• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fumare il sigaro diventa una competizione sportiva: proclamata ad Ischia la campionessa del mondo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Giugno, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Fumare il sigaro diventa una competizione sportiva: proclamata ad Ischia la campionessa del mondo
Share on FacebookShare on Twitter

img_0847La regina del “fumo lento” è una donna, Emanuela Amicarelli, avvocato di 29 anni. La Amicarelli ha vinto la competizione mondiale per gli appassionati del genere, creata dal Cigar Club croato “Mareva” , organizzata dalla Scandinavian Tobacco Group e giunta all’ottava edizione, fumando il sigaro in 1 ora, 32 minuti e 30 secondi. Sulla terrazza dell’hotel Miramare & Castello di Ischia, la vincitrice ha battuto il record italiano in una fase finale, fumando più lentamente di tutti. “Sono felice e stupita, non credevo di poter vincere”, sono state le prime parole dell’avvocato napoletano, iscritto al Cigar club ‘O Sicario di Pompei. “Questa passione è nata sin da piccola, mi affascinava vedere gli uomini fumare il sigaro. Ho deciso che avrei provato un’estate a Gaeta, a 19 anni. Una dedica? Al mio fidanzato Francesco, che condivide la mia passione e vinse due anni fa questa competizione”. Il successo vale alla Amicarelli il pass per la finalissima mondiale di Spalato.

ADVERTISEMENT

Il sigaro ufficiale con il quale i partecipanti si sono sfidati durante la finalissima italiana è stato il sigaro premium “Macanudo Inspirado Marevas”, fatto interamente a mano e creato appositamente dalla Scandinavian Tobacco Group per la competizione. Al secondo posto si è classificato Vincenzo Esposito (1.31’46”), sul podio anche Andrea Vecchione in 1.20’40”.

Alla competizione hanno partecipato 35 concorrenti provenienti da Campania, Puglia e Lazio. Presenti anche alcuni ospiti internazionali. La competizione si svolge in 34 Paesi di tutto il mondo e raduna, sin dalle qualificazioni, duemila persone. Il giudice ufficiale è Marko Bilic, creatore della competizione e main judge per la finalissima italiana.

Paolo Butini managing director St Group Italy, commenta: “Abbiamo colto tre anni fa l’opportunità di dare il nostro prodotto ad uso e consumo dei concorrenti del circuito mondiale di sigari. La competizione ha la funzionalità di accogliere gli appassionati della fumata che associano alla passione un momento di competizione vera e propria”.

Tra i concorrenti, molti tabaccai specializzati. “Sono tabaccaio da 32 anni e vendo sigari da 20”, racconta il tarantino Aldo Pulpo, titolare della tabaccheria Pulpo Cigars&Tobacco. “Nasco come amante della pipa, poi sono passato ai sigari e oggi trasmetto la mia passione ai clienti. Non vendo sigari fatti a mano ma quasi pezzi d’arte”.

A margine dell’edizione, è stato celebrato il cinquantennale del marchio Macanudo, con la presentazione in anteprima italiana della nuovissima linea di sigari interamente fatti a mano Macanudo Inspirado White.

L’organizzazione della finale italiana del 2018 nasce dalla collaborazione tra la Scandinavian Tobacco Group Italia, il Cigar Club Ischia di Gianluca Sinisi, co-organizzatore dell’evento e presidente del Club, e l’Agenzia di eventi premium Ischia Dream dell’avvocato Antonio Carotenuto, ai quali si aggiungono prestigiosi sponsor come l’azienda manifatturiera di alta orologeria “Cuervo Y Sobrinos”, official “time keeper” della finalissima mondiale di slow smoking che si tiene ogni anno a Spalato e l’azienda “Les Fines Lames” produttrice di esclusivi tagliasigari premium.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: parcheggiare è un problema anche per le auto della Polizia

Succ.

Giovedì 21 Giugno, Scavi di Ercolano, Mav, Reggia di Portici: un palcoscenico speciale per la Festa europea della Musica

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Giovedì 21 Giugno, Scavi di Ercolano, Mav, Reggia di Portici: un palcoscenico speciale per la Festa europea della Musica

Giovedì 21 Giugno, Scavi di Ercolano, Mav, Reggia di Portici: un palcoscenico speciale per la Festa europea della Musica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?