed unico concerto dei Corde Oblique a Napoli

Napoli Teatro Festival: giovedì 5 luglio, primo ed unico concerto dei Corde Oblique a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?