• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: parcheggiare è un problema anche per le auto della Polizia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Giugno, 2018
in Da Sud a Sud
0
Napoli: parcheggiare è un problema anche per le auto della Polizia
Share on FacebookShare on Twitter

napoli-granata-a-forcella-nella-via-della-morte-artificieri-sul-postoUna delegazione della segreteria provinciale di Napoli  di “Libertà e Sicurezza (LeS)”, unica voce dell’UGL nella Polizia di Stato: composta dal Segretario Generale Provinciale  Gaetano Iavarone e dal Segretario Vicario Mimmo Villano, hanno incontrato l’Assessore alle Infrastrutture ed al Trasporto del Comune di Napoli dr. Mario Calabrese ed il dirigente dell’Ufficio mobilità, in merito al  problematica relativa ai parcheggi riservati alla Questura di Napoli. Durante l’incontro l’assessore Mario Calabrese ha espresso il suo interesse e la sua vicinanza agli uomini in divisa, offrendo sin da subito il suo impegno alla risoluzione della criticità esposta.

ADVERTISEMENT

“La nostra segreteria ha affrontato la questione chiedendo di farla diventare una priorità per la giunta comunale di Napoli, ripercorrendo i disagi in cui versano i poliziotti  e i cittadini.” Così ci riferisce il dirigente LeS Iavarone, che ha poi proseguito: “poter parcheggiare per recarsi in Questura è diventato difficile anche per le macchine di servizio, costrette a volte a sostare in doppia fila con un dipendente dentro il mezzo per l’eventuale spostamento del veicolo, cosa alquanto riprovevole per la sicurezza se si sta trasportando arrestati o altro.  Se è difficile trovare parcheggio per le auto di servizio, vi lascio immaginarecome può esserlo per il cittadino che si deve recare negli uffici della Questura.

Va, peraltro, considerato anche un altro aspetto: la mancata sicurezza delle auto private dei poliziotti che prestano sevizio in quella sede, molti dei quali sono costretti a venire al lavoro con mezzi propri per questioni d’orario o di tempestive chiamata in  servizio lasciando i propri mezzi sulla pubblica via. Ebbene questi mezzi rimangono alla merce del malintenzionato di turno, con possibili ritorsioni che possono accadere, vista la specificità del nostro lavoro. Abbiamo chiesto all’Assessore la verifica del parcheggio comunale di fronte all’ingresso principale della Questura, parcheggio sito in Calata Ospedaletto (nei pressi della caserma Iovino), che un tempo era riservato alle nostre autovetture e poi, stranamente, non è stato più disponibile.

Ha poi chiosato il dirigente sindacale Iavarone: “la nostra Organizzazione Sindacale ha voluto portare le proposte delle maestranze sul tavolo già aperto dal  Questore di Napoli, dr. Antonio De Iesu con la stessa Amministrazione Comunale. Ci coglie l’obbligo di ringraziare  l’Assessore Mario Calabrese per l’interesse che ha dimostrato. Naturalmente i nostri ringraziamenti  vanno anche al dr. De Iesu che, nonostante i gravosi impegni istituzionali, ha sempre prestato attenzione alle richieste del personale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 23 giugno Guinness World Record a Lugano: 40 pizzaioli per realizzare il maggior numero di pizze in 24 ore

Succ.

Fumare il sigaro diventa una competizione sportiva: proclamata ad Ischia la campionessa del mondo

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Fumare il sigaro diventa una competizione sportiva: proclamata ad Ischia la campionessa del mondo

Fumare il sigaro diventa una competizione sportiva: proclamata ad Ischia la campionessa del mondo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?