• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dati personali, a volte i migliori siti li “trattengono” anche se non volete

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2018
in News
0
Dati personali, a volte i migliori siti li “trattengono” anche se non volete
Share on FacebookShare on Twitter
proteggere-i-dati-personali-onlineCon lo scoppio dello scandalo Facebook – Cambridge Analytica, si è finalmente fatta maggiore luce mediatica sui rischi che si possono correre diffondendo i propri dati personali online in piattaforme che non sono così desiderose di rispettare la nostra riservatezza. È poi arrivato il nuovo regolamento GDRP (di cui in Italia si attende ancora il decreto attuativo, con la conseguenza di rendere lacunoso e complesso un tema che dovrebbe invece essere condotto in semplificazione), e nuove lenti di ingrandimento si sono aperte nei confronti della gestione della privacy.
Ebbene, a rinvigorire la necessità di una maggiore cautela nel trattamento dei dati giunge ora un nuovo report secondo cui centinaia di siti web tra quelli “migliori” e più popolari, in realtà registrano tutto quello che state facendo e che state cercando in essi, anche se non ve lo fanno notare. “Cosa può andare storto?” – si domandano i ricercatori – “In breve, molto”. Perché questi siti, prosegue il dossier citando alcuni dei migliori del mondo, registrano tutto ciò che fate, comprese le battiture con la tastiera, i movimenti del mouse e il comportamento nello scorrimento della pagina. È come se “ti guardassero da dietro le spalle” e non è sempre chiaro che in realtà quel che stanno facendo è raccogliere i tuoi dati. Inoltre, stanno inviando queste informazioni a società di “replay di sessione” di terze parti e i loro metodi possono esporvi a furti di identità e truffe online. Non bene, insomma.
Ma andiamo con ordine. I ricercatori della Princeton University hanno scoperto che 482 dei migliori 50.000 siti di Alexa stanno facendo esattamente quanto sopra abbiamo avuto modo di riassumere, che questa pratica può causare la perdita di dati personali sensibili. In parole ancora più semplici, significa che questi siti potrebbero esporvi a diffusioni indesiderate di dati come indirizzi, condizioni mediche e dettagli della carta di credito, che possono anche essere collegati al vostro nome, e che potrebbero a sua volta essere terreno fertile per esporvi a truffe online o persino furti d’identità.
Di qui, il rischio per gli utenti, scrive Steven Englehardt, uno dei ricercatori, in un post sul blog. “Lo scopo dichiarato di questa raccolta di dati include informazioni su come gli utenti interagiscono con i siti web e sulla scoperta di pagine. Tuttavia, l’entità dei dati raccolti da questi servizi supera di gran lunga le aspettative degli utenti… si tratta di dati che non possono ragionevolmente essere tenuti anonimi”.
I ricercatori hanno analizzato sette rinomate aziende di riesame delle sessioni e hanno rilevato che alcuni siti web che utilizzano i loro servizi inviano loro informazioni private, nonostante siano obbligati a redigere prima le informazioni sensibili dalle registrazioni e a disporre degli strumenti per farlo. Ma perché? Semplice: secondo i ricercatori, si comportano così perché il processo sarebbe altrimenti difficile e richiederebbe troppo tempo.
“Per implementare efficacemente queste attenuazioni, un editore dovrebbe verificare attivamente ogni elemento di input per determinare se contiene dati personali”, afferma Englehardt. “Si tratta di un approccio molto complicato, soggetto a errori, e costoso, specialmente quando un sito o il codice dell’applicazione web sottostante cambia nel tempo”.
Di conseguenza, le registrazioni includono molti più dati di quanto dovrebbero, come i nomi degli utenti, il numero completo della carta di credito, la data di scadenza, il numero CVV e l’indirizzo di fatturazione, la lunghezza della password e persino il nome del medico e il farmaco che si sta assumendo. “Migliorare l’esperienza utente è un compito fondamentale per gli editori”, ha affermato Englehardt, “tuttavia non dovrebbe andare a scapito della privacy degli utenti”.
Ovviamente, l’allarmismo non deve essere elevato inutilmente, né quanto sopra deve indurre gli utenti a prendere le distanze con le proprie consuete abitudini. Per intenderci, è ancora possibile navigare in rete in tutta sicurezza, e non solo per motivi puramente di produttività, quanto anche per poter trascorrere delle ore di piacevole intrattenimento. L’importante è semmai fare i conti con controparti sicure e affidabili: tornando all’intrattenimento, se la vostra intenzione è quella di giocare online, potete ad esempio farlo mediante un operatore scelto nella sicura lista dei casinò aams con bonus senza deposito, evitando invece di ricorrere a operatori non riconosciuti, non affidabili e non regolamentati.
Lo stesso vale naturalmente per qualsiasi altra attività che abbiate il piacere o dovere di fare online. Abbiate pertanto cura di gestire adeguatamente i vostri dati personali, evitando di condividerli se non è strettamente necessario, e soprattutto avendo l’accortezza di strutturare un flusso di comunicazione di dati personali solo tramite canali ritenuti di grande sicurezza.
Installate altresì anti-virus e anti-malware sul vostro personal computer, avendo cura di aggiornarli con frequenza, e non diffondete mai alcun dato personale se la richiesta non viene da fonti affidabili e autenticate, e solo per motivazioni che potete ben comprendere.
ADVERTISEMENT
Tags: bonus senza depositodati personalidati personali onlinefacebooklista casinò aamsprivacyraccolta datiregolamente gdrpsiti internet
ADVERTISEMENT
Prec.

NAil art, come fare unghie a punta perfette

Succ.

Alla Casa di Cura “Salus” di Battipaglia straordinaria tecnica nella chirurgia vascolare

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Alla Casa di Cura “Salus” di Battipaglia straordinaria tecnica nella chirurgia vascolare

Alla Casa di Cura "Salus" di Battipaglia straordinaria tecnica nella chirurgia vascolare

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?