• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il vero senso della mia lettera a Roberto Saviano: aiutatemi a fermare le strumentalizzazioni

Luciana Esposito di Luciana Esposito
26 Giugno, 2018
in In evidenza, News
4
Il vero senso della mia lettera a Roberto Saviano: aiutatemi a fermare le strumentalizzazioni
Share on FacebookShare on Twitter

liberta_stampaIn riferimento alla lettera indirizzata a Roberto Saviano, pubblicata sui social nei giorni scorsi e riportata da diversi organi di stampa, ritengo opportuno precisare quanto segue:

ADVERTISEMENT
  • mi dissocio dall’utilizzo improprio di parole pubblicate a mia firma, per giunta, due anni fa e quindi completamente estranee al dibattito in corso, in merito alla volontà del ministro Salvini di togliere la scorta a Roberto Saviano;
  • mi dissocio, ancor più, dalla strumentalizzazione della mia immagine e dei contenuti riportati in quell’articolo, attuata attraverso i social da diverse correnti politiche, con il chiaro intento di indurre l’opinione pubblica a convincersi che rimuovere la protezione di cui dispone lo scrittore napoletano sia un provvedimento giusto e di cui compiacersi;
  • il contenuto di quella lettera, pubblicata dalla sottoscritta due anni fa, ci tengo a ribadirlo nuovamente, va inteso ed interpretato come lo sfogo di una giovane donna, oltre che di una giornalista, che viveva in una situazione difficile, costretta a confrontarsi con pericoli e minacce costanti. La critica mossa a suo tempo allo scrittore, mirava più alla forma che alla sostanza, in quanto non ne condivido talune scelte editoriali e comportamentali. In quelle parole non si fa riferimento alcuno al sistema di protezione al quale è sottoposto nè all’effettivo grado di pericolo al quale è esposto Roberto Saviano, in quanto, oggi come allora, reputo che queste valutazioni spettino a chi dispone delle competenze appropriate, oltre che della reale e completa conoscenza dei fatti.

#IoStoConRobertoSaviano perchè reputo che, a prescindere dal fatto che quello che fa e che dice, possa essere più o meno condivisibile, ha il diritto di dire e fare liberamente quello che pensa ed è un mio preciso dovere associarmi al coro di voci che si stanno battendo per salvaguardare la libertà di espressione, non di uno scrittore, ma di tutti;

#IoStoConRobertoSaviano perchè non auguro a nessuno di finire sotto scorta e se si concorre a rafforzare nell’immaginario collettivo la convinzione che un piano di protezione sia un “Premio” o un vanto o il trampolino di lancio al quale ambire per fare carriera, si contribuisce a far passare un messaggio distorto e si diventa promotori di una campagna fortemente diffamatoria nei confronti della bellezza vita e delle sue più basilari forme di libertà;

#IoStoConRobertoSaviano proprio perchè vivo sulla mia pelle la paura che deriva dalle minacce di chi cura e difende gli interessi delle mafie e più delle intimidazioni che ricevo per il mio lavoro, mi spaventa il messaggio che verrebbe consegnato a chi tenta di fermare le nostre penne, qualora il ministro Salvini dovesse riuscire nel suo intento. Chi parteggia per chi vuole giocare con la vita di Roberto Saviano, strizza l’occhio alle mafie;

#IoStoConRobertoSaviano perchè essere dalla sua parte, vuol dire manifestare la volontà di salvaguardare l’integrità della nostra Costituzione e i principi di libertà, democrazia ed uguaglianza ai quali, chi governa questa nazione, non deve mai smettere di continuare ad ispirarsi.

Ringrazio, sinceramente e con grande commozione, le tantissime persone che da diversi giorni e da ogni angolo della nazione, continuano ad inviarmi messaggi di stima, solidarietà ed affetto.

La replica più eloquente a questa sterile polemica alimentata, mio malgrado, porta la loro firma.
Migliaia di persone hanno dimostrato che questo non è un popolo di burattini, palesando la volontà di non soffermarsi alle apparenze, ma di andare in fondo alle notizie per vederci chiaro, per capire realmente come stanno le cose. E così, conoscendomi, parlandomi, spulciando i miei articoli e il mio messaggio di solidarietà a Roberto Saviano, hanno inteso che la cattiva fede era nelle intenzioni di chi ha strumentalizzato la mia storia, non di certo nelle mie parole.

Moltissime persone, dopo aver appreso la mia storia, dimostrando una grande e spontanea lungimiranza, hanno sentito il bisogno di scinderla dalla polemica in corso per divulgare un messaggio, a loro avviso cruciale e ben più importante da divulgare: non lasciare soli i cronisti di periferia, i tanti giornalisti sconosciuti, come me, che quotidianamente sono esposti a minacce e pericoli, perchè raccontano e ricercano delle verità scomode.

Il popolo del web, la gente comune, ha dimostrato uno spirito critico e un attaccamento a dei valori che rischiano di passare in sordina che rappresentano l’epilogo più felice e degno di nota, destinato a permanere, alla fine di questo sterile calderone.

Tags: giornalisti minacciatiluciana espositoministro salviniroberto saviano
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, Avere l’illusione di avere capelli rasati? Grazie alla tricopigmentazione

Succ.

Al Teatro Augusteo di Napoli: la consegna delle medaglie d’argento ai medici

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Al Teatro Augusteo di Napoli: la consegna delle medaglie d’argento ai medici

Al Teatro Augusteo di Napoli: la consegna delle medaglie d'argento ai medici

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?