• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: riapre dopo 8 anni l’area giochi intitolata a Francesco Paolillo

Luciana Esposito di Luciana Esposito
16 Giugno, 2018
in Da Sud a Sud
0
Ponticelli: riapre dopo 8 anni l’area giochi intitolata a Francesco Paolillo
Share on FacebookShare on Twitter

img-20180615-wa0015Inaugurato lo scorso giovedì 14 giugno in via Carlo Miranda, a Ponticelli, il parco giochi intitolato alla memoria di Francesco Paolillo, il 14enne morto il 25 ottobre del 2005 mentre giocava all’interno di un palazzo in costruzione, abbandonato da anni, recintato in maniera grossolana e quindi facilmente accessibile a chiunque, soprattutto ai bambini e ai ragazzini del quartiere, che abitualmente si aggiravano indisturbati tra le pareti di quei relitti in costruzione.

ADVERTISEMENT

Francesco Paolillo precipitò nella tromba dell’ascensore dal sesto piano.

Da allora, i familiari si sono sempre battuti per mantenere in condizioni decorose l’area giochi intitolata alla memoria del14enne in seguito alla sua scomparsa per garantire ai bambini del quartiere un luogo pulito e curato dove giocare in sicurezza.

Nel corso degli anni, nonostante plurime denunce ed appelli che la famiglia Paolillo ha affidato agli organi di stampa, le istituzioni non avevano mai realmente avviato un percorso di riqualifica dell’area. Lo scorso 14 giugno, dopo sei mesi di lavori necessari per riqualificare il parco giochi e renderlo “a portata di bambino”, l’area è stata riaperta e inaugurata.

img-20180615-wa0011Un restyling fortemente voluto e capeggiato dal comandante della Polizia Municipale della VI Municipalità, Enrico Fiorillo, che ha messo in campo un progetto di autofinanziamento in cui ha coinvolto sponsor del territorio per garantire un’oasi felice ai bambini di Ponticelli.

Oltre al comandante Fiorillo, al taglio del nastro, sono intervenuti anche l’assessore allo img-20180615-wa0010sport e al patrimonio del Comune di Napoli, Ciro Borriello, il vice presidente della VI municipalità Gianluca Maglione e la consigliera della VI Municipalità Anna Ferrara.

Un parco giochi e un campetto da calcio: questo è quanto consegnato ai bambini del territorio. L’area era interdetta da otto anni, in virtù dell’evidente img-20180615-wa0018stato di degrado in cui versava ed è stata ristrutturato dal comandante Fiorillo, grazie al supporto di sponsor tecnici e non monetari – questa la politica osservata dal neocomandante della VI Municipalità, subentrato lo scorso ottobre ad Antonio Muriano – e che hanno consentito il buon esito dell’operazione che ha portato all’inaugurazione dell’area, dopo sei mesi di lavori.

Dunque, dopo 8 anni di oblio, i bambini del quartiere, tornano a giocare in sicurezza e lontani da distrazioni che potrebbero essere letali per la morfologia della zona, costeggiata da una strada a doppio senso di marcia.

Tags: area giochi francesco paolillocomandante enrico fiorilloComune di Napolifrancesco paolilonapoliponticelliVI municipalitàvia carlo miranda
ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Consigli last minute per tornare in forma in vista della prova costume

Succ.

Morte Luigi Borrelli, la testimonianza di un soccorritore: “Perdonami, sono arrivato troppo tardi”

Può interessarti

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
Succ.
Morte Luigi Borrelli, gli inquirenti: “Chi ha visto ci aiuti, le indagini non si fanno sui social”

Morte Luigi Borrelli, la testimonianza di un soccorritore: "Perdonami, sono arrivato troppo tardi"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?