• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: riapre dopo 8 anni l’area giochi intitolata a Francesco Paolillo

Luciana Esposito di Luciana Esposito
16 Giugno, 2018
in Da Sud a Sud
0
Ponticelli: riapre dopo 8 anni l’area giochi intitolata a Francesco Paolillo
Share on FacebookShare on Twitter

img-20180615-wa0015Inaugurato lo scorso giovedì 14 giugno in via Carlo Miranda, a Ponticelli, il parco giochi intitolato alla memoria di Francesco Paolillo, il 14enne morto il 25 ottobre del 2005 mentre giocava all’interno di un palazzo in costruzione, abbandonato da anni, recintato in maniera grossolana e quindi facilmente accessibile a chiunque, soprattutto ai bambini e ai ragazzini del quartiere, che abitualmente si aggiravano indisturbati tra le pareti di quei relitti in costruzione.

ADVERTISEMENT

Francesco Paolillo precipitò nella tromba dell’ascensore dal sesto piano.

Da allora, i familiari si sono sempre battuti per mantenere in condizioni decorose l’area giochi intitolata alla memoria del14enne in seguito alla sua scomparsa per garantire ai bambini del quartiere un luogo pulito e curato dove giocare in sicurezza.

Nel corso degli anni, nonostante plurime denunce ed appelli che la famiglia Paolillo ha affidato agli organi di stampa, le istituzioni non avevano mai realmente avviato un percorso di riqualifica dell’area. Lo scorso 14 giugno, dopo sei mesi di lavori necessari per riqualificare il parco giochi e renderlo “a portata di bambino”, l’area è stata riaperta e inaugurata.

img-20180615-wa0011Un restyling fortemente voluto e capeggiato dal comandante della Polizia Municipale della VI Municipalità, Enrico Fiorillo, che ha messo in campo un progetto di autofinanziamento in cui ha coinvolto sponsor del territorio per garantire un’oasi felice ai bambini di Ponticelli.

Oltre al comandante Fiorillo, al taglio del nastro, sono intervenuti anche l’assessore allo img-20180615-wa0010sport e al patrimonio del Comune di Napoli, Ciro Borriello, il vice presidente della VI municipalità Gianluca Maglione e la consigliera della VI Municipalità Anna Ferrara.

Un parco giochi e un campetto da calcio: questo è quanto consegnato ai bambini del territorio. L’area era interdetta da otto anni, in virtù dell’evidente img-20180615-wa0018stato di degrado in cui versava ed è stata ristrutturato dal comandante Fiorillo, grazie al supporto di sponsor tecnici e non monetari – questa la politica osservata dal neocomandante della VI Municipalità, subentrato lo scorso ottobre ad Antonio Muriano – e che hanno consentito il buon esito dell’operazione che ha portato all’inaugurazione dell’area, dopo sei mesi di lavori.

Dunque, dopo 8 anni di oblio, i bambini del quartiere, tornano a giocare in sicurezza e lontani da distrazioni che potrebbero essere letali per la morfologia della zona, costeggiata da una strada a doppio senso di marcia.

Tags: area giochi francesco paolillocomandante enrico fiorilloComune di Napolifrancesco paolilonapoliponticelliVI municipalitàvia carlo miranda
ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Consigli last minute per tornare in forma in vista della prova costume

Succ.

Morte Luigi Borrelli, la testimonianza di un soccorritore: “Perdonami, sono arrivato troppo tardi”

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
Morte Luigi Borrelli, gli inquirenti: “Chi ha visto ci aiuti, le indagini non si fanno sui social”

Morte Luigi Borrelli, la testimonianza di un soccorritore: "Perdonami, sono arrivato troppo tardi"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?