• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: Tatuare con delle lamette? Adesso è possibile con il microblading

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Giugno, 2018
in Da Sud a Sud
0
Napoli: Tatuare con delle lamette? Adesso è possibile con il microblading
Share on FacebookShare on Twitter
micr2-50La tecnica della dermopigmentazione negli ultimi anni si è molto diffusa, ma il tatuaggio più ricercato in assoluto è quello per le sopracciglia. Questa parte del viso che per molti versi viene spesso trascurata improvvisamente è diventata il pallino di tutte le donne, ma anche di tanti uomini.
Adesso, grazie alla nuova tecnica del microblading di Carla Nappi a Napoli, permette di fare una sorta di tatuaggio con delle lamette, realizzare sopracciglia perfette è ancora più facile. In fatti, questa tecnica permette di eseguire i tratti dell’arcata sopraccigliare e dei peli in modo molto preciso, senza errori e quindi è possibile fare di tutto, dalla correzione di un inestetismo alla creazione totale del sopracciglio, a seconda delle esigenze.
Microblading tecnica di alta precisione
Quante volte capita di radere le sopracciglia fino all’osso e di averle così rade che neanche si vedono? Per chi non ha una ricrescita regolare, ma anche per chi ha perso le sopracciglia a causa dell’alopecia o chi desidera correggere un inestetismo con il microblading trova un valido alleato per risolvere qualsiasi difetto. Le sopracciglia incorniciano lo sguardo e averle perfette è fondamentale per avere un volto armonioso. Con questa novità è possibile ottenere sopracciglia impeccabili e dall’effetto naturale.
Il nuovo metodo viene eseguito con un apparecchio diverso da quello utilizzato per il comune tatuaggio: si tratta infatti di una penna sottilissima dotata di una punta simile a una lama molto piccola, dove ci sono tanti piccoli aghi, ancora più sottili di quelli utilizzati per il tatuaggio semi-permanente. Questi microaghi iniettano sotto pelle il pigmento e man mano vanno creando dei peli sottilissimi e dall’effetto totalmente realistico. Dopo la prima seduta ne viene fatta un’altra a distanza di 50 giorni, indispensabile per perfezionare il tatuaggio.
Microblading una tecnica con tanti vantaggi
Il trattamento innovativo di imicroblading ha diversi vantaggi. Per cominciare, è molto meno doloroso di un tatuaggio semipermanente, anche se è da tenere presente che il dolore è soggettivo. Inoltre, gli aghi sottilissimi consentono di creare peli molto sottili, quindi il risultato finale è iper naturale. In più, la durata di questo trattamento è ancora più lunga e varia dai 3 a ai 5 anni. Il pigmento sbiadisce gradualmente ma è possibile fare dei ritocchi per prolungarne la durata ulteriormente. La prima seduta del trattamento dura circa due ore, ma varia in base al lavoro da eseguire. Anche i costi sono differenti a seconda del professionista o del centro a cui ci si rivolge.
ADVERTISEMENT
Tags: carla nappildermopigmentazioneesteticamicrobladingnapolitatuaggitatuare con le lamette
ADVERTISEMENT
Prec.

Protocollo d’intesa strategico tra gli ospedali Niguarda di Milano e Cardarelli di Napoli

Succ.

Presentato al Trianon il cartellone della stagione teatrale 2018/2019

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Presentato al Trianon il cartellone della stagione teatrale 2018/2019

Presentato al Trianon il cartellone della stagione teatrale 2018/2019

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?