• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Teatro Augusteo: presentato alla stampa il cartellone teatrale della stagione 2018/2019

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Giugno, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Teatro Augusteo: presentato alla stampa il cartellone teatrale della stagione 2018/2019
Share on FacebookShare on Twitter

manifesto-stagione_previewDurante la mattinata di venerdì 22 giugno, nel foyer del Teatro Augusteo di Napoli, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del cartellone teatrale della stagione 2018/2019.

Il programma è stato presentato da Giuseppe, Roberta e Alba Caccavale, con la straordinaria partecipazione di tanti artisti che hanno illustrato i loro spettacoli, tra i quali segnaliamo Serena Autieri, Paolo Caiazzo, Gianfranco e Massimiliano Gallo, Lucio Pierri, Claudia Mercurio, Andrea Sannino, Lello Pirone, Natalia Cretella, Gaetano Liguori, Francesca Marini e altri ancora. 

Il Teatro Augusteo con il cartellone teatrale della stagione 2018/2019 presenta al suo pubblico grandi musical di successo, il meglio dell’offerta italiana per qualità e numero di spettatori, oltre una ricca offerta di spettacoli dalla prosa alla commedia dell’arte, con attori tra i più amati dal pubblico italiano e napoletano. 

Questo il cartellone degli spettacoli in abbonamento:

                                      

dal 26 ottobre al 4 novembre 2018 “Belle ripiene, una commedia dimagrante“, con Rossella Brescia, Tosca D’Aquino, Roberta Lanfranchi e Samuela Sardo.

dal 9 al 18 novembre 2018 “Sogno e son desto, 400 volte“, con Massimo Ranieri.

dal 7 al 16 dicembre 2018 “#LaSciantosa, la prima influencer“, con Serena Autieri

dal 21 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 “Colpo di scena“, con Carlo Buccirosso.

dall’11 al 20 gennaio 2019 “Comicissimi fratelli… il pubblico ha sempre ragione“, con Gianfranco e Massimiliano Gallo.

dall’8 al 17 febbraio 2019 “Peter Pan – Il musical forever“, con cast in via di definizione.

dal 22 febbraio al 3 marzo 2019 “Mamma mia!“, con Luca Ward, Paolo Conticini, Sergio Muniz e Sabrina Marciano.

dall’8 al 17 marzo 2019 “Non mi dire te l’ho detto“, con Paolo Caiazzo.

dal 5 al 14 aprile 2019 il musical “Priscilla, la regina del deserto“.

dal 26 aprile al 5 maggio 2019 “Cavalli di ritorno 2.0“, con Gino Rivieccio.

A tutti gli abbonati, in omaggio anche lo spettacolo “Scacco matto“, con Lucio Pierri, Claudia Mercurio ed Ernesto Lama, con data da definire, oltre alle due rappresentazioni vincitrici della rassegna nazionale organizzata ogni anno dall’Augusteo, tra cui lo spettacolo “1861, la brutale verità“, per un totale di ben 13 spettacoli. 

Concerti, eventi fuori abbonamento e spettacoli per le scuole arricchiranno una sfavillante stagione teatrale. Tra i tanti segnaliamo il Pink Floyd show incentrato sull’esecuzione integrale della suite “Atom Heart Mother”, il 5 novembre 2018; il musical “Flashdance” dal 22 al 24 marzo 2019; il ritorno di Lina Sastri sul palcoscenico del Teatro Augusteo con il nuovo spettacolo “Pensieri all’improvviso”, il 17 maggio 2019; e lo spettacolo “La leggenda di Thor”, musical del noto personaggio Marvel, dal 10 al 12 maggio 2019.

Altrettanto ricco il calendario degli spettacoli fuori abbonamento.
Si parte il 29 e 30 settembre con la IV edizione di “Bentornata Piedigrotta”. Lello Pirone e Natalia Cretella sono i protagonisti di uno spettacolo brioso, allegro, che rievoca in chiave moderna la festa di Piedigrotta per i napoletani che amano la loro tradizione e per i tantissimi turisti in città. Uno spettacolo che trasmette indimenticabili emozioni grazie alle melodie e ai versi dei grandi autori napoletani, con un’orchestra dal vivo e gli arrangiamenti del Maestro Ginetto Ferrara.

ADVERTISEMENT

Dal 12 al 14 ottobre è la volta di ARTECINEMA, il Festival internazionale di film sull’arte contemporanea che ha l’obiettivo di far conoscere al grande pubblico le diverse espressioni dell’arte. Attraverso una selezione di documentari sui maggiori artisti, architetti e fotografi della scena internazionale, con biografie, interviste, narrazioni montate con materiali d’archivio, gli spettatori saranno accompagnati nel mondo dell’arte, seguendo gli artisti al lavoro nei propri atelier o dietro le quinte di importanti progetti o esposizioni.

Il 19 ottobre è in programma il concerto di Andrea Sannino, mentre il 3 dicembre il palco di Piazzetta Duca d’Aosta ospiterà la voce calda, profonda, sensuale, eppure limpida e sicura di Mario Biondi.
Dal 22 al 24 marzo 2019 è la volta di “Flashdance“, lo spettacolo tratto dalla memorabile pellicola del 1983, diretta da Adrian Lyne, con la protagonista Jennifer Beals nel ruolo di Alex e una colonna sonora da Oscar. In scena un cast di straordinari performer.
Il 25 e 26 marzo 2019: “Lucio incontra Lucio”, lo spettacolo che racconta la vita, la storia e le canzoni di Lucio Dalla e Lucio Battisti, due tra i più grandi cantanti e autori nella storia della musica italiana, per molti aspetti diversi, ma accomunati da una sconfinata passione per la musica e nati curiosamente a poche ore di distanza, rispettivamente il 4 e il 5 marzo 1943. Protagonista dello spettacolo l’attore Sebastiano Somma, regista e interprete, per entrambi i musicisti, dei loro lati meno artistici e più umani.

Grande attesa per il ritorno di Lina Sastri, in programma il 17 maggio 2019, con il suo nuovo spettacolo “Pensieri all’improvviso”.

ADVERTISEMENT
Prec.

22enne di Ponticelli arrestato per stalking: minacce, pedinamenti ed aggressione alla ex fidanzata

Succ.

Lunedì 21 giugno: “Napolitaners”, il docufilm omaggio alla napoletanità, in streaming gratuito su MyMoviesLive

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Lunedì 21 giugno: “Napolitaners”, il docufilm omaggio alla napoletanità, in streaming gratuito su MyMoviesLive

Lunedì 21 giugno: "Napolitaners", il docufilm omaggio alla napoletanità, in streaming gratuito su MyMoviesLive

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?