• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-“Remove the frame”: lo spot del Pompei Pride 2018

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Giugno, 2018
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
VIDEO-“Remove the frame”: lo spot del Pompei Pride 2018
Share on FacebookShare on Twitter
https://www.napolitan.it/wp-content/uploads/2018/06/REMOVE-THE-FRAME-Spot-Pompei-Pride-2018.mp4

gay-pride-pompei-650x412“Remove the frame”, rimuovi la cornice, questo il leitmotiv del Pompei Pride 2018, ideato dal giovane artista pompeiano Nello Petrucci e prodotto da Arcigay Napoli.

ADVERTISEMENT

Lo spot, girato nel Parco Archeologico di Pompei, ha per protagonisti la gente comune, l’eliminazione di ogni tipo di barriera e Ciro Cascina, uno dei protagonisti del movimento di liberazione omosessuale già dai lontani anni ’70. E’ lui che coinvolge turisti e cittadini a “rimuovere la cornice” di pregiudizi fino a cedere all’esplosione di gioia e libertà che rievoca il senso dell’orgoglio, del “pride”.

Lo spot, che intende esprimere la necessità di superare e infrangere tutti i pregiudizi che limitano le nostre personalità e la nostre identità per andare oltre i perimetri e le convenzioni sociali che ci ingabbiano, ha già ricevuto il sostegno di volti noti del mondo dell’arte, dello spettacolo e del cinema e tanti altri saranno pronti al sostegno del Pompei Pride, in programma il prossimo 30 giugno.

Gli organizzatori del Pride in programma a Pompei spiegano così l’idea alla base del cortometraggio: «Lo spot è stato girato nel Parco Archeologico di Pompei, nel foro della Pompei romana, grazie al supporto del prof. Osanna e del Parco Archeologico di Pompei. Protagonista è la gente comune, la stessa gente del vesuviano che, di giorno in giorno, sta facendo crescere l’attesa per l’evento del prossimo 30 giugno. E protagonista è anche la gioia e la voglia di eliminare ogni tipo di barriera, pregiudizio e perimetro: ogni tipo di cornice».

L’idea è semplice quanto diretta. «Lo spot – continuano gli organizzatori del Pompei Pride – intende esprimere la necessità di superare e infrangere tutti i pregiudizi che limitano le nostre personalità e la nostre identità per andare oltre i perimetri e le convenzioni sociali che ci ingabbiano. Gabbie che, delimitando le nostre libertà, inibiscono profondamente la nostra autentica umanità. La gabbia, il perimetro, è rappresentata visivamente da una cornice che il protagonista dello spot, Ciro Ciretta Cascina, anima del movimento di liberazione omosessuale italiano già dagli anni ’70, rimuove simbolicamente coinvolgendo cittadine e cittadini in visita nel parco archeologico, fino ad una esplosione collettiva di gioia e libertà che rievoca il senso del Pride, la giornata dell’orgoglio di essere se stessi tra la propria gente».

ADVERTISEMENT
Prec.

Morte Luigi Borrelli, la testimonianza di un soccorritore: “Perdonami, sono arrivato troppo tardi”

Succ.

Ambulatorio della Solidarietà, in 450 si presentano per le visite gratuite. Intercettati 3 tumori in fase precoce, 3 sospetti melanomi e 8 noduli sospetti alla tiroide

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Alts: visite gratuite alle donne per sensibilizzarle alla prevenzione dei tumori del seno

Ambulatorio della Solidarietà, in 450 si presentano per le visite gratuite. Intercettati 3 tumori in fase precoce, 3 sospetti melanomi e 8 noduli sospetti alla tiroide

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?