• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Morte Luigi Borrelli, la testimonianza di un soccorritore: “Perdonami, sono arrivato troppo tardi”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
16 Giugno, 2018
in In evidenza, News
0
Morte Luigi Borrelli, gli inquirenti: “Chi ha visto ci aiuti, le indagini non si fanno sui social”
Share on FacebookShare on Twitter

via-mastellone-4“Perdonami Luigi, sono arrivato troppo tardi, la mia chiamata al 118 non è servita a te, ma ai tuoi amici. Tu già stavi beato tra gli angeli.
Che il signore possa accoglierti tra le sue braccia e possa dare un conforto ai tuoi genitori.
Rip”

ADVERTISEMENT

Inizia così, con un sentito messaggio pubblicato in coda ad uno dei tanti articoli pubblicati nei giorni scorsi, la ricostruzione dei fatti di un uomo che ha prestato soccorso ai ragazzi rimasti coinvolti nell’incidente in cui ha perso la vita il 18enne di Ponticelli, Luigi Borrelli, durante la notte tra lunedì 11 e martedì 12 giugno.

L’uomo, originario di San Sebastiano al Vesuvio, intorno alle 2, stava percorrendo via Mastellone – la strada dove è avvenuto l’incidente – per dirigersi verso casa, quando si è imbattuto nel furgoncino sul quale stavano viaggiando quattro ragazzi di età compresa tra i 17 e i 18 anni, tutti di Ponticelli.

“Mentre stavo percorrendo via Mastellone, diretto a San Sebastiano al Vesuvio, mi sono imbattuto nel furgone di traverso che occupava la carreggiata. C’erano pezzi per terra di vario genere e lateralmente, a terra, c’erano questi tre ragazzi. Uno di loro era quasi in piedi, con il volto pieno di sangue, che chiedeva aiuto.
Cercava di prendere il cellulare per chiedere aiuto. Appena sono sceso dall’auto ho chiamato subito i soccorsi e mi sono precipitato vicino ai ragazzi a terra. C’erano già altre persone sul posto. Erano all’incirca 5 o 6. Poi piano, piano sono arrivate altre persone residenti nei dintorni. Eravamo all’incirca una ventina di persone. Quando sono arrivato il ragazzo era in fin di vita, vivo, ma incosciente e dolorante. Dopo poco si è spento.
L’ambulanza è arrivata dopo 30 minuti dalla mia chiamata. Tutti noi presenti sul posto abbiamo chiamato continuamente 118, 113, 112. Il ferito meno grave è stato tutto il tempo vicino al compagno moribondo. Gli parlava per farlo rimanere sveglio. Ho rilasciato una deposizione alla polizia municipale che è giunta sul posto. Hanno gestito tutto loro, insieme ai carabinieri e ai medici del 118.

I ragazzi erano incoscienti, ma l’unico in grado di non rispondere era solo Luigi. Gli altri due erano gravi, ma non incoscienti. Gli altri due che erano sdraiati per terra agonizzanti, facevano piccoli movimenti, si lamentavano. Gli dicevamo di non muoversi che stava per arrivare l’ambulanza. Nell’arco di tempo trascorso dal mio arrivo fino a quando l’ambulanza non è giunta sul posto, non abbiamo potuto fare altro, essendoci resi conto che la situazione non era da “primo pronto soccorso” non potevamo far nulla. I ragazzi non erano trasportabili in auto per essere condotti in ospedale.
Mentre aspettavamo i soccorsi abbiamo cercato di identificare i ragazzi e contattare i familiari. Alcune delle persone presenti sul posto hanno recuperato i loro telefoni e hanno telefonato ai primi numeri in rubrica. Di preciso non so cosa abbiano riferito alle persone che gli hanno risposto, c’erano altre persone della zona che hanno chiamato.“

Tags: Comune di NapoliIncidente stradaleincidente via mastelloneluigi borrellinapolipolizia municipaleponticelli
ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: riapre dopo 8 anni l’area giochi intitolata a Francesco Paolillo

Succ.

VIDEO-“Remove the frame”: lo spot del Pompei Pride 2018

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-“Remove the frame”: lo spot del Pompei Pride 2018

VIDEO-"Remove the frame": lo spot del Pompei Pride 2018

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?