• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Successo di pubblico per la Giornata europea della Musica tra Scavi di Ercolano, Mav e Reggia di Portici

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Giugno, 2018
in Musica
0
Successo di pubblico per la Giornata europea della Musica tra Scavi di Ercolano, Mav e Reggia di Portici
Share on FacebookShare on Twitter

rassegna-agli-scavi-di-ercolanoSi è conclusa con un grande successo di pubblico la rassegna ‘I licei musicali e coreutici nei luoghi della musica’ voluta e curata dal consigliere della Città Metropolitana di Napoli, Michele Maddaloni. Ieri, in occasione della Giornata europea della Musica, gli Scavi di Ercolano, il Museo archeologico virtuale e la Reggia di Portici hanno fatto da cornice alle esibizioni di danza e musica degli alunni dei licei musicali e coreutici di Napoli e provincia.  Le note di Vivaldi, Mozart, Rossini, Paisiello e quelle della canzone classica napoletana ‘O’ sole mio’  hanno allietato i turisti in visita alle domus e alle strade dell’antica Herculaneum che, incuriositi, hanno scattato foto e registrato video. Ha inaugurato la manifestazione alle ore 10,  come da programma, agli Scavi di Ercolano il sindaco della Città Metropolitana Luigi de Magistris, accompagnato nel percorso dal consigliere metropolitano Michele Maddaloni, dal direttore del Parco archeologico Francesco Sirano e dal sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto. Successivamente, il Museo archeologico virtuale ha ospitato le coreografie con accompagnamento strumentale degli alunni dei licei musicale e coreutico Boccioni  Palizzi di Napoli e Pascal di Pompei coordinati dal maestro Stefano Angelini.

ADVERTISEMENT

La Reggia borbonica di Portici ha visto concludersi la giornata della musica: nella Sala del Baciamano è stata inaugurata la mostra di scultura ‘Mutatio Formae’ dell’artista Pasquale Simonetti che ha unito l’arte figurativa con la musica e la danza. Nelle medesime sale della Reggia il maestro Angelini ha realizzato coreografie con balletti che hanno animato un percorso storico. A fare da scenario alla serata, la Prateria del Bosco inferiore della Reggia dove c’è stato un concerto finale dell’orchestra giovanile dei licei della Città Metropolitana di Napoli, diretto dai maestri Paolo Di Lorenzo e Giovanni Grima e con la partecipazione del basso Carmine Durante e del tenore Ivan Lualdi, artisti del teatro San Carlo. Folto il pubblico rappresentato da cittadini, genitori degli alunni, docenti, amministratori comunali e rappresentanti della politica. In prima fila, tra gli ospiti, il procuratore generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Napoli, Luigi Riello, il segretario provinciale del Pd Massimo Costa, Loredana Raia consigliera regionale delegata dal presidente del consiglio regionale Rosa D’Amelio.

Il consigliere della Città Metropolitana Michele Maddaloni ringrazia per il grande impegno per la realizzazione della rassegna il  coordinatore della Città Metropolitana di Napoli dott. Giuseppe De Angelis, i dirigenti Paola Costa e Mariateresa Celano, i funzionari e i dipendenti tutti della Città Metropolitana di Napoli che hanno fortemente voluto e lavorato per la realizzazione dell’evento. Un particolare ringraziamento va all’amministratore e al personale tutto della società Armena che oltre ad aver effettuato un grande lavoro per la preparazione dei luoghi dove si sono svolti gli eventi, ha anche svolto un grande servizio di sicurezza. Un ringraziamento alle forze dell’ordine e alla Polizia Municipale di Ercolano.

Si ringrazia oltre al direttore del Parco archeologico di Ercolano, Francesco Sirano per essere stato vicino e aver fortemente voluto che questa manifestazione iniziasse dalla mattina partendo dagli Scavi e si ringrazia anche il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli  ‘Federico II’. Un ringraziamento particolare al sindaco Luigi de Magistris e al sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto per la loro presenza e sostegno alla manifestazione.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Conclusi a Napoli i lavori degli “Stati Generali della Logistica Militare”

Succ.

22enne di Ponticelli arrestato per stalking: minacce, pedinamenti ed aggressione alla ex fidanzata

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
22enne di Ponticelli arrestato per stalking: minacce, pedinamenti ed aggressione alla ex fidanzata

22enne di Ponticelli arrestato per stalking: minacce, pedinamenti ed aggressione alla ex fidanzata

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?