• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ischia Film Festival 2018, il programma di lunedì 2 luglio: dal 1968 a Skampia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Luglio, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Ischia Film Festival 2018, il programma di lunedì 2 luglio: dal 1968 a Skampia
Share on FacebookShare on Twitter

skampia_07Terza serata del XVI Ischia Film Festival. Le cinque sale a cielo aperto del Castello Aragonese vedono lunedì 2 luglio un susseguirsi di grandi momenti di cinema, ma sarà un evento televisivo ad aprire la serata in Piazza d’Armi. Federico Buffa racconta 1968 – Parigi è la prima delle cinque puntate con cui il grande narratore ha raccontato per Sky un anno cardine nella Storia del XX secolo. Lo ha fatto attraverso lo sport e cinque città, un viaggio affascinante che proseguirà sugli schermi del festival nel corso della settimana.

ADVERTISEMENT

Subito dopo, alle 22:10, sarà la volta di Gabriele Muccino, che torna a Ischia dopo la lavorazione di A casa tutti bene, uno dei più grandi successi del cinema italiano di questa stagione. Lo accompagneranno Sandra Milo e Sabrina Impacciatore, fresche premiate con il Nastro D’Argento insieme al resto del cast del film.

Premi anche per l’altra grande protagonista della giornata, Napoli. Alla Cattedrale dell’Assunta alle 20:45 Alessandro Rak introdurrà Gatta Cenerentola, il film prodotto dalla molto partenopea MAD Entertainment, vincitrice del David di Donatello per la migliore produzione e del Nastro d’Argento per la qualità, l’innovazione e il coraggio produttivo.

Alla stessa ora, al Carcere Borbonico, Andrea Rosario Fusco presenta in anteprima mondiale Skampia, documentario sulla vita in uno dei luoghi più tristemente noti della Campania durante i lavori di demolizione delle Vele, simbolo di un degrado da cui è necessario tornare indietro. Skampia concorre al premio BPER Scenari Campani, così come Lei, suggestivo cortometraggio horror nel cuore di Napoli diretto da Roberto Bontà Polito (ore 21:00, Casa del Sole), e il doc Camera 421, uno sguardo sul mondo attraverso una stanza d’albergo che la regista Barbara Rossi Prudente presenterà alla Terrazza degli Ulivi alle 21:20. La giornata “campana” si completa con Nato a Casal di Principe, di cui parleranno con il pubblico del Carcere Borbonico alle 22:10 il regista Bruno Oliviero e uno dei protagonisti Massimiliano Gallo.

Infine, alle 22:30, alla Cattedrale dell’Assunta, si celebrano la creatività e il talento al femminile con Seven Women, sette interviste con altrettante grandi donne in un documentario realizzato per Sky Arte dall’attrice e regista Yvonne Sciò.

Lunedì 2 Luglio

Piazza d’Armi

  • Ore 20.45 “Parliamo di Cinema” con Federico Buffa
  • Ore 21:15 Federico Buffa racconta 1968 – Parigi
  • Ore 22:10 “Parliamo di Cinema” con Gabriele Muccino e Sandra Milo
  • Ore 22:40 A casa tutti bene di Gabriele Muccino

Cattedrale dell’Assunta

  • Ore 20:45 “Parliamo di Cinema” con Alessandro Rak
  • Ore 21:00 Gatta Cenerentola di Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Dario Sansone
  • Ore 22:30 Seven Women di Yvonne Sciò

Casa del Sole

  • Ore 21:00 Lei di Roberto Bontà Polito
  • Ore 21:15 Una semplice verità di Cinzia Mirabella
  • Ore 21:30 Limit di Javad Daraei
  • Ore 21:40 Hanaa di Giuseppe Carrieri

Carcere Borbonico

  • Ore 20:45 “Parliamo di Cinema” con Andrea Rosario Fusco
  • Ore 21:00 Skampia di Andrea Rosario Fusco*
  • Ore 22:10 “Parliamo di Cinema” con Massimiliano Gallo e Bruno Oliviero
  • Ore 22:30 Nato a Casal di Principe di Bruno Oliviero

 

Terrazza degli Ulivi

  • Ore 21:00 Irgendwer di Marco Gadge
  • Ore 21:20 “Parliamo di Cinema” con Barbara Rossi Prudente
  • Ore 21:35 Camera 431 di Barbara Rossi Prudente
  • Ore 22:30 Happy today di Giulio Tonicelli
  • Ore 22:50 Burkinabé rising di Iara Lee
ADVERTISEMENT
Prec.

29 settembre 1943: lo storico Luigi Verolino racconta “La strage di via Ottaviano a Ponticelli”

Succ.

VIDEO-Ashley Maxwell-Lam, il finanziere che usa tacchi a spillo per aumentare la sua autostima

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Ashley Maxwell-Lam, il finanziere che usa tacchi a spillo per aumentare la sua autostima

VIDEO-Ashley Maxwell-Lam, il finanziere che usa tacchi a spillo per aumentare la sua autostima

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?