• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: riapre dopo 8 anni l’area giochi intitolata a Francesco Paolillo

Luciana Esposito di Luciana Esposito
16 Giugno, 2018
in Da Sud a Sud
0
Ponticelli: riapre dopo 8 anni l’area giochi intitolata a Francesco Paolillo
Share on FacebookShare on Twitter

img-20180615-wa0015Inaugurato lo scorso giovedì 14 giugno in via Carlo Miranda, a Ponticelli, il parco giochi intitolato alla memoria di Francesco Paolillo, il 14enne morto il 25 ottobre del 2005 mentre giocava all’interno di un palazzo in costruzione, abbandonato da anni, recintato in maniera grossolana e quindi facilmente accessibile a chiunque, soprattutto ai bambini e ai ragazzini del quartiere, che abitualmente si aggiravano indisturbati tra le pareti di quei relitti in costruzione.

ADVERTISEMENT

Francesco Paolillo precipitò nella tromba dell’ascensore dal sesto piano.

Da allora, i familiari si sono sempre battuti per mantenere in condizioni decorose l’area giochi intitolata alla memoria del14enne in seguito alla sua scomparsa per garantire ai bambini del quartiere un luogo pulito e curato dove giocare in sicurezza.

Nel corso degli anni, nonostante plurime denunce ed appelli che la famiglia Paolillo ha affidato agli organi di stampa, le istituzioni non avevano mai realmente avviato un percorso di riqualifica dell’area. Lo scorso 14 giugno, dopo sei mesi di lavori necessari per riqualificare il parco giochi e renderlo “a portata di bambino”, l’area è stata riaperta e inaugurata.

img-20180615-wa0011Un restyling fortemente voluto e capeggiato dal comandante della Polizia Municipale della VI Municipalità, Enrico Fiorillo, che ha messo in campo un progetto di autofinanziamento in cui ha coinvolto sponsor del territorio per garantire un’oasi felice ai bambini di Ponticelli.

Oltre al comandante Fiorillo, al taglio del nastro, sono intervenuti anche l’assessore allo img-20180615-wa0010sport e al patrimonio del Comune di Napoli, Ciro Borriello, il vice presidente della VI municipalità Gianluca Maglione e la consigliera della VI Municipalità Anna Ferrara.

Un parco giochi e un campetto da calcio: questo è quanto consegnato ai bambini del territorio. L’area era interdetta da otto anni, in virtù dell’evidente img-20180615-wa0018stato di degrado in cui versava ed è stata ristrutturato dal comandante Fiorillo, grazie al supporto di sponsor tecnici e non monetari – questa la politica osservata dal neocomandante della VI Municipalità, subentrato lo scorso ottobre ad Antonio Muriano – e che hanno consentito il buon esito dell’operazione che ha portato all’inaugurazione dell’area, dopo sei mesi di lavori.

Dunque, dopo 8 anni di oblio, i bambini del quartiere, tornano a giocare in sicurezza e lontani da distrazioni che potrebbero essere letali per la morfologia della zona, costeggiata da una strada a doppio senso di marcia.

Tags: area giochi francesco paolillocomandante enrico fiorilloComune di Napolifrancesco paolilonapoliponticelliVI municipalitàvia carlo miranda
ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Consigli last minute per tornare in forma in vista della prova costume

Succ.

Morte Luigi Borrelli, la testimonianza di un soccorritore: “Perdonami, sono arrivato troppo tardi”

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Morte Luigi Borrelli, gli inquirenti: “Chi ha visto ci aiuti, le indagini non si fanno sui social”

Morte Luigi Borrelli, la testimonianza di un soccorritore: "Perdonami, sono arrivato troppo tardi"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?