• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovedì 21 giugno: l’associazione Annalisa Durante presenta un’iniziativa dedicata al solstizio d’estate

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Giugno, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Giovedì 21 giugno: l’associazione Annalisa Durante presenta un’iniziativa dedicata al solstizio d’estate
Share on FacebookShare on Twitter

locandina-21-solstizio-forcella-smallPunta alla riscoperta delle origini di Napoli l’Associazione Annalisa Durante per proseguire nello straordinario percorso di riscatto culturale e sociale avviato a Forcella in nome di Annalisa, memoria tra le memorie, di un passato che si fa presente e speranza di futuro per l’intero quartiere.

ADVERTISEMENT

L’evento si terrà giovedì 21 giugno alle 17,30 presso la Biblioteca di via Vicaria Vecchia e costituirà un omaggio alla nostra città, fondata – secondo la teoria astronomica di Cicearco da Messina, ripresa dallo studioso napoletano Renato Palmieri – nel Solstizio d’inverno di 2.491 anni fa, come rimarcherà il prof. Elviro Langella, storico dell’arte, che insieme al direttore del Liceo artistico di Castellamonte (TO) prof. Antonio Balestra, presenterà le opere realizzate dagli allievi del liceo piemontese, ispirate alla luce del Solstizio che illuminò la fondazione di Neapolis.

“Siamo felici di promuovere nella nostra Biblioteca un evento così altamente simbolico – sottolinea Giuseppe Perna, presidente dell’Associazione Annalisa Durante –  secondo cui Napoli sarebbe stata costruita secondo un ordine scientifico e sacro, con l’obiettivo di realizzare una città ideale. Mi piace credere che il motto “Ad bene agendum nati sumus (siamo nati per fare il bene), riportato sull’antico stemma del Sedile di Forcella, sia legato in qualche modo a quello stesso auspicio greco, fondato sull’armonia e sull’equilibrio universale, che trae origine da quel raggio di sole che tracimò dai Monti Lattari sul Colle di Sant’Elmo e che oggi si proietta su Forcella, in una luce nuova, costituita dallo sguardo di Annalisa, che ci esorta ad un progetto di cambiamento da realizzare in rete con cittadini, istituzioni ed associazioni, per una vera rinascita di questo antico nucleo cittadino”.

Forcella, insieme ai Sedili di Capuana, di Montagna e del Nido, costituisce una delle regioni principali della prima Neapolis. I resti dell’antica cinta muraria si trovano, infatti, proprio in questa zona: il cosiddetto “cippo a Forcella” è un gruppo di pietre appartenente probabilmente alla più antica porta della città, visibile tutt’ora a piazza Vincenzo Calenda.

Ad accompagnare l’illustrazione della Mostra ci saranno i Maestri Carlo Faiello e Fiorenza Calogero, che interpreteranno al suono di tammorra il brano propiziatorio “A festa d”o sole“. A seguire interverrà l’artista Antonella Notturno, che con la sua “Via del suono” proporrà melodie ancestrali, attraverso la musica dei gong e delle campane tibetane, riproponendo l’armonia delle sfere celesti proposta dall’antica teoria pitagorica, che tanto interesse di filosofi, musicologi e musicisti ha suscitato nei secoli.

Secondo una scuola di pensiero la stessa denominazione di Forcella sarebbe da associare alla presenza della sede della scuola pitagorica, il cui emblema era, appunto, la lettera sacra Y.

All’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli Nino Daniele saranno affidate le conclusioni, nonché il saluto istituzionale della città di Napoli alla delegazione proveniente dal Comune di Castellamonte, che prenderà parte, tra gli altri, all’evento.

ADVERTISEMENT
Prec.

Si torna a sparare a Napoli est: “stese” a Barra e San Giovanni a Teduccio

Succ.

VIDEO-Ponticelli, accoltellato su un bus tra l’indifferenza dei passeggeri

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Ponticelli, accoltellato su un bus tra l’indifferenza dei passeggeri

VIDEO-Ponticelli, accoltellato su un bus tra l'indifferenza dei passeggeri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?