• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Torna “Moviemmece”: dal 19 al 28 ottobre al NEST, il festival cinematografico sulla biodiversità di cibo e culture

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Giugno, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Torna “Moviemmece”: dal 19 al 28 ottobre al NEST, il festival cinematografico sulla biodiversità di cibo e culture
Share on FacebookShare on Twitter

moviemmece_4Dopo il successo della prima edizione, torna Moviemmece, il Festival dedicato al cibo inteso come veicolo di conoscenza e scambio interculturale, strumento di salvaguardia e valorizzazione di territori e culture. Oltre al patrocinio del Comune di Napoli, la seconda edizione vede anche la nuova collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli.

ADVERTISEMENT

L’avvicinamento alla seconda edizione della rassegna, che si svolgerà al NEST – Napoli Est Teatro dal 19 al 28 ottobre all’interno del Centro delle Arti per la Comunità del quartiere napoletano San Giovanni a Teduccio, è partito con l’apertura dei bandi per sottoporre opere cinematografiche e fotografiche sul tema del festival. Per i cortometraggi, al concorso Moviemmece possono partecipare tutti i registi con nazionalità italiana ed età non superiore ai 35 anni che presentino un cortometraggio sulla tematica del cibo (i suoi produttori, l’impatto sull’ambiente e le persone, il contesto di produzione) inteso come veicolo di scambio interculturale e indagine di questioni sociali, ambientali, culturali, ecologiche e civili. Si potranno candidare opere di finzione, animazione o documentari che abbiano una durata massima di 30 minuti, compresi i titoli di testa e di coda. Il vincitore si aggiudicherà un premio di 1000 euro. E’ previsto anche un premio assegnato da una giuria giovani e uno assegnato dalla giuria scuole, nonché una menzione speciale “Le Storie di Altro MOVIE”.

Il termine ultimo per partecipare è fissato al 31 luglio 2018. Il regolamento completo e il form di candidatura sono disponibili sul sito del Festival http://www.moviemmece.it/candida-il-tuo-film/

Anche per la sua seconda edizione, Moviemmece sarà accompagnato da una serie di attività collaterali a partire da un concorso per la fotografia aperto a giovani fotografi under35: tra i partecipanti saranno selezionati due vincitori e una rosa di finalisti le cui opere saranno esposte nei giorni del Festival (iscrizioni suhttp://www.moviemmece.it/concorso-fotografico/). Moviemmece 2018 lancia anche una Masterclass gratuita a numero chiuso rivolta a studenti di cinema, che potranno accedere a un weekend di formazione intensiva di critica della visione filmica. Per i giovani studiosi e appassionati di cinema, con meno di 35 anni, c’è anche l’opportunità di entrare nella “giuria giovani esperti” (a numero chiuso) per la visione, votazione e premiazione dei cortometraggi in concorso e ci saranno poi attività di cineforum per le scuole del territorio e un laboratorio formativo di due giorni per gli studenti che saranno inseriti nella giuria scuole del Festival (informazioni e iscrizione su http://www.moviemmece.it/2018/04/04/moviemmece-per-le-scuole/).

Moviemmece è promosso delle Associazioni Fuori dal Seminato e Gioco Immagine & Parole e della Cooperativa Sociale Mandacarù – già promotrice del festival internazionale Tutti Nello Stesso Piatto – ed è sostenuto dal MiBACT e da SIAE nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 22 giugno, Peppe Barra ospite della rassegna “Cinema intorno al Vesuvio”, racconta “Napoli velata”

Succ.

Presentata la XVI edizione dell’Ischia Film Festival, in programma dal 30 giugno al 7 luglio

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Presentata la XVI edizione dell’Ischia Film Festival, in programma dal 30 giugno al 7 luglio

Presentata la XVI edizione dell'Ischia Film Festival, in programma dal 30 giugno al 7 luglio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha scosso la comunità musicale internazionale: Michele Noschese, 35 anni, conosciuto nel mondo della musica elettronica con lo...

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?